live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

La fine di un incubo

redazione

Crotone, 17 Luglio 2015 • 11:19
 
 
 

Il Comune di Cirò non andava sciolto per condizionamento mafioso. “Finisce definitivamente un incubo. E’ quanto scrive in una nota il sindaco Mario Caruso, dopo che il Consiglio di Stato- prosegue- ha appena confermato la sentenza del Tar Lazio. Viene smantellato e destituito finalmente di ogni fondamento, giuridico ed etico, quello che per troppo tempo si è dimostrato essere né più né meno che un vergognoso teorema costruito ad esclusivo danno dell’immagine, della dignità e della onorabilità degli amministratori e di tutta la comunità di Cirò e del territorio. Per oltre un anno e mezzo, prosegue Caruso- il nome di questa città ricca di identità, cultura, enogastronomia e culla di protagonisti della scienza e della storia universale, come Lilio e Lacinio, è stato forzatamente associato a quanto di più negativo si possa dire di un paese e di una popolazione. Cirò non è terra di mafia, ma simbolo eloquente di come classi dirigenti e cittadinanze illuminate meridionali possono invertire, attraverso la cultura, la legalità e l’investimento nel patrimonio identitario, quello che appare spesso, ma non è, un destino nefasto. Lo Stato ha offeso la nostra comunità e la Calabria. Siamo stati denigrati fino alla fine. L’impegno mio e della maggioranza, per il ristabilimento della verità in tutte le sedi giudiziarie, giunge adesso al termine. Nei prossimi giorni deciderò se dimettermi o meno dalla carica di Sindaco per esprimere la massima protesta possibile nei confronti di istituzioni nazionali che adesso dovrebbero soltanto chiedere scusa ai cirotani ed alla Calabria. È quanto dichiara Mario Caruso, Sindaco di Cirò, preso atto della definitiva sentenza con la quale la III Sezione del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Interno contro il Comune di Cirò per la riforma della sentenza della I Sezione del Tar Lazio che, dando ragione agli amministratori, aveva nei mesi scorsi di fatto reinsediato il Consiglio comunale ed il Primo Cittadino, dopo lo scioglimento dell’ente per condizionamento mafioso nell’autunno del 2013. Gli amministratori, il sindaco Mario Caruso, il vicesindaco Francesco Paletta, gli assessori Mario Romano e Giuseppe Mazziotti, i consiglieri Francesco De Fine e Francesco Durante erano rappresentati e difesi dagli avvocati Antonio Senatore e Francesco Gaetano Scoca. Quella che abbiamo ottenuto – sostiene Caruso – è la vittoria di tutti i cirotani e di tutti i calabresi onesti. Finisce alla luce del sole e nella ri-affermazione della trasparenza che ha sempre contraddistinto tutta la nostra azione politica ed amministrativa una stagione di fango nella quale forse è stata fatta qualche carriera ma a causa della quale è stato bruscamente e volutamente interrotto quel buon governo democratico locale ispirato alla rinascita culturale di tutto il cirotano, messo in piedi in questi anni con caparbietà e grande senso di responsabilità dal nostro esecutivo insieme alla gente che ha creduto in noi e nella nostra onestà fino alla fine. Quanti, dietro le quinte, hanno pensato, agito, tramato o anche solo sperato che la giornata e la pronuncia storica di oggi non avessero mai dovuto vedere la luce – va avanti – non soltanto dovranno ricredersi e cambiare progetti personali ma farebbero bene a recitare, in intimità, un doveroso mea culpa per aver piegato, direttamente o indirettamente, la dignità di tutto un territorio e della sua storia alle conseguenze deleterie di iniziative ispirate da interessi ignoti e sicuramente non generali. Lo Stato, accanitosi fino all’ultimo ricorso contro la sentenza del Tar che nei mesi scorsi aveva già platealmente ammesso il grave errore di valutazione commesso con lo scioglimento del nostro comune, dovrebbe adesso solo chiederci scusa. In ogni caso – aggiunge il Sindaco – quanto accaduto dovrebbe indurre a riflettere d’ora in avanti più seriamente sulla gravità degli effetti che, in assenza di adeguata valutazione, simili sciagurate disavventure giudiziarie possono arrecare moralmente ai territori ed economicamente in termini di evidente spreco nazionale di risorse di cui, probabilmente, come sempre, nessuno risponderà. Ringrazio – conclude Caruso – tutti quanti ci sono stati vicini fino ad oggi, contribuendo a tenere accesa in noi la purtroppo debole speranza nella giustizia di questo Paese. E’ stata una vittoria non solo personale ma di tutti i Cirotani onesti. Nonostante la mia dedizione di professionista a servizio dell’intera comunità sono stato denigrato e crocifisso da falsi profeti. A questi ultimi dico: ” esaminate voi stessi il danno che avete prodotto all’intera comunità; fatevi un esame