Dal 2000 ad oggi sono stati effettuati 1,5 miliardi di euro di investimenti negli aeroporti del Sud. Lo afferma l’Enac riferendo della riunione con i vertici delle società di gestione degli aeroporti delle regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna per fare il punto sugli investimenti e sullo sviluppo infrastrutturale del trasporto aereo del Mezzogiorno. Sulle criticità emerse verrà istituito un tavolo ad hoc per trovare soluzioni e favorirne il superamento.Numerosi investimenti nel settore aeroportuale sono stati realizzati nel corso degli ultimi anni dapprima attraverso fondi pubblici e comunitari, soprattutto negli anni 2000-2010, e nel più recente passato, invece, con fondi a carico delle società affidatarie della gestione degli scali”, spiega l’Enac, nella nota, precisando che dal 2000 ad oggi sono stati effettuati 1.507.466.380 euro di investimenti, “con alcuni scostamenti rispetto a quanto programmato che sono in parte giustificati dai ritardi nell’approvazione dei contratti di programma e in parte ricadono, invece, su criticità di alcune singole società di gestione”. Sulle criticità emerse, appunto, “verranno condotti ulteriori accertamenti attraverso un tavolo istituito ad hoc per trovare soluzioni e favorire il superamento delle criticità stesse”, precisa l’Ente. In particolare, circa 1 miliardo è derivato da finanziamenti pubblici 2000/2015, 219 milioni sono stati totalmente autofinanziati dal gestore e riferiti a contratti di programma, e 250 milioni sono l’importo introitato e reinvestito nel periodo di vigenza del regime concessorio. L’investimento maggiore è stato fatto in Puglia (410 milioni), seguita da Sicilia (243 milioni) e Sardegna (197 mln). La riunione è stata convocata dal presidente dell’Enac Vito Riggio e dal direttore generale Alessio Quaranta per fare il punto sugli investimenti e sui progetti per i collegamenti intermodali. L’Ente assicura che “svolgerà con estremo rigore questa sua funzione di vigilanza sul rispetto degli investimenti a favore dello sviluppo del settore. In particolare le società di gestione – precisa la nota -, oltre alla presentazione dei piani di investimenti, dovranno indicare all’Enac anche le modalità e i fondi attraverso i quali realizzeranno gli impegni assunti”. Il presidente Riggio ha anche ringraziato la società Rfi, che ha partecipato alla riunione e che sta redigendo, su indicazione del Ministro dei trasporti Delrio, un documento integrato che aggiunga agli investimenti aeroportuali quelli per lo sviluppo della rete ferroviaria e dell’alta velocità. Nel corso della riunione l’Enac ha presentato un documento sullo stato degli investimenti effettuati negli scali del Mezzogiorno, che verrà reso disponibile sul portale dell’Enac nei prossimi giorni.

Investimenti e progetti per aeroporti del Sud

Articoli Correlati
-
Creare un futuro per i giovani, in campo i vescovi del Sud
Nelle giornate di mercoledì e giovedì, oltre cento vescovi di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia…
-
Da Fondazione per il Sud 300mila euro per manutenzione scuole
Trecentomila euro per interventi di manutenzione partecipata nelle scuole del Mezzogiorno. L'iniziativa è promossa da…