live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

La ciclovia dei parchi della Calabria, il fiore all’occhiello della regione

Redazione

Catanzaro, 2 Febbraio 2021 • 18:13

 

Bikeitalia, nella sezione “temi del momenti” di questo mese, dedica uno speciale alla Ciclovia dei Parchi della Calabria, un’infrastruttura realizzata con fondi Por dal dipartimento regionale Tutela dell’ambiente.

«Per 540 chilometri si pedala lungo strade provinciali molto poco trafficate – è scritto nell’articolo – che ripercorrono il crinale dell’Appennino calabrese regalando al cicloturista panorami spettacolari e scorci sui due mari, lo Jonio e il Tirreno, davvero unici. Lunghi tratti immersi nella natura, tra boschi secolari e piccoli eden di biodiversità, si alternano a borghi dal grande valore storico-culturale».

«Un viaggio attraverso la natura, nelle terre ricche di storia, natura e tradizione. La ciclovia – spiega l’assessore Sergio De Caprio – attraversa i territori dei parchi e permette di scoprire una regione dalle molteplici facce. Ci sono i due mari, Tirreno e Jonio. Ci sono i boschi ricchi di alberi antichissimi e unici di questa regione. Ci sono i laghi. Ci sono i musei civici che raccolgono testimonianze della nostra civiltà dalla preistoria ai grandi pittori del 600. Ci sono i borghi dal grande valore storico-culturale. E poi, soprattutto, ci sono le persone: ricchezza ed essenzialità del percorso».

«La ciclovia – conclude De Caprio – rappresenta una mobilità sostenibile che è concreta, che è autostrada di un turismo consapevole e sostenibile, fiore all’occhiello della Calabria e del Mediterraneo».

Si tratta di un progetto che ha visto il coinvolgimento di tutte le aree protette calabresi, in un rapporto sinergico con il dipartimento Tutela dell’ambiente della Regione Calabria e con il settore regionale Parchi e Aree naturali protette, di cui è dirigente Giovanni Aramini. L’itinerario della Ciclovia dei parchi della Calabria si snoda attraverso i quattro grandi parchi naturali della Regione: i Parchi nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e il Parco regionale delle Serre.

Bikeitalia sta predisponendo un ebook destinato esclusivamente alla Ciclovia dei Parchi della Calabria che sarà presto disponibile, gratuitamente, sul sito bikeitalia.it.

BikeitaliaCiclovia dei Parchi della CalabriaSergio De Caprio

Articoli Correlati

  • 18 Ottobre 2017
    Attualità
    Parchi e aeroporti la scommessa della Regione Calabria

    Parchi e aeroporti la scommessa della Regione Calabria

    A Ttg Incontri la Regione Calabria ha presentato, anche attraverso i 65 sellers presenti allo stand, la proposta…

  • 7 Febbraio 2016
    Attualità
    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Alla luce delle reazioni del sindacato CISAL inerenti il processo di modernizzazione che ho avviato…

  • 1 Agosto 2018
    Cronaca
    Rifiuti: Al via il commissariamento dei primi 18 comuni da parte della Regione Calabria

    Rifiuti: Al via il commissariamento dei primi 18 comuni da parte della Regione Calabria

    Con i primi 18 decreti del presidente della Giunta, Mario Oliverio, sono partiti i commissariamenti…

  • 14 Agosto 2020
    Attualità
    La Regione Calabria destina 1 milione di euro alla “rivitalizzazione” dei luoghi della cultura

    La Regione Calabria destina 1 milione di euro alla “rivitalizzazione” dei luoghi della cultura

    Piano di attività di animazione 2020,   esibizione artistica, laboratori artigianali e culturali. Sono queste alcune…

  • 18 Febbraio 2019
    Attualità
    Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria

    Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria

    Nell’ultima riunione, su proposta dell’assessore al bilancio e personale Mariateresa Fragomeni, la Giunta ha approvato…

  • 19 Settembre 2019
    Attualità
    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione carabinieri della Calabria. Nuovo comandante é il Generale…

  • 27 Agosto 2019
    Cronaca
    Crotone, rubato un PC portatile dall’Ufficio territoriale della Regione Calabria

    Crotone, rubato un PC portatile dall'Ufficio territoriale della Regione Calabria

    Questa mattina, i carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Crotone sono intervenuti in via…

  • 14 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 60 casi accertati

    Coronavirus, il bollettino della Regione: in Calabria 60 casi accertati

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 581 tamponi Le persone risultate positive al Coronavirus…

Ultime notizie
  • Crotone, Alberi per ricordare le vittime del Covid 19: questa mattina l’iniziativa del Lions Club International Distretto 108 Ya
    28 Febbraio 2021
  • Coronavirus, Scuole Superiori, la Regione Calabria proroga la presenza al 50% fino al 13 marzo
    28 Febbraio 2021
  • SERIE A| Crotone-Cagliari, Stroppa: “Dobbiamo giocare non solo per noi, ma per la società e per i nostri tifosi”
    27 Febbraio 2021
  • Il 21 marzo il nome di Maria Chindamo nell’elenco delle vittime innocenti delle mafie
    27 Febbraio 2021
  • Volo salvavita per una neonata di appena cinque giorni da Catanzaro a Roma
    27 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy