La scuola di Karate Crotonese ASD Martial Kroton Ryu del Maestro Francesco Bellino ha chiuso l’anno agonistico 2016, coinciso anche con la fine del quadriennio olimpico 2013/2016, con un bilancio più che soddisfacente in termini di risultati e di classifica regionale e nazionale. Per ogni società le classifiche regionali e nazionali delle Federazioni di appartenenza sportiva, rappresentano l’ago della bilancia di valore e credibilità dell’attività agonistica svolta. Tutto ciò serve a valutare la qualità e l’efficacia dei piani di allenamento utilizzati durante l’intero anno, e in scala più lunga e dettagliata durante l’intero ciclo dei quattro anni, denominato quadriennio olimpico. Da questo ne risulta che la Martial Kroton Ryu, nella classifica (FIJLKAM-settore Karate) regionale del quadriennio 2013/2016, si è classifica al 1° posto (10 punti) in Calabria su 24 società che hanno svolto attività agonistica e al 26° posto (103 punti) nella classifica nazionale su 569 società in Italia (classifiche reperibili e visibili sul sito federale fijlkam.it). Un risultato, dice il Maestro Bellino, che ci appaga lasciandoci molto soddisfatti considerate le difficoltà e i tanti sacrifici che abbiamo dovuto affrontare per realizzare tutto questo. Le maggiori difficoltà sono state rappresentate dalla posizione geografica che occupiamo rispetto alle gare, organizzate al centro e nord Italia, e i difficoltosi collegamenti stradali della nostra provincia. Quindi sacrifici sotto forma di costante volontà, di passione e di sforzi economici da parte dei nostri atleti, genitori, tecnici ed accompagnatori. Tante sono state le sfide competitive con i quali abbiamo dovuto fare i conti e tante ce ne saranno in futuro. Ma la passione con la quale operiamo continuerà ad essere la nostra forza trainante, mentre la rotta continuerà ad essere tracciata dalla nostra bussola, rappresentata dalla costante cooperazione con la dirigenza del comitato regionale Fijlkam e dello staff tecnico-dirigenziale del movimento Karate Calabria per il Mondo. Per la scuola pitagorica tale affermazione è stata possibile grazie alla somma dei punteggi ottenuti nei Campionati Italiani della Classe Esordienti B, Cadetti, Juniores e Seniores. Complessivamente il bilancio gare è stato di: 8 podi nazionali, 5 podi in trofei nazionali e 62 podi internazionali e oltre 100 podi regionali, conquistati dai Karateka Pitagorici Carlo Bellino, Giusy Bellino, Vito Ciavarella, Luca Esposito, Giulia Garà, Rita Gigante, Domenico Liguori, M. Nicole Luchetta, Claudia Martino, Marco Martino, Pasquale Marullo, Anna Riganello, Domenico Riganello, Antonio Rocco, Marco Ruggiero, Flavio Taverna e Martina Vona. L’attività agonistica Master della Martial, pur non avendo avuto valenza di punteggio nella classifica nazionale e regionale, ha ottenuto numerosi successi da parte dei Karateka Ida Carella, Elisabetta Fazzolari, Nicola Facente, Gabriella Latini, Catia Marafioti, Salvatore Rocco, Pino Ruggiero, Giulia Scalise e Bruno Vona. Anche l’attività degli Esordienti A come i Master è stata positiva e ben rappresentata dalle atlete Emily Bianchi, e Andrea Paparo. Conclude il maestro, ringrazio tutti gli atleti, i tecnici, i collaboratori e i sostenitori della Martial per aver contribuito alla realizzazione di questo successo, augurando a tutti nel nuovo anno 2017, di ripercorrere insieme nuovi ed importanti traguardi sportivi sempre più ambiziosi.

La Martial Kroton Ryu al 1° posto in Calabria su 24 società FIJLKAM-settore Karate
Articoli Correlati
-
Grande successo della Martial Kroton Ryu al 10° Open di Campania Internazionale di Karate
Ultimo appuntamento sportivo dell’anno per la scuola di Karate Crotonese ASD Martial Kroton Ryu. Si…
-
Crotone, tris d’oro per l’ASD Martial Kroton Ryu alle qualificazioni del Campionato italiano assoluto di Karate Kumite
Un brillante tris di medaglie d’oro ha riacceso la fiamma agonistica della scuola Crotonese di…