“Ancora una volta la Provincia di Cosenza fa la parte del leone nell’elezione dei rappresentanti dei Comuni nella Comunità del Parco Nazionale della Sila. Alla provincia di Catanzaro è toccato un solo rappresentante, mentre quella di Crotone è stata completamente esclusa. Eppure il Crotonese è rappresentato nel Parco Nazionale dai territori montani e pedemontani da quattro Comuni, Savelli, Cotronei, Petilia Policastro e Mesoraca che al momento della perimetrazione hanno dato alla Riserva naturalistica gran parte della porzione montana del proprio territorio.
È quanto sostengono in un comunicato congiunto Amedeo Nicolazzi, sindaco di Petilia Policastro e Annibale Parise, sindaco di Mesoraca.
Un territorio ignorato, sostengono i due sindaci “nonostante un lavoro di squadra compiuto con gli altri Sindaci della nostra Provincia, e in accordo con i rappresentanti del catanzarese, teso a voler dare spazio a tutti i territori del Parco, nonostante altresì la disponibilità del Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Cotronei, Nicola Belcastro, a rimettere il proprio incarico per favorire un processo di unità che potesse portare ad una suddivisione territoriale equa e ad un riconoscimento per i nostri Comuni, la provincia di Cosenza sorda e cieca ha voluto accaparrarsi tutto con la logica del più forte. Siamo dispiaciuti e rammaricati – concludono Nicolazzi e Parise – di quello che ieri si è consumato nella Comunità del Parco, perché riteniamo che tutti gli attori in scena siano tenuti a dare manforte affinchè il Parco si sviluppi attraverso una politica di coesione ed unità di intenti. Politica di unità e condivisione che ieri è stata messa in dubbio da logiche che nulla hanno a che fare con l’amore per il territorio”.
Lo scorso 8 agosto, dopo quasi cinque anni di gestione commissariale, che hanno visto alla guida dell’Ente dall’ottobre del 2014 al novembre del 2018 la prof.ssa Sonia Ferrari, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa ha firmato il decreto di nomina del nuovo Presidente del parco Nazionale della Sila, il dott. Francesco Curcio, che ha rivestito negli ultimi 8 mesi la carica di Commissario Straordinario.