live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

La Guardia di Finanza scopre esemplari di specie protette in furgone diretto a Malta: denunciato 68enne

Redazione

Reggio Calabria , 1 Febbraio 2021 • 9:57

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nel corso di un’attività di servizio finalizzata al controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre 1.000 esemplari di uccelli di specie protette e denunciato all’Autorità Giudiziaria un responsabile.

In particolare, le unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, durante lo svolgimento di controlli antidroga nei pressi della stazione ferroviaria di Villa San Giovanni, hanno ispezionato un furgoncino con targa maltese, guidato da un soggetto della medesima nazionalità di 68 anni, diretto agli imbarchi per la Sicilia.

Il controllo approfondito del veicolo ha consentito di accertare l’esistenza di un doppiofondo in cui erano occultate 34 gabbiette, al cui interno vi erano oltre 1.000 esemplari di volatili appartenenti ad avifauna protetta (cardellini, verzellini, lucherini, fringuelli e verdoni).

La maggior parte degli uccelli, dopo i controlli di rito del medico veterinario dell’A.S.P. di Reggio Calabria, che ne ha accertato il buono stato di salute, sono stati liberati nel cielo della città. Alcuni esemplari, in condizioni meno buone, sono stati affidati ad un’associazione animalista, esperta nella cura di animali selvatici feriti.

Il responsabile del traffico illecito è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria e dovrà rispondere dei reati di maltrattamento di animali e detenzione e traffico di fauna protetta: tali condotte delittuose rappresentano una grave minaccia alla biodiversità in quanto l’alterazione delle relazioni esistenti tra le specie viventi e i loro habitat, causata dall’attività antropica illecita, è un pericolo per l’equilibrio dell’ecosistema e il conseguente danno al patrimonio ambientale è incalcolabile.

Al termine delle attività, le Fiamme Gialle reggine hanno sequestrato anche 2.000 euro in contanti, nella disponibilità dell’indagato, nonché il furgone utilizzato per il trasporto del carico illecito, verosimilmente destinato sull’isola di Malta. Il sequestro è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul territorio per il contrasto dei fenomeni connotati da forte pericolosità sociale, quali il commercio illegale della fauna protetta e le eco-mafie.

Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabriaeco-mafiefauna protetta

Articoli Correlati

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di finanza di Crotone ha sequestrato 2.500 prodotti, fra cosmetici e materiale elettrico,…

  • 10 Febbraio 2016
    Cronaca
    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Il legale rappresentante di una società crotonese, operante nel settore dei servizi, era stato denunziato…

  • 30 Dicembre 2016
    Cronaca
    Bancarotta fraudolenta: La Guardia di Finanza denuncia due imprenditori

    Bancarotta fraudolenta: La Guardia di Finanza denuncia due imprenditori

    Due imprenditori, originari rispettivamente della Capitale e del reggino, sono stati denunciati dal Nucleo di…

  • 13 Agosto 2018
    Cronaca
    La Guardia di Finanza di Crotone scopre carrozzeria abusiva

    La Guardia di Finanza di Crotone scopre carrozzeria abusiva

    I Finanzieri della Compagnia di Crotone hanno scoperto, a Cerenzia (KR), una carrozzeria operante in…

  • 29 Dicembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra 150 mila luminarie di provenienza cinese

    La Guardia di Finanza sequestra 150 mila luminarie di provenienza cinese

    Gli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a seguito di pregressa attività info- investigativa,…

  • 22 Agosto 2017
    Cronaca
    La Guardia di Finanza di Vibo sequestra discoteca abusiva

    La Guardia di Finanza di Vibo sequestra discoteca abusiva

    I Finanzieri calabresi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, entrati in…

  • 5 Aprile 2019
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra 200 articoli contraffatti del Crotone calcio

    La Guardia di Finanza sequestra 200 articoli contraffatti del Crotone calcio

    In occasione dell’incontro di calcio Crotone - Perugia, i baschi verdi del Gruppo di Crotone,…

  • 24 Giugno 2016
    Cronaca
    La Guardia di Finanza confisca beni per  30 mln di euro

    La Guardia di Finanza confisca beni per 30 mln di euro

    La Dia e la Guardia di finanza di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di…

Ultime notizie
  • Concluse le indagini sulla morte del calciatore del Cosenza Denis Bergamini: unica indagata l’ex fidanzata
    1 Marzo 2021
  • Coronavirus, Al via la verifica sulle varianti del virus
    1 Marzo 2021
  • Rossi e Daniele (Lega: ) si congratulano con Cataldo Calabretta nominato commissario provinciale della Lega di Crotone
    1 Marzo 2021
  • Serie A, Serse Cosmi è il nuovo allenatore del Crotone
    1 Marzo 2021
  • Dalila Nesci (M5S) giura come sottosegretaria al Sud e coesione territoriale
    1 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy