live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Inchiesta “Farmabusiness”, Avviso Pubblico: “In Calabria è tempo di una rivoluzione etica e culturale”

Redazione

Catanzaro, 2 Dicembre 2020 • 19:34
Riceviamo e pubblichiamo

Caro Direttore,

l’inchiesta “Farmabusiness” conferma l’interesse della ‘ndrangheta, e della rete affaristico-clientelare che la affianca da anni, per il settore della sanità, un comparto in cui vengono investite ogni anno ingenti risorse e dove da troppo tempo, in Calabria, si registrano ingiustificati disservizi, sprechi, ruberie e la presenza della criminalità organizzata.

Di fronte ai fatti gravissimi, come quelli emersi dall’inchiesta svolta dalla Procura di Catanzaro e dai Carabinieri del Comando generale di Catanzaro e di Crotone, che hanno portato anche all’arresto del Presidente del Consiglio regionale, non possiamo restare in silenzio accettando apaticamente un sistema di collusione e di corruzione che priva ogni singolo cittadino dei suoi diritti fondamentali.

Come amministratori locali calabresi che aderiscono ad Avviso Pubblico, riteniamo che sia arrivato il momento di immaginare, di programmare e di mettere in atto un cambiamento radicale, una rivoluzione
culturale pacifica, determinata ed efficace, che veda protagoniste tutte le categorie della società.

Come amministratori locali calabresi che aderiscono ad Avviso Pubblico Calabria, chiediamo:

– Ai sindaci ed ai rappresentanti politici di far sentire, insieme a noi, una voce corale nel rivendicare la pratica di una politica sana, pulita e responsabile, dedita al bene comune e alla salvaguardia della
credibilità delle Istituzioni.
– Ai partiti ed ai movimenti politici di selezionare con rigore e serietà i propri candidati e di applicare rigidamente al loro interno un codice etico, rinunciando ai voti che “puzzano di compromesso” e
proponendo nomi di persone libere, competenti e credibili, che hanno dato prova di queste qualità nella loro vita quotidiana, professionale e non. Come Avviso Pubblico mettiamo a disposizione la nostra “Carta di Avviso Pubblico”, codice etico per gli amministratori locali.
– Ai cittadini di non essere spettatori passivi davanti a questo declino morale, economico e democratico, ma di tramutarsi in partecipanti attivi e responsabili, soprattutto nel momento più alto della
democrazia, quello del voto, esprimendo la loro preferenza per candidate e candidati trasparenti ed integerrimi.

Ciascun calabrese faccia propria la necessità e la responsabilità di diventare attore di questa rivoluzione etica e culturale, che può e deve restituire dignità alla nostra terra nel nostro presente e garantire speranza al futuro dei nostri figli.

Il Vicepresidente Maria Antonietta Sacco
e il Coordinamento Avviso Pubblico Calabria

Avviso Pubblicoeticainchiesta Farmabusinesspolitica

Articoli Correlati

  • 29 Gennaio 2018
    Cronaca
    Inchiesta “Calabria etica”, nove rinviati a giudizio

    Inchiesta "Calabria etica", nove rinviati a giudizio

    Nove rinvii a giudizio: si è conclusa così l'udienza preliminare per i presunti illeciti nella…

  • 3 Febbraio 2017
    Politica
    La Regione Calabria aderisce all’appello lanciato da Avviso Pubblico

    La Regione Calabria aderisce all'appello lanciato da Avviso Pubblico

    Il vicepresidente della Giunta Antonio Viscomi – informa l'ufficio stampa - ha consegnato simbolicamente al…

  • 2 Febbraio 2017
    Cronaca
    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

     Il Presidente della Giunta regionale On. Mario Oliverio, subito dopo il suo insediamento, per quanto…

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    Calabria Etica, sequestrati beni a Ruberto

    Calabria Etica, sequestrati beni a Ruberto

    Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Catanzaro, Carlo Saverio Ferraro, ha emesso…

  • 29 Settembre 2015
    Sociale
    Avviso pubