L’Ambito Sociale di Crotone continua il percorso a sostegno dei “centri per le famiglie” dei comuni dell’ambito, offrendo continuità e nuove opportunità grazie a un finanziamento aggiuntivo di 50.000 euro proveniente dal Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia. L’assessore alle Politiche Sociali, Filly Pollinzi, ha comunicato questa importante notizia, sottolineando l’impegno dell’ambito nel fornire assistenza e supporto alle famiglie del territorio.
Attraverso una programmazione mirata, l’ambito è riuscito a presentare una proposta progettuale approvata e finanziata, in linea con le attività già svolte negli anni precedenti. I “Centri per la Famiglia” giocano un ruolo fondamentale nell’orientamento e nell’assistenza alle famiglie, offrendo servizi personalizzati e integrando l’azione dei Servizi Sociali presenti in tutti i comuni dell’ambito.
“L’apertura dello sportello per le famiglie, l’attività di consulenza e mediazione familiare si sono dimostrati strumenti preziosi e vicini ai cittadini”, ha dichiarato l’assessore Pollinzi. Inoltre, sono state promosse azioni di sensibilizzazione sull’affido familiare, che hanno ottenuto una discreta partecipazione all’avviso per l’albo delle famiglie affidatarie. L’assessore ha sottolineato che l’avviso rimane aperto e invitato chiunque interessato a presentare domanda.
I comuni dell’ambito di Crotone continuano ad investire in queste azioni, grazie alla sinergia politica e all’eccellente lavoro svolto dall’Ufficio di Piano. L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni e alle fragilità delle famiglie, offrendo servizi sempre più adeguati e di qualità. È stata già firmata dal sindaco Voce la convenzione con la Regione Calabria, e nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso di coprogettazione per assegnare gli interventi a uno o più enti del Terzo Settore.
L’ambito sociale di Crotone si conferma un punto di riferimento per le famiglie del territorio, lavorando costantemente per migliorare la qualità della vita e offrire un supporto concreto alle situazioni che ne necessitano. Grazie ai nuovi fondi ottenuti, si potranno sviluppare ulteriori iniziative e servizi a beneficio di tutti i cittadini coinvolti. L’impegno e la dedizione dell’ambito dimostrano una forte volontà di creare una comunità più solidale e inclusiva, dove le famiglie possano trovare sostegno e supporto adeguati alle proprie esigenze.