live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

Insegnati calabresi all’assemblea regionale Cgil scuola

redazione

Crotone, 26 Settembre 2015 • 10:59
 
 
 

Lo scorso 24 settembre una delegazione degli insegnanti calabresi ha preso parte all’assemblea regionale con il Segretario Nazionale della Cgil Scuola Mimmo Pantaleo, nel corso dei lavori la La nostra delegata Prof.ssa Basso Rosannadelegazione attraverso l’intervento dei suoi referenti ha dato lettura del loro appello allo sciopero generale a firma dei comitati spontanei di lotta dei docenti calabresi. L’appello è stato letto da 2 docenti, Rosanna Basso e Rocco Tassone che fanno parte dei comitati di lotta. A seguito dell’incontro è stato diffuso un comunicato stampa nel quale emerge che, nei comitati ci sono docenti, iscritti a tutti i sindacati, e anche non tesserati delusi. Si è appositamente scelto 2 iscritti Cgil. Riteniamo, si legge nel comunicato abbastanza condivisibili le osservazioni emerse dall’assemblea regionale della Cgil-flc tenutasi il 24 settembre a Lamezia Terme. Due i concetti chiave: rinnovo del contratto e appello alla mobilitazione unitaria. Il segretario regionale Gianfranco Trotta ha ribadito che la nostra Regione ha perso una occasione nel non approvare la mozione di incostituzionalità presentata dai comitati degli insegnanti, e lancia subito un appello all’unità per affrontare l’attuale fase di contrasto della riforma. Rilancia subito l’appello alla mobilitazione del 24 ottobre, con manifestazioni regionali. Un appello anche allo sciopero generale del pubblico impiego con manifestazione a Roma. Subito dopo è intervenuta la Prof.ssa Rosanna Basso sia come iscritta della Cgil, ma anche come rappresentante degli “Insegnanti Calabresi- PSP Partigiani della Scuola Pubblica”. La Basso, si legge ancora nel comunicato, ha evidenziato subito le criticità della 107, si sofferma sulla disparità dei contratti, sulle pseudo-soluzioni del precariato, sulla libertà di insegnamento, sulle scuole di serie A e di serie B, sulle deleghe in bianco e decreti attuativi. Lamenta il fatto che siano state ignorate tutte le manifestazioni e gli scioperi finora fatti. Occorre quindi coesione fra i lavoratori della scuola per dare più forza alla protesta. In rappresenta dei collettivi, ai quale dà voce, passa alla lettura della nostra mozione, nella quale si richiede lo sciopero generale, l’attuazione di ogni forma di opposizione alla legge e la costituzione dei comitati di lotta nelle scuole allargate all’esterno. Rocco Tassone, nella doppia veste di iscritto al sindacato e portavoce dei docenti autoconvocati calabresi ha inteso sottolineare. “Jobs-act, trivelle, riforma elettorale, questo il clima nel quale è nata la legge di riforma della scuola 107. Per trasformare la scuola in una struttura sterile, per indottrinare i futuri servi. La legge è inemendabile. La nostra legge di riforma è la LIP”. Questo il messaggio che porta all’attenzione dell’assemblea. Rilancia la necessità delle organizzazioni di base per la manifestazione del 24 ottobre. Auspica anche lo sciopero nella stessa giornata, per consentire a tutti di partecipare. Uno sciopero quindi politico di tutte le categorie. Elisa Gambello della federazione di Reggio Calabria ha richiamato al rispetto delle contrattazioni unitarie, gli altri sindacati. Un sollecito a tutti nella stesura di un documento unitario e che impegni ad organizzarsi e a rimanere coerenti e responsabili. Le assemblee sindacali continueranno con l’invito alla partecipazione dei comitati degli autoconvocati. Pino Assalone, della federazione di Cosenza ha  avvertito che in gennaio è partita la riforma della scuola tedesca della Merkel che rivede i criteri di reclutamento degli insegnanti introducendo il criterio della competitività con contratti annuali riconfermati sulla base del rendimento e della produttività. Sarebbe dunque questa la direzione verso la quale è orientato anche il nostro governo. Abdicato il diritto alla lotta, anche i mass-media si sono scagliati contro. Non basta l’assemblea, ma deve esserci la discussione ovunque, anche nei corridoi delle scuole per avviare i processi di socializzazione della lotta. Ha conclusione dell’assemblea Mimmo Pantaleo, segretario nazionale della FLC Cgil Scuola ha annunciato le cose da fare con un tema ben preciso “la democrazia” e iniziative dentro e fuori la scuola. Avverte che è in atto un attacco al diritto di assemblea e di sciopero, unita alla riforma costituzionale con un attacco alla Costituzione, perché troppo avanzata. Una tendenza ad isolare il lavoratore anche col jobs-act, con cui le aziende lucrano. Ricorda la sentenza con cui la Corte Costituzionale si è pronunciata positivamente anche sul ricorso promosso dalla Federazione contro il blocco dei contratti di lavoro del pubblico impiego perchè “i lavoratori pubblici hanno il diritto all’uguaglianza pertanto il contratto va rinnovato”. Confindustria vuole bloccare i contratti per abbassare i salari. Il nostro portavoce Rocco TassoneDefinisce quindi qual è il Contratto a cui si ambisce, che restituisca il salario, e che non sia legato alla produttività, ma rappresenti una valorizzazione reale. Un Contratto che stabilisca regole chiare sugli orari poichè la 107 toccherà anche gli orari. Ma anche trasparenza, poiché la legge prevede che tutte le norme che vanno in contrasto con essa vengano abolite. Ora si è nella fase di bloccare gli effetti della legge. Si sofferma anche sulle scuole dell’infanzia, che questo disegno intende cancellare, segnale chiaro è il fatto che non sia previsto alcun organico di potenziamento per questo ordine di Scuola. Ma ci chiediamo noi: A quanto ammonta il mancato adeguamento del contratto collettivo ai costi della vita? A quanto ammonta lo scippo, che i governi succedutisi, hanno continuato a perpetrare nei confronti del pubblico impego? La risposta è questa: un miliardo di euro in tre anni. Mentre lo stipendio degli insegnanti sta subendo una continua perdita del potere di acquisto, con una decurtazione annua di circa 1000 euro netti per ogni lavoratore, il Governo elemosina 500 euro per la formazione-aggiornamento, che dovranno essere spesi secondo precisi criteri, e restituiti se non vengono debitamente rendicontati entro agosto 2016. Una cifra di fatto irrisoria per sopperire ai mancati aumenti di tutti questi anni di contratto non rinnovato, che hanno dato luogo ad una una sottrazione sistematica e persistente di salario, tale da essere ora i docenti più sottopagati d’Europa. Ma i nostri sindacati forse avrebbero potuto fare di più prima, per evitare di trovarsi ora “nella fase di contrasto alla riforma con ogni mezzo ed in ogni luogo”.

