live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

La ‘ndrangheta crotonese una forza rilevante e in costante ascesa

Redazione

Crotone, 19 Ottobre 2016 • 7:40

La Dia, nella sua ultima relazione, fotografa la situazione della criminalità organizzata nella provincia di Crotone.
La ‘ndrangheta crotonese rappresenta, secondo le ultime indagini, una forza rilevante e in costante ascesa, al punto da avere ambito a realizzare la seconda “Provincia” (secondo la dizione ‘ndranghetista) della Calabria, paritetica a quella di Reggio.
Un fenomeno capace di andare ben oltre i confini regionali. La relazione della Direzione investigativa antimafia fa emergere la “forte influenza” della cosca Grande Aracri che, secondo le indagini degli ultimi tempi, avrebbe tentato di costituire proprio una struttura paritetica alla “Provincia” reggina.
Ma la Dia individua anche le mire espansionistiche del “Locale di Cutro” in altre aree del territorio calabrese e verso l’Emilia Romagna. Una condizione che sembra trovare conferma negli arresti effettuati dalla Procura di Bologna nell’ambito della prosecuzione dell’operazione “Aemilia” sugli affari della ‘ndrangheta al Nord. Nell’inchiesta sono stati evidenziati gli interessi delle cosche calabresi nelle province di Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Modena, con propaggini anche a Verona, Mantova e Cremona.
Affari imponenti ,come dimostra l’ammontare dei beni sequestrati pari a oltre 330 milioni di euro. La stessa relazione della Dia indica per la citta’ di Crotone le attivita’ criminali legate al gruppo Vrenna, Bonaventura e Corigliano, mentre in localita’ Cantorato sarebbe presente la cosca Tornicchio. Delicata la situazione della frazione di Papanice, con la contrapposizione tra i Megna (noti come “Papaniciari”) e i Russelli.
Nella frazione San Leonardo di Cutro, invece, e’ segnalata la presenza dei clan Mannolo e Trapasso, mentre a Ciro’, storica sede di ‘ndrangheta con il ruolo di “Crimine”, si segnala il gruppo Farao-Marincola. La famiglia Manfreda di Mesoraca sarebbe, invece, a capo della locale di Petilia Policastro, mentre il territorio di Isola Capo Rizzuto sarebbe gestito dalle famiglie Arena e Nicoscia. Quella del Crotonese rappresenta, comunque, una delle organizzazioni criminali più forti in Calabria, con interessi economici e con il controllo del territorio che si espande su tutta la fascia ionica e fin dentro la provincia di Catanzaro, dove sarebbero molti gli accordi e i legami anche con alcuni clan locali.

'ndranghetaarrestiCiròcrotoneCutroDIAlocalePetilia Policastro

Articoli Correlati

  • 13 Dicembre 2018
    Cronaca
    Lotta alla ‘ndrangheta: la DIA sequestra oltre un milione di euro a imprenditore crotonese

    Lotta alla 'ndrangheta: la DIA sequestra oltre un milione di euro a imprenditore crotonese

    La Direzione Investigativa Antimafia di Firenze, coadiuvata dalla Dia di Bologna, ha sequestrato un patrimonio…

  • 8 Ottobre 2015
    Cronaca
    La ‘ndrangheta e gli accordi con la politica

    La 'ndrangheta e gli accordi con la politica

    È provato che i clan avevano stretto con Zambetti un patto di scambio per le…

  • 18 Giugno 2015
    Attualità
    Grandinata nel crotonese: richiesta la calamità

    Grandinata nel crotonese: richiesta la calamità

    La Cia (Confederazione italiana agricoltori) Calabria centro e Confagricoltura hanno chiesto ai Comuni di attivarsi immediatamente per…

  • 25 Gennaio 2016
    Cronaca
    Operazione contro la ‘ndrangheta a Reggio Calabria

    Operazione contro la 'ndrangheta a Reggio Calabria

    Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato di Reggio Calabria sta eseguendo una operazione…

  • 12 Settembre 2017
    Cronaca
    Una scuola al centro di uno dei paesi dell’Alto Crotonese, la chiedono i GD

    Una scuola al centro di uno dei paesi dell'Alto Crotonese, la chiedono i GD

    Riceviamo e pubblichiamo. Tra i tanti problemi che affliggono i giovani dell'alto Crotonese, i mezzi…

  • 14 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Pietro Infusino, la mia una battaglia contro la corruzione

    Crotone: Pietro Infusino, la mia una battaglia contro la corruzione

    "La mia è una battaglia contro il sistema dei corrotti e dei corruttori", per questa…

  • 26 Luglio 2017
    Cronaca
    Per la DIA la ‘ndrangheta tra le più temibili mafie a livello internazionale

    Per la DIA la 'ndrangheta tra le più temibili mafie a livello internazionale

    La 'ndrangheta non é più "un insieme di cosche 'monadi', ma un tutt'uno solidamente legato,…

  • 27 Settembre 2017
    Cronaca
    Arturo Bova confermato Presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta

    Arturo Bova confermato Presidente della Commissione contro la 'ndrangheta

    Il consigliere regionale Arturo Bova (Democratici Progressisti) è stato confermato nella carica di presidente della…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza
    17 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese
    17 Gennaio 2021
  • “Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”
    17 Gennaio 2021
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021

Wesud

5 hours ago

Wesud

Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza | wesud News

wesud.it

Dopo tre sconfitte consecutive il Crotone ritorna alla vittoria travolgendo 4-1 il Benevento di Inzaghi allo Scida. Squali avanti già nella prima frazione
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

6 hours ago

Wesud

Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy