Delle scarse precipitazioni che stanno caratterizzando il periodo invernale, risente anche il Lago Cecita in Sila, uno dei principali invasi idrici artificiali del Cosentino. In questo momento l’invaso si trova in un periodo di bassa idraulicità e segna 1135 metri sul livello del mare. Rispetto allo stesso periodo del 2014, quando la quota era pari a 1137, ci sono due metri in meno. Il mese di dicembre in Calabria, tra l’altro, secondo un’analisi di Confagricoltura Cosenza, è stato il più secco dal 1800, con deficit di precipitazioni pari al 90%, e il più caldo degli ultimi duecento anni.

Lago Cecita, sotto di due metri per la siccità

Articoli Correlati
-
Controlli in Sila sul lago Cecita. Sanzionati diversi pescatori
Sono molteplici le attività di controllo svolte in questo periodo dai militari alle dipendenze del…
-
Scontro tra due auto lungo la SS 107 Silana-Crotonese, due morti
E' di due vittime il bilancio del terribile incidente che si é verificato sulla strada…