 
 
 

assemblea regionale cgilCorte dei ContiGovernoinsegnanti calabresiRocco TassoneRosanna Bassoscuola pubblicascuole

 
 

Articoli Correlati

  • Assemblea sindacale della Cgil e la Filt sulla gestione degli aeroporti calabresi

    Un assemblea pubblica a tutela dei lavoratori. E' quella convocata per domani 19 aprile, nella…

  • Fp Cgil, Assemblea lavoratori in Cittadella regionale

    Presso la Sala Oro della Cittadella di Germaneto (Catanzaro) si è tenuta l’assemblea sindacale dei…

Ultime notizie

  • Isola Capo Rizzuto (KR): Edilizia Scolastica e PNRR, approvati progetti per 6,5 milioni
    31 Gennaio 2023
  • Crotone, l’associazione Sabir dà vita al progetto “Cafè Alzheimer” rivolto a pazienti affetti da Alzheimer e a percorsi di sostegno e formazione per i loro familiari e/o caregiver
    31 Gennaio 2023
  • Crotone sequestro di marijuana, hashish, cocaina e ordigni esplosivi nel centro storico a Tufolo e lungo la consortile
    31 Gennaio 2023
  • Costituito il Comitato Centro Storico Krotone, nominato il Consiglio Direttivo presieduto da Cesare Spanò
    31 Gennaio 2023
  • Crotone, all’Istituto Donegani caldaia ancora guasta, studenti al freddo e genitori preoccupati
    31 Gennaio 2023
 
 
 
 
Wesud

13 hours ago

Wesud

Crotone, l'associazione Sabir dà vita al progetto “Cafè Alzheimer” rivolto a pazienti affetti da Alzheimer e a percorsi di sostegno e formazione per i loro familiari e/o caregiver - WeSud

wesud.it

Al via “Cafè Alzheimer” il progetto rivolto a pazienti affetti da Alzheimer e percorsi di sostegno e formazione per i loro familiari e/o caregiver La
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

14 hours ago

Wesud

Crotone sequestro di marijuana, hashish, cocaina e ordigni esplosivi nel centro storico a Tufolo e lungo la consortile - WeSud

wesud.it

I servizi predisposti dalla Questura per contrastare l’attività illecita dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno consentito di sequestrare
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo