E’ rientrata a Roma la rappresentanza della’Associazione maestri sci italiani (Amsi) che ha preso parte all’incontro internazionale dello sci (Interski 2015) svoltosi in questi giorni vicino ad Ushuaia, la città argentina che è la più australe del pianeta. “Il ‘congresso’ viene organizzato ogni quattro anni in paesi diversi e questa volta è toccata all’Argentina”, sostiene Giovanni Milazzo, dell’ufficio stampa Amsi, durante un ricevimento organizzato dall’ambasciata italiana di Buenos Aires ai 40 componenti della delegazione. “All’Interski vengono tra l’altro presentate esibizioni in pista (Demoshow) sotto l’aspetto tecnico tramite coreografie. Per la Scuola italiana sci, che rappresenta 14 mila professionisti della neve, quella di Usuahia è stata un’esperienza molto importante nell’ambito di una trasferta non facile, tra l’altro per le distanze”, ha aggiunto Milazzo. “Ancora una volta è stato dato un messaggio di rinnovamento della nostra didattica al passo dei tempi. Abbiamo per esempio partecipato a tutte le discipline previste. Puntiamo in particolare sulla didattica e sul bambino, visto che il 70% della clientela è rappresentata appunto bambini: tutto quello che è l’insegnamento della neve – ha ricordato Milazzo – deve quindi passare attraverso i bambini, inteso come gioco, divertimento, sicurezza”. All’Interski hanno preso parte circa 800 partecipanti di una trentina di paesi, che si sono confrontati sulle piste del Cerro Castor, 30 km da Usuahia. Tra i nomi della rappresentanza italiana ci sono quelli di Daniela Ceccarelli, Magda Genuin, Giuseppe Piller Cottrer, oltre ai responsabili dell’Amsi, tra i quali il presidente Maurizio Bonelli.

Intersky: un esperienza importante

Articoli Correlati
-
Chiarimento importante di Federcaccia sul calendario venatorio
Federcaccia Calabria informa che a seguito di una discrepanza fra il Calendario venatorio approvato e…
-
Crotone: L'esperienza sanremese di Emanuele Ottomanelli
Alla appena conclusa 66 edizione del Festival di Sanremo, ha partecipato un professionista del settore…