live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Isola Capo Rizzuto (KR), dopo i danni provocati dal maltempo il sindaco Vittimberga chiede riscontri concreti e immediati alla Regione Calabria

Redazione

Isola Capo Rizzuto (KR), 25 Novembre 2020 • 19:28

“Riscontri concreti e immediati, la credibilità di noi politici sta tutta nelle risposte che diamo ai cittadini e soprattutto nei tempi in cui le diamo”. E’ quanto richiesto dal sindaco di Isola capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga alla seduta di giunta regionale che si è tenuta ieri, lunedì 24 novembre, presso la sala consiliare del comune di Crotone.

Il sindaco di Isola Capo Rizzuto ha illustrato le numerose e preoccupanti situazioni del territorio, mettendo in risalto sia i danni pubblici, ovvero strade, voragini e quant’altra, sia, e soprattutto, quelli dei singoli cittadini: agricoltori, commerciati ma anche gente comune che da un giorno all’altro ha visto i sacrifici di una vita perdersi sotto il fango.

Al termine dell’incontro il primo cittadino ha invitato l’assessore Gianluca Gallo, con deleghe alle politiche agricole e sociali, a recarsi sul posto per tastare di persone le condizioni del territorio di Isola Capo Rizzuto.

L’assessore ha accetto l’invito arrivando però nel tardo pomeriggio, in quanto per una situazione logistica ha iniziato il suo giro di perlustrazioni da Cirò Marina, per poi arrivare a Strongoli e quindi Isola. Considerato il calar della sera l’assessore non ha potuto visitare le frazioni e le zone di campagna maggiormente colpite, ma lo stesso non ha voluto far mancar il suo saluto al Centro Operativo Comunale, complimentandosi con tutti i volontari che hanno operato senza sosta durante quest’emergenza e li ha poi ringraziati per essersi spesi per il bene del territorio in piena sintonia con l’amministrazione comunale. C’è stato poi il tempo di verificare l’immagine simbolo di quest’alluvione, la voragine di Piazza Aldo Moro che ha fatto il giro d’Italia attraverso i maggiori TG nazionali.

In seguito, si è tenuto un breve incontro nella sala Consiliare alla presenza di una rappresentanza di agricoltori e amministratori comunali, al quale ha partecipato anche il dottor Giacomo Giovinazzo, dirigente generale del dipartimento di agricoltura e risorse agroalimentari.

L’assessore Gallo e il dottor Giovanizzo hanno dato delle indicazioni precise su come espletare l’iter della quantificazione dei danni attraverso perizie giurate ed avviare le procedure per i risarcimenti, che successivamente verranno valutate attraverso verifiche della stessa Regione.

danniGianluca GalloIsola Capo Rizzuto (Crotone)maltempoMaria Grazia Vittimberga

Articoli Correlati

  • 9 Febbraio 2017
    Attualità
    Isola Capo Rizzuto diventa Smart-City!

    Isola Capo Rizzuto diventa Smart-City!

    E' stato completata su tutto il territorio comunale l'installazione dei totem del progetto Itinerari.Attraverso i…

  • 14 Ottobre 2015
    Cronaca
    Agli arresti domiciliari 28enne di Isola Capo Rizzuto

    Agli arresti domiciliari 28enne di Isola Capo Rizzuto

    Ieri sera ad un posto di controllo sul lungomare a Crotone i Carabinieri della locale…

  • 12 Novembre 2019
    Cronaca
    Maltempo, a Isola Capo Rizzuto e Le Castella tetti scoperchiati e insegne divelte

    Maltempo, a Isola Capo Rizzuto e Le Castella tetti scoperchiati e insegne divelte

    A Isola Capo Rizzuto (KR) le forti raffiche di vento hanno scoperchiato i tetti di…

  • 20 Dicembre 2016
    Cronaca
    Discarica incontrollata sul territorio di Isola Capo Rizzuto

    Discarica incontrollata sul territorio di Isola Capo Rizzuto

    Nel corso di predisposti servizi di controllo del territorio svolti nelle zone rurali dei comuni…

  • 23 Agosto 2015
    Cronaca
    Arresto per droga a Isola Capo Rizzuto

    Arresto per droga a Isola Capo Rizzuto

    I Carabinieri di Isola Capo Rizzuto hanno tratto in arresto Macrilò Francesco, classe ’93, operaio…

  • 23 Giugno 2016
    Attualità
    Cresce Fenimprese a Isola Capo Rizzuto

    Cresce Fenimprese a Isola Capo Rizzuto

    Fenimprese registra importanti passi avanti a Isola Capo Rizzuto.E' quanto emerso nel corso di una…

  • 12 Aprile 2018
    Cronaca
    A Fuoco l’isola ecologica di Isola Capo Rizzuto (KR)

    A Fuoco l'isola ecologica di Isola Capo Rizzuto (KR)

    Fiamme nell'isola ecologica di Isola Capo Rizzuto (KR) in Loc. San Antonino. Le fiamme hanno avvolto…

  • 21 Settembre 2015
    Politica
    Isola Capo Rizzuto: Edilizia scolastica

    Isola Capo Rizzuto: Edilizia scolastica

    Stagione estiva alle spalle si pensa subito alla stagione scolastica all’interno dell’amministrazione comunale di Isola…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

12 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy