live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
WeSud > Attualità
Attualità

La Ricerca e lo Sviluppo attraverso i Poli di Innovazione Regionale

redazione

Crotone, 13 Dicembre 2016 • 18:04

Il Consorzio NET, ente gestore del Polo di Innovazione per l’Energia e l’Ambiente, ha organizzato nei giorni scorsi, presso la sede di Unindustria Calabria a Lamezia Terme, un proficuo incontro tra Imprese, Università e Centri di Ricerca per focalizzare l’attenzione sulle opportunità offerte dalle imprese che producono sviluppo attraverso la ricerca. Infatti è stato illustrato il bando pubblicato dalla Regione Calabria per il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo (R&S) che potrà costituire un importante occasione per le tante opportunità che offre. L’importo attualmente stanziato è di 15 milioni di euro per il finanziamento di progetti fino a cinquecentomila euro di contributo. Molto importante sarà l’idea innovativa e l’articolazione del partenariato che dovrà coinvolgere sia il mondo imprenditoriale sia università, enti pubblici di ricerca, organismi di ricerca, poli di innovazione regionale. E’ proprio per il ruolo che la Regione ha dato ai Poli Regionali, nell’ambito della ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, che il Consorzio NET, ha organizzato tale focus, molto efficace e funzionale alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, riconducibili alle aree di innovazione individuate.

I lavori sono stati introdotti dal Direttore Generale del Polo Dott. Piero Milasi che ha fatto un escursus sui numerosi progetti realizzati nell’ambito della Programmazione Regionale 2007-2014, le attrezzature e gli spazi per l'”innovazione” che il Consorzio NET mette a disposizione presso le proprie sedi di Crotone e Reggio Calabria, il supporto scientifico e logistico per le imprese regionali ed extraregionali che vorranno partecipare al Bando.
La parola è passata all’Ing. Salvatore Leto, Direttore Tecnico del Polo, che ha illustrato alcune aree di innovazione su cui il Consorzio NET ha già svolto studi e progetti e su cui è possibile realizzare attività di ricerca e sviluppo anche in relazione alle esigenze degli enti locali, quindi gestione delle risorse idriche, efficienze energetica di reti elettriche e di comunicazione, edilizia sostenibile per nuove strutture, sistemi di risparmio energetico e confort abitativo per strutture esistenti.
Sempre sulle traettorie di innovazione intraprese dal Consorzio NET è intervenuto l’Ing. Giancarlo Giaquinta, Responsabile Energia del Polo NET, che si è soffermato sui progetti relativi ai sistemi per la valutazione e compensazione della CO2 e alla mobilità sostenibile, indicando le possibilità per la realizzazione di una serie di innovazioni sia di processo e sia di prodotto, connesse a questo settore.
Ampia e seguitissima è stata la relazione del Dott. Bruno Stella, Funzionario del Settore Ricerca scientifica e Innovazione tecnologica della Regione Calabria e Responsabile Unico del Procedimento relativo al Bando R&S; il Rappresentante Regionale ha inquadrato il Bando di Ricerca e Sviluppo nell’ambito della Programmazione Strategia dell’Innovazione, indicando le correlazioni con le altre opportunità previste; successivamente ha illustrato puntualmente i vari aspetti dell’avviso pubblico: i requisiti richiesti e le modalità di erogazione delle agevolazioni, le questioni relative alla modalità e alla tempistica di presentazione delle domande, le modalità di valutazione, l’approccio corretto alla progettazione partecipata tra imprese e centri di ricerca, il coinvolgimento di partner extraregionali che abbiano realmente la volontà di investire in Calabria.
Si è passati quindi a numerosi ed interessanti interventi da parte degli intervenuti che hanno rappresentato secondo il proprio ruolo le possibilità che il bando offre. La D.ssa Roberta Calidonna, del CNR-ISAC, ha rappresentato le possibilità dell’Istituto, che rappresenta, nel campo della progettazione nel settore eolico e fotovoltaico, per il miglioramento della produzione, il testing, la realizzazione di strumenti a basso costo per la manutenzione e il miglioramento della produzione degli impianti, la stima puntuale della produzione in fase progettuale con modelli specifici studiati ad hoc.
Il Prof. Nicola Sorrentino, del Dipartimento di Meccanica dell’Università della Calabria ha illustrato alcuni progetti realizzati nell’ambito delle smart grid e smart city, che potrebbero avere un importante sviluppo con questo bando assieme ad aziende del settore e al CNR.
Edilizia sostenibile e rischi ambientali gli assi portanti delle proposte individuate dal Dott. Andrea Proto, del Dipartimento di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, che ha riportato diverse esperienze effettuate per la realizzazione di case in legno e applicazioni sui derivati del legno.
Il Prof. Massimo Merenda, del Dipartimento di Elettronica dell’Università di Reggio Calabria, ha indicato come traettorie per lo sviluppo di progettualità quelle connesse con l’uso dei droni per il monitoraggio del territorio, con particolare attenzione alle infrastrutture di trasporto.
La D.ssa Maria Bruni, del Parco Scientifico e Tecnologico Multisettoriale “Magna Grecia”, ha illustrato il know-how acquisito dall’Ente che rappresenta nei diversi settori e le diverse aree di innovazione su cui può essere dato un proficuo supporto alle diverse imprese che voglio investire sull’innovazione: dall’articolazione iniziale del progetto fino alla diffusione dei risultati.
L’Ing. Roberto Bruno, del DIMEG – UNICAL, si è rivolto essenzialmente alle Aziende che operano nel campo impiantistico offrendo importanti spunti per progetti legati all’efficienza energetica e al confort abitativo, con soluzioni contestualizzate ai diversi ambienti climatici.
Il Prof. Marco Nicolò, del Dipartimento Meccanica/Chimica/Biologia dell’Università di Messina, ha centrato il proprio intervento sulla chimica verde e i biocarburanti, argomenti di grande attualità e che hanno visto il Polo NET già protagonista con progetti e prototipi realizzati.
Sempre dall’Università della Calabria, con il Prof. Angelo Algieri, idee e offerte di supporto alle aziende nel campo dei sistemi per l’energia e l’ambiente, analisi di sistemi energetici tradizionali e innovativi, realizzazione di impianti ad alto rendimento che utilizzano biomassa locale, mappatura tematica territoriale con sistemi geografici di ultima generazione.
Sono seguiti numerosi interventi da parte dei rappresentanti delle aziende per focalizzare le possibili sinergie tra il proprio core business, le traettorie di ricerca individuate, le opportunità date dal bando regionale. In particolare l’Ing. Maurizio Gangemi della CADI S.r.l., dopo aver rappresentato i risultati raggiunti dal progetto di ricerca sulle polveri esaurite degli estintori nella realizzazione di sovrastrutture stradali, ha indicato un’altra area progettuale nell’utilizzo delle stesse per migliorare il compostaggio.
Ampio spazio è stato offerto poi, alle domande rivolte dagli imprenditori e dai rappresentanti del mondo della ricerca al Responsabile Regionale Dott. Bruno Stella che, data la profonda conoscenza del Bando e delle strategie regionali, ha dato risposte e suggerimenti utili alla candidature di proposte vincenti.
I lavori sono stati chiusi dall’Avv. Giuseppe Minniti vicepresidente del Consorzio NET.

