live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Invalidità Civile, l’INPS lancia il nuovo sistema QR-Code per i verbali

Redazione

Crotone, 2 Dicembre 2020 • 12:51

Semplificare l’accesso alle agevolazioni previste per legge agli utenti ai quali Inps ha riconosciuto lo stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, facilitando l’attestazione dello stato riconosciuto, senza dover esibire l’ultimo verbale medico-legale.
Con questo obiettivo Inps ha rilasciato un nuovo servizio online, che consente alle persone in tale stato di generare un codice QR (quick-response), da conservare nel proprio smartphone per richiedere le agevolazioni previste ad amministrazioni centrali e locali e a soggetti privati.

Il QR code è uno strumento ormai molto diffuso, in quanto consente di memorizzare informazioni leggibili da dispositivi mobili (smartphone, tablet) e permette quindi di facilitare il controllo del possesso dei requisiti richiesti da parte di tutti i soggetti pubblici e privati che offrono agevolazioni a questa tipologia di utenza fragile.

Il QR Code generato dall’utente tramite il servizio INPS può essere infatti esibito per attestare in tempo reale il proprio stato di invalidità e fruire delle agevolazioni previste dalla normativa,  e dei benefici erogati da soggetti privati (sconti, esenzioni, accessi preferenziali, servizi di assistenza, sgravi fiscali, etc.). Il QR Code tutela la privacy dell’utente, perché associato direttamente ai dati dell’interessato, tramite il codice fiscale, e non al verbale e garantisce il costante aggiornamento allo stato del soggetto, anche al variare dei verbali (di prima istanza, di aggravamento, di revisione, di verifica straordinaria, di autotutela).

Al servizio “Generazione QR Code invalidi civili per attestazione status” si può accedere dalla scheda Prestazione pubblicata nel sito www.inps.it con le proprie credenziali: SPID, CNS, CIE e PIN (quest’ultimo, a partire dal 1° ottobre 2020, non è più rilasciato dall’Inps).

Nella scheda dedicata sono disponibili i tutorial per l’utilizzo del servizio desktop da parte degli utenti (assieme ad un elenco non esaustivo delle agevolazioni previste) e per il controllo dei requisiti previsti per legge da parte di operatori di enti erogatori di agevolazioni.

Una volta inserito il codice fiscale dell’interessato, grazie all’applicazione l’operatore verifica se la persona appartiene ad una delle seguenti categorie riconducibili allo status di invalido (esito di primo livello):

  • invalido civile con giudizio superiore o uguale al 34%;
  • minore di 18 anni invalido;
  • titolare di indennità di accompagnamento;
  • soggetto cieco parziale o cieco assoluto;
  • soggetto affetto da sordità congenita o acquisita in età evolutiva;
  • Soggetto portatore di handicap titolare di benefici della Legge n. 104/1992 (Art. 3, comma 1 / Art. 3, comma 3).

Per la concessione di alcune particolari tipologie di agevolazioni, l’operatore potrebbe avere la necessità di conoscere il giudizio sanitario e il grado di invalidità relativo dell’interessato con l’eventuale percentuale. Il servizio fornisce in questo caso un esito di 2° livello, che richiede l’accesso al servizio online previa autenticazione dell’operatore con inserimento delle proprie credenziali (utilizzando il profilo Cittadino), la conferma all’invio di un codice OTP via SMS al numero di cellulare che l’interessato ha indicato nei propri contatti e l’inserimento del codice da lui ricevuto via SMS nell’applicazione.

 

 

 

InpsInvalidita' civileQR-Codeverbali

Articoli Correlati

  • 25 Settembre 2015
    Sociale
    Inps sospende pagamenti indennità invalidità

    Inps sospende pagamenti indennità invalidità

     \nA partire dal mese di ottobre 2015, lIstituto procederà alla sospensione delle prestazioni economiche di…

  • 22 Febbraio 2018
    Cronaca
    Invalidita’ civile: Boeri, in Calabria ridotti tempi pratiche

    Invalidita' civile: Boeri, in Calabria ridotti tempi pratiche

    "Le proposte che si sentono in campagna elettorale sulla Legge Fornero costerebbero 90 miliardi di…

  • 23 Novembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Ancora furti alla sede INPS

    Crotone: Ancora furti alla sede INPS

    Ancora furti all'interno della sede INPS di Crotone. L'ennesimo furto, al distributore automatico di bevande…

  • 4 Luglio 2015
    Cronaca
    GdF scopre truffa ai danni dell’Inps

    GdF scopre truffa ai danni dell'Inps

    Una truffa da 450 mila euro ai danni dell'Inps è stata scoperta dalla Guardia di…

  • 9 Gennaio 2016
    Politica
    Nicolazzi replica alla Protezione Civile regionale

    Nicolazzi replica alla Protezione Civile regionale

    Non si è fatta attendere la replica del sindaco di Petilia Policastro, Amedeo Nicolazzi, alla…

  • 22 Ottobre 2015
    Cronaca
    Ennesima truffa ai danni dell’Inps

    Ennesima truffa ai danni dell'Inps

    La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, ha…

  • 3 Febbraio 2016
    Cronaca
    Protesta contro lo smantellamento della Protezione Civile

    Protesta contro lo smantellamento della Protezione Civile

    Protesta questa mattina presso la cittadella regionale dei lavoratori della Protezione Civile contro lo smantellamento.Sulla…

  • 4 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Esercitazione di Protezione civile nelle scuole

    Crotone: Esercitazione di Protezione civile nelle scuole

    Nella mattinata di oggi, si è svolta l'esercitazione di protezione civile di evacuazione, afferente a…

Ultime notizie
  • Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese
    20 Gennaio 2021
  • Sequestrate dalla Guardia di Finanza oltre 3.400 piante di cannabis non conforme alle autorizzazioni rilasciate
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta
    20 Gennaio 2021
  • Amedeo Nicolazzi su servizio 118 di Mesoraca: “Un’emergenza nell’emergenza la carenza di personale”
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Il 26 gennaio 2021 torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Undici punti all’ordine del giorno
    20 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese | wesud News

wesud.it

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici del territorio calabrese in un contesto dinamico ed in continua espansione come il mondo del
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta | wesud News

wesud.it

La Giunta Comunale su proposta dell'assessore Bossi ha dato atto di indirizzo, nelle more di espletamento dei bandi, di concedere l’utilizzo delle
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy