live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Inquinamento ambientale: ex industria trasformata in discarica, due indagati

Redazione

Vibo Valentia, 3 Febbraio 2021 • 20:01

Inquinamento ambientale e realizzazione di discarica abusiva in concorso. Sono i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia in ordine agli ingenti sversamenti illeciti di rifiuti nell’area della dismessa Compagnia Generale Resine Sud di Porto Salvo di Vibo, con conseguenti profili di responsabilità ricondotti a Francesco Mirigliani e a Adolfo Domenico Monterosso, imprenditore nel settore della raccolta dei rifiuti ferrosi. I Carabinieri della sezione di Polizia Giudiziaria, nelle scorse ore, hanno notificato agli interessati un avviso di garanzia, all’esito dell’inchiesta coordinata personalmente dal Procuratore Camillo Falvo unitamente al Sostituto Procuratore Filomena Aliberti, protrattasi dal maggio del 2020. In questo ambito, significativo è stato il sequestro, operato con una decretazione d’urgenza della Procura, di un’area di oltre 100.000 mq., nell’ambito della quale le verifiche condotte da una squadra specializzata di Vigili del Fuoco di Vibo Valentia hanno disvelato allarmanti livelli di inquinamento, con sospetti valori di radioattività.

La vicenda ha destato particolare allarme nella popolazione e ha richiamato la diretta attenzione del Ministro dell’Ambiente, che – attraverso il suo staff – si era complimentato con i magistrati vibonesi, per la particolare attenzione anche in questo delicatissimo settore, a tutela della salute pubblica e a salvaguardia dell’ambiente.
Lo stesso Procuratore, infatti, sin dal suo insediamento, non ha mai fatto mistero del suo impegno istituzionale nel contrastare gli illeciti ambientali, costituendo task force con le varie Forze di Polizia, compatte e coese anche in questa missione, per salvaguardare l’immenso patrimonio naturale, ambientale ed artistico di questa meravigliosa terra, caratterizzata da uno dei più suggestivi tratti di costa tirrenica, denominata non a caso “Costa degli Dei”.

L’indagine ha fatto luce sul notevole degrado all’interno dell’area dove aveva sede la dismessa società C.G.R., a suo tempo impegnata nella produzione, lavorazione e applicazione di resine sintetiche e nella costruzione di impianti di industria chimica. All’interno del sito, è stato scoperto un ingente quantitativo di rifiuti speciali, anche pericolosi (pneumatici fuori uso, eternit, materiale ferroso), nonché un cospicuo numero di “ecoballe”, stoccate all’interno di capannoni.

L’esame radiometrico eseguito sul luogo, con l’ausilio dei tecnici del Dipartimento Arpacal di Vibo Valentia e Catanzaro aveva permesso di accertare un livello elevato di radioattività all’interno del sito, fatti tuttavia non risultati ascrivibili agli odierni indagati.

Inquinamento ambientaleMinistro dell'AmbienteProcuratore Camillo Falvo

Articoli Correlati

  • 6 Dicembre 2019
    Cronaca
    Traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale, 20 arresti

    Traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale, 20 arresti

    Dalle prime ore di oggi la Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia…

  • 20 Ottobre 2017
    Cronaca
    Decurtavano lo stipendio ai dipendenti, indagati due imprenditori agricoli

    Decurtavano lo stipendio ai dipendenti, indagati due imprenditori agricoli

    Due imprenditori agricoli operanti nella piana di Lamezia Terme (Cz) sono indagati per estorsione ai…

  • 5 Marzo 2019
    Cronaca
    Giovane mamma muore dopo forte febbre in ospedale, due medici indagati a Catanzaro

    Giovane mamma muore dopo forte febbre in ospedale, due medici indagati a Catanzaro

    Due medici risultano indagati nell'ambito dell'inchiesta scaturita dalla morte di Antonia Andali, la donna di…

  • 13 Settembre 2017
    Cronaca
    Sequestrato un depuratore a Platania (CZ), denunciato un gestore per inquinamento ambientale

    Sequestrato un depuratore a Platania (CZ), denunciato un gestore per inquinamento ambientale

      Non si fermano i controlli del team interforze composto da personale della Stazione Navale…

  • 26 Gennaio 2016
    Politica
    Crotone: Nella desolazione del territorio primeggia sempre l’inquinamento ambientale

    Crotone: Nella desolazione del territorio primeggia sempre l'inquinamento ambientale

    Come dire: se non sei appassionato di calcio, tanto vale che lo diventi. Perché alle…

  • 26 Giugno 2015
    Cronaca
    REGIONE INDAGATI 27 C0NSIGLIERI

    REGIONE INDAGATI 27 C0NSIGLIERI

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il…

  • 26 Agosto 2015
    Cronaca
    Sequestrata discarica ad Amantea

    Sequestrata discarica ad Amantea

    La Guardia costiera di Vibo Marina ha sequestrato una discarica con rifiuti che erano stati…

  • 12 Maggio 2016
    Cronaca
    Molesta studentessa, professore condannato a due anni e due mesi

    Molesta studentessa, professore condannato a due anni e due mesi

    Un insegnante di storia e filosofia di Lamezia Terme è stato condannato a due anni…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy