I Carabinieri del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFA) e del Raggruppamento Biodiversità anche quest’anno celebrano “La Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che ha luogo il giorno dell’Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi italiani.
In provincia di Catanzaro i Carabinieri del Reparto tutela Biodiversità visiteranno il reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) diretto dalla Dottoressa Mimma Caloiero.
L’iniziativa vuole sensibilizzare e promuovere la cultura della sostenibilità ambientale avvicinando alla biodiversità i bambini ricoverati, i loro familiari ed il personale sanitario che opera negli ospedali.
Nella sala accoglienza del reparto pediatrico verrà allestito un piccolo stand informativo ed ai piccoli degenti verranno donati gadget in legno.
All’evento parteciperanno i Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme che renderanno disponibile una unità cinofila per una breve dimostrazione a favore dei piccoli degenti.
L’evento denominato “La Befana della Biodiversità” si inserisce tra le iniziative organizzate dai Carabinieri Forestali a favore delle giovani generazioni per promuovere il valore della prevenzione e della legalità ambientale che passa dalla conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità.
Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la sopravvivenza del pianeta.

La Befana della Biodiversità: Una giornata di educazione ambientale e solidarietà nei reparti pediatrici
Articoli Correlati
-
Educazione Ambientale nelle scuole: i Carabinieri Tutela Biodiversità incontrano online gli studenti
L’emergenza Coronavirus e la forzata sospensione delle attività didattiche all’interno delle scuole ha determinato la…
-
La Befana della Biodiversità 2020: i Carabinieri incontrano i piccoli degenti degli ospedali pediatrici
La “Befana della Biodiversità” è una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà organizzata dai…