di coscienza anche in privato al cospetto di Dio”. I castighi che molti meritano saranno diminuiti per la misericordia mossa anche dalle preghiere dei giusti. Deciderò nei prossimi giorni-conclude Caruso- se continuare il mandato conferitomi dai Cirotani nel 2012, poiché non sono più disposto a fare il capro espiatorio di chi vuole utilizzare il nome Cirò per raggiungere obiettivi personali”. Intanto in queste ore stanno giungendo al primo cittadino numerosi messaggi di vicinanza e di rassicurazioni. Cirò non doveva essere sciolto. Il Sindaco Mario CARUSO e la sua squadra vadano avanti. Il primo cittadino non deve dimettersi, ma continuare il buon governo che ha rilanciato l’immagine e la forza culturale della Città di Lilio (l’inventore del Calendario Gregoriano), di Lacinio (uno dei più noti alchimisti della storia europea), e dell’unico Comune di piccole dimensioni che vanta ben 4 musei. Lo Stato, invece, abbia il coraggio di fare mea culpa e chiedere scusa ai cittadini della Città del Vino. Purtroppo la comunità non sarà risarcita per il danno di immagine subito. Tanto rumore per nulla da parte di quelle istituzioni che dovrebbero essere al fianco dei cittadini. A sostenerlo è Francesco MUSSUTO, candidato nella lista “Cirò Grande di Nuovo”, che nelle scorse elezioni ha sostenuto la compagine del sindaco della Città del Vino e del Calendario. Il principio di legalità – dichiara MUSSUTO – non può essere adoperato ad armi impari. Lo Stato ha cercato, sbagliando, di affermarlo con lo scioglimento del Comune. Abbiamo assistito alle battaglia tra lo Stato, che in teoria dovrebbe difendere il diritto, e un piccolo Comune sempre desideroso di difendere legalità e trasparenza. Però lo Stato-Golia ha perso contro il piccolo Davide. A vincere è stata la caparbietà, la volontà e il desiderio di ottenere giustizia da parte di un professionista serio e onesto, ferito e umiliato da uno Stato forte e arrogante con i deboli. Per fortuna il Consiglio di Stato ha riconfermato la sentenza del Tar del Lazio e il nostro Primo Cittadino è stato giustamente reintegrato. Non potevomo accettare – continua MUSSUTO – né tanto meno tollerare il paradigma messo in campo ad hoc da organi dello Stato, alimentato da certo sciacallaggio politico bieco e paranoico, ledendo la dignità e l’onorabilità del Sindaco e degli amministratori e con essi un’intera comunità, distruggendo come panzer quello che di buono l’Amministrazione CARUSO aveva realizzato negli anni nell’azione di governo puntando, tra l’altro, sulla rinascita culturale del territorio. La mia ultratrentennale militanza politica, come uomo di sinistra, mi suggeriva di sostenere allora persone di indubbia moralità e di indiscusso senso di servizio verso la propria comunità, dimostrati nella gestione politico-amministrativa 2007/2012 da CARUSO, per cui la mia fu una scelta di responsabilità proiettata verso l’interesse generale. Una scelta maturata allora con grande convinzione e rimasta inalterata nel corso di questi anni. Mi sono schierato al fianco di CARUSO e non sono stato eletto, però continuo ad essere sempre di più un suo sostenitore al pari della parte migliore della comunità di Cirò. Quella stessa parte desiderosa di essere governata da un Sindaco capace e onesto come CARUSO.

 
 
 

CalabriaCiròConsiglio di StatoistituzioniMario CarusoPresidenza Consiglio dei Ministri

 
 

Articoli Correlati

  • Aereoporto Sant'Anna: Consiglio di Stato sospende la sentenza del TAR

    "Il consiglio di Stato ha sospeso l'esecutivita' della sentenza del Tar di annullamento del bando…

  • La Polizia di Stato e la Movida cosentina

    Con l’arrivo delle festività pasquali e la chiusura delle scuole, le piazze e i locali…

Ultime notizie

  • ‘ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore
    9 Febbraio 2023
  • ‘ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro
    9 Febbraio 2023
  • Marco Franchini (SACAL): “L’impegno sullo scalo di Crotone c’è. Abbiamo il dovere di far funzionare l’aeroporto per tutto l’anno”
    9 Febbraio 2023
  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio. Antonio Casillo vicepresidente del Cda
    8 Febbraio 2023
  • Il Premio Crotone raccontato agli studenti del “Gravina”
    8 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

'ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore - WeSud

wesud.it

Beni per un valore di circa 500mila euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia ad un imprenditore che opera nel settore del
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

'ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro - WeSud

wesud.it

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della locale
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo