E’ giunta nel porto di Reggio Calabria la nave Siem Pilot con 487 migranti a bordo, tra i quali 278 uomini, 175 donne – sei incinte – e 34 minori provenienti, in prevalenza, da Nigeria e Gambia ed in minima parte da Senegal, Marocco, Costa d’Avorio, Mali e Sierra Leone. Le loro condizioni sono sostanzialmente buone. Per due uomini è stato disposto il ricovero in ospedale per sospetta tubercolosi che è stata, però, già esclusa dalle autorità sanitarie. Le attività di primo soccorso ed assistenza, coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria, sono state prestate dalla Polizia di Stato, dai carabinieri e dalla Guardia di finanza, dal Comune, dalla Provincia, dalla Capitaneria di Porto, dall’Azienda ospedaliera e dall’Usmaf, dal 118, dalle associazioni di volontariato, dal Coordinamento ecclesiale e dalla Croce rossa italiana. Nel momento dello sbarco i migranti verranno sottoposti alle prime cure sanitarie da parte del personale medico presente sul posto e assistiti dalle associazioni di volontariato.I migranti, in base al piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno, saranno trasferiti in Emilia Romagna (50), Liguria (50), Lombardia (100), Piemonte (87), Toscana (100) e Veneto (100).

La Siem Pilot a Reggio Calabria
Articoli Correlati
-
Operazione contro la 'ndrangheta a Reggio Calabria
Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato di Reggio Calabria sta eseguendo una operazione…
-
267 sbarcano a Reggio Calabria
E' giunta nel porto di Reggio Calabria la nave Phoenix con a bordo 267 migranti…