Gratitudine, vicinanza e sostegno. È quanto hanno inteso esprimere, questa mattina i ragazzi della Consulta degli studenti di Crotone, attraverso il Comando Provinciale dei Carabinieri al Procuratore della repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, all’Arma dei carabinieri che insieme ai colleghi del ROS, hanno disarticolato le cosche della provincia di Vibo Valentia con l’operazione “Rinascita Scott”.
A nome dei 9000 studenti crotonesi, Rosario Pio Macrì Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Crotone, accompagnato dal Prof. Santino Mariano in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha inteso ribadire il “NO” alla ‘ndrangheta, ma soprattutto – come si legge nella lettera consegnata ai rappresentanti dell’Arma – ha inteso sottolineare che la gratitudine è viva, presente e incondizionata. Gratidutine che i ragazzi intendono far sentire non solo saltuariamente. In particolare nella lettera si sottolinea che gli studenti “vogliono dare alla loro terra e ai militari dell’Arma un messaggio forte di rinascita per una Calabria che vuole vivere nel solco dei principi fondamentali della Costituzione.
Unitamente alla lettera il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Crotone, ha donato al Comando provinciale dei carabinieri un crest e una pianta.
Foto Prof. Santino Mariano