live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

La mano delle organizzazioni criminali sulle scommesse online: 68 arresti tra Sicilia, Puglia e Calabria

Redazione

Roma, 14 Novembre 2018 • 8:50

In corso di esecuzione 68 provvedimenti restrittivi nei confronti di importanti esponenti della criminalità organizzata pugliese, reggina e catanese, nonché di imprenditori e prestanome.
Circa 80 le perquisizioni. Sequestri in Italia ed in numerosi Stati esteri per circa 1 miliardo di Euro.
Dalle prime luci dell’alba è in corso una imponente operazione internazionale di polizia, coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, che vede impegnati congiuntamente uomini di Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e D.I.A. nella cattura di 68 esponenti della criminalità organizzata pugliese, calabrese e siciliana e nel sequestro di beni per 1 miliardo di Euro in Italia e in numerosi Stati esteri.
I reati contestati sono tutti riconducibili all’associazione mafiosa, al trasferimento fraudolento di valori, al riciclaggio ed autoriclaggio, all’illecita raccolta di scommesse on line ed alla connessa fraudolenta sottrazione ai prelievi fiscali dei relativi guadagni.
L’attività repressiva in corso giunge al termine di complesse indagini, delegate dalle D.D.A. delle Procure della Repubblica di Bari, Reggio Calabria e Catania e riguarda gruppi criminali che si erano spartiti e controllavano, con modalità mafiose, il lucrosissimo mercato della raccolta illecita di scommesse su eventi sportivi e non, per un volume di giocate superiore a 4,5 miliardi di euro su diverse piattaforme online gestite dalle associazioni delittuose.
I cospicui guadagni accumulati, monitorati dalla Guardia di Finanza, venivano poi reinvestiti in patrimoni immobiliari e posizioni finanziarie all’estero, intestati a persone, fondazioni e società, schermati con la complicità di prestanome di comodo.
Su tali beni sono in corso di esecuzione i provvedimenti di sequestro in Italia e all’estero, grazie anche alla fondamentale collaborazione delle Autorità Giudiziarie di Austria, Svizzera, Regno Unito, Isola di Man, Paesi Bassi, Curaçao, Serbia, Albania, Spagna e Malta, nonché dell’Unità di Cooperazione Eurojust.
I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11:00, presso gli Uffici della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo (via Giulia, 52 – Roma), alla presenza del Procuratore Nazionale e dei titolari delle Procure Distrettuali di Bari, Reggio Calabria e Catania.

carabiniericriminalità organizzataDIAScicoscommesse

Articoli Correlati

  • 16 Ottobre 2018
    Cronaca
    Si arricchisce l’offerta delle destinazioni dall’Aeroporto di Reggio Calabria

    Si arricchisce l’offerta delle destinazioni dall’Aeroporto di Reggio Calabria

    A partire dal mese di dicembre la Compagnia Blue- Panorama Airlines opererà dall’Aeroporto dello Stretto…

  • 8 Febbraio 2016
    Attualità
    Nel 2015 la Calabria una delle regioni italiane più fortunate.

    Nel 2015 la Calabria una delle regioni italiane più fortunate.

    Nel 2015 la Calabria, riporta Agipronews, è stata una delle regioni più fortunate: il 10…

  • 29 Agosto 2017
    Politica
    Aeroporti calabresi: Il PD Calabria auspica l’acquisto delle quote di Sacal da parte delle amministrazioni

    Aeroporti calabresi: Il PD Calabria auspica l'acquisto delle quote di Sacal da parte delle amministrazioni

    "E' urgente e necessario che il bando per l'aumento di capitale pubblico, predisposto dalla societa'…

  • 25 Gennaio 2018
    Attualità
    Nasce in Calabria l’Alleanza delle cooperative italiane

    Nasce in Calabria l'Alleanza delle cooperative italiane

    Nasce in Calabria l'Alleanza delle cooperative italiane, frutto dell'unione tra Legacoop, Agci e Confcooperative. L'intesa e'…

  • 4 Dicembre 2016
    Politica
    Referendum Costituzionale: Dato delle 19,00 in Calabria  44,34 %

    Referendum Costituzionale: Dato delle 19,00 in Calabria 44,34 %

    NUM. COMUNI/TOTALE% ORE 12:00% ORE 19:00% ORE 23:00CALABRIATutti13,0244,34-CATANZAROTutti14,2346,55-COSENZATutti13,5645,78-REGGIO CALABRIATutti11,9942,55-CROTONETutti11,6039,25-VIBO VALENTIATutti12,7744,24-

  • 16 Dicembre 2016
    Sociale
    Clementine di Calabria alla volta delle zone terremotate su inziativa dell’Arces di Viadana

    Clementine di Calabria alla volta delle zone terremotate su inziativa dell'Arces di Viadana

    Sono partite ieri dalla Calabria i primi 240 quintali di clementine alla volta delle zone…

Ultime notizie
  • VIDEO | Antica Kroton, Tavolo tecnico in Cittadella con Mibact e Comune sul progetto relativo ai tesori archeologici di Crotone
    22 Aprile 2021
  • Coronavirus, 402 nuovi casi oggi in Calabria: 64 i nuovi positivi nel Crotonese
    22 Aprile 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), sequestrate in località Campolongo due cave non autorizzate di grandi massi
    22 Aprile 2021
  • AGD Areteo Crotone: “Nessuna attenzione per i bambini con diabete nell’atto aziendale dell’Asp”
    22 Aprile 2021
  • Porti di Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
    22 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy