Lutto alla Cgil Area Vasta di CZ-KR-VV per la morte improvvisa di Amedeo Fantasia, 66 anni, dirigente storico della Cgil e punto di riferimento per molti nel sindacato pitagorico.
40 anni di attività sindacale la sua, un’attività svolta con alto valore e grande fedeltà agli ideali del sindacato.
Compagno di tante lotte sindacali gli uomini e le donne della Camera del Lavoro di Crotone, oggi Area Vasta di CZ-KR-VV, lo ricordano “con affetto e stima anche per il suo grande senso di umanità, per la sua passione sindacale dedicata alla tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Con abnegazione e dedizione – scrivono – ha lottato fino alla fine restando fedele a quei principi che lo hanno reso un pilastro portante della Cgil tutta e della storia sindacale di questo territorio. Parole toccanti in cui emerge la figura uomo integro, forte e fedele.
“La Cgil – prosegue la nota – ti sarà sempre grata per gli insegnamenti che hai profuso alle lavoratrici ed hai lavoratori. La tua assenza lascerà un vuoto incolmabile nel profondo dei nostri cuori, nella consapevolezza che questo non sarà un addio. Caro compagno tu continuerai a vivere dentro di noi, buon viaggio Memo”.
“Tutta la FIOM- CGIL della Calabria – scrive Massimo Covello, segretario generale della FIOM-CGIL Calabria piange la prematura scomparsa del compagno AMEDEO FANTASIA grande dirigente della categoria e prestigioso dirigente storico della Cgil Crotonese.
Compagno, sindacalista di assoluto valore, figlio di una generazione temprata nelle lotte, nella solidarietà e nel rigore morale. Sempre dalla parte dei lavoratori e delle lavoratrici con passione, dedizione e disciplina. Alla comunità della Cgil, ai suoi familiari le più sentite condoglianze mie personali e della Fiom”.
Anche il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce ha inteso esprimere il suo cordoglio personale e dell’amministrazione per la scomparsa di Amedeo Fantasia, storico dirigente sindacale.
Impegnato nel sociale e nella tutela dei diritti dei lavoratori – scrive Voce – era persona apprezzata per la sua professionalità ma anche per la profonda sensibilità ed umanità.
Alla famiglia e alla “famiglia” della CGIL giunga la vicinanza dell’amministrazione comunale.