innovazioneLamezia TermeMaria BruniNetricerca

Articoli Correlati

  • Presentata alla Cittadella Regionale la S3, Strategia di Ricerca e Innovazione

    E’stata presentata, questa mattina, nella sala “oro” della Cittadella la S3, “Strategia Regionale di Ricerca…

  • A giorni la nuova giunta regionale

    "Credo che in questa settimana sarà chiusa tutta la partita". Lo ha detto il presidente…

Ultime notizie

  • Cutro, bovino cade in un dirupo: salvato dai vigili del fuoco con l’elicottero drago
    2 Ottobre 2023
  • Festival delle Regioni e delle Province autonome, Occhiuto: “Sostegno e affetto da parte di Mattarella”
    2 Ottobre 2023
  • Riammodernamento del lungomare di Capo Rizzuto: 650 mila euro di investimento
    2 Ottobre 2023
  • Crotone, la Società Bocciofila “Paolo Araldo” trionfa nel Campionato Interregionale del Centro-Sud
    2 Ottobre 2023
  • VIDEO | Crotone, Ferrari : “Dialogo e possibilità di modifiche al piano di dimensionamento scolastico”
    2 Ottobre 2023
Wesud

5 hours ago

Wesud

Cutro, bovino cade in un dirupo: salvato dai vigili del fuoco con l'elicottero drago - WeSud

wesud.it

Oggi, nella località di Rosito, nel territorio di Cutro, si è svolta un'operazione di soccorso straordinaria che ha visto protagonista l'elicottero Drago
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

7 hours ago

Wesud

Festival delle Regioni e delle Province autonome, Occhiuto: "Sostegno e affetto da parte di Mattarella" - WeSud

wesud.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Torino con tutti i governatori d'Italia, ha definito le Regioni 'la colonna vertebrale del
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo