L’Istituto comprensivo “Uruguay” di Cinquina, alla periferia di Roma, ha intitolato la scuola primaria a Lea Garofalo, testimone di giustizia e vittima della ‘ndrangheta.
La cerimonia di intitolazione si è svolta ieri, martedì 16 aprile.
Si tratta della prima scuola nella Capitale che viene intitolata ad una testimone di giustizia.
Alla cerimonia hanno preso parte Giuseppe De Marzo di Libera, impegnato nella rete Numeri pari e la sorella di Lea, Marisa Garofalo.
“É un momento straordinariamente importante per tutto il Municipio, che vede intitolato un istituto, il primo in Italia, alla memoria di una donna esempio di coraggio, forza e lotta per la giustizia. È un tassello della nostra memoria collettiva ed è un messaggio: la lotta contro le mafie ci riguarda tutte e tutti e ha bisogno delle scuole. È dalle scuole che si cambia la storia”. È quanto scrive sulla sua pagina Facebook Claudia Pratelli, assessora nel III Municipio ai servizi educativi, alla scuola, allo sport, alle pari opportunità, ai diritti civili e alla partecipazione

Intitolata a Lea Garofalo la scuola primaria di Cinquina (RM)
Articoli Correlati
-
Crotone: Nessun risarcimento per la sorella di Lea Garofalo
"Non risulta essere del tutto estranea ad ambienti delinquenziali". Su questa tesi la Prefettura di…
-
'ndrangheta, Nesci: "Lea Garofalo esempio di amore per la legalità"
“Dodici anni fa scompariva Lea Garofalo, testimone di giustizia che pagò con la vita il…