live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

La Guardia di Finanza confisca beni per 250 mila euro

Redazione

Crotone, 28 Febbraio 2017 • 8:16

I finanzieri del gruppo di Lamezia terme hanno dato esecuzione alla confisca dei beni appartenenti ad un esponente di rilievo della criminalità organizzata locale. il provvedimento della magistratura eseguito dalle fiamme gialle è stato emesso dal Tribunale di Catanzaro su conforme richiesta del procuratore distrettuale antimafia alla sede, articolata sulla base di un’informativa del gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia terme. Le indagini della Guardia di Finanza hanno così consentito di mettere ancora in luce la pericolosità sociale del predetto soggetto, la sua appartenenza ad una agguerrita organizzazione ‘ndranghetistica e la dedizione al compimento di gravi reati, dei cui proventi ha vissuto abitualmente, anche in modo agiato, per anni. il sequestro in argomento è basato su indagini di polizia economico-finanziaria, istituzionalmente svolte dalla guardia di finanza, tese ad aggredire i patrimoni illeciti conseguiti dagli appartenenti alla ‘ndrangheta, mediante i proventi delle svariate attività criminali compiute negli scorsi anni. infatti, i finanzieri lametini, dopo aver eseguito indagini di polizia giudiziaria finalizzate ad evidenziare gli aspetti criminali soggettivi del prevenuto, hanno concentrato l’attenzione investigativa sul patrimonio realizzato dal medesimo. gli sforzi investigativi hanno quindi condotto, fra gli altri, alla confisca, che ha avuto come oggetto, una villa ubicata in città, risultata nella disponibilità concreta del prevenuto, nonostante fosse formalmente intestata alla moglie, ed un’autovettura. i mirati accertamenti patrimoniali e reddituali delle fiamme gialle, condivisi dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, sono infatti riusciti a dimostrare che i beni confiscati sono di valore del tutto sproporzionato ed ingiustificato rispetto ai redditi leciti dichiarati ed al tenore di vita mantenuto dall’indiziato. Ciò ha consentito alle “fiamme gialle” di fornire alla magistratura un solido quadro indiziario per disporre la confisca dei cespiti patrimoniali, rivelatisi di origine illecita o ingiustificati nel possesso del soggetto indiziato di appartenere ad una cosca della ‘ndrangheta, il cui valore si attesta in oltre 250.000,00 euro. L’operazione odierna rientra in un più vasto dispositivo di contrasto alla criminalità organizzata, predisposto dal Procuratore della Repubblica – d.d.a. – e conferito al comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, attraverso il quale si tende, oltre che ad accertare i vari gravi reati commessi, soprattutto a privare gli autori dei crimini di ogni provento illecito, indebitamente conseguito, molte volte, a prezzo di efferati delitti.

 

'ndranghitistaconfiscaGuardia di FinanzaLameia Terme

Articoli Correlati

  • 24 Giugno 2016
    Cronaca
    La Guardia di Finanza confisca beni per  30 mln di euro

    La Guardia di Finanza confisca beni per 30 mln di euro

    La Dia e la Guardia di finanza di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di…

  • 21 Settembre 2015
    Cronaca
    Guardia di Finanza confisca beni a Reggio Calabria

    Guardia di Finanza confisca beni a Reggio Calabria

    La Guardia di finanza di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di confisca nei confronti…

  • 5 Settembre 2016
    Cronaca
    Guardia di Finanza confisca beni per 1,5 milioni di euro

    Guardia di Finanza confisca beni per 1,5 milioni di euro

    È giunto alle fasi conclusive il processo relativo all’operazione “Lex Genucia”, svolta dai finanzieri del…

  • 26 Luglio 2016
    Cronaca
    Guardia di Finanza confisca beni per oltre otto milioni di euro

    Guardia di Finanza confisca beni per oltre otto milioni di euro

    Beni per un valore superiore ad otto milioni di euro sono stati confiscati dal G.I.C.O.…

  • 5 Luglio 2017
    Cronaca
    Confisca definitiva di beni per un valore di 1 milione di euro dalla Guardia di Finanza

    Confisca definitiva di beni per un valore di 1 milione di euro dalla Guardia di Finanza

    I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria - G.I.C.O. - di Catanzaro, coordinati dal Procuratore…

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di finanza di Crotone ha sequestrato 2.500 prodotti, fra cosmetici e materiale elettrico,…

Ultime notizie
  • VIDEO | Antica Kroton, Tavolo tecnico in Cittadella con Mibact e Comune sul progetto relativo ai tesori archeologici di Crotone
    22 Aprile 2021
  • Coronavirus, 402 nuovi casi oggi in Calabria: 64 i nuovi positivi nel Crotonese
    22 Aprile 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), sequestrate in località Campolongo due cave non autorizzate di grandi massi
    22 Aprile 2021
  • AGD Areteo Crotone: “Nessuna attenzione per i bambini con diabete nell’atto aziendale dell’Asp”
    22 Aprile 2021
  • Porti di Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
    22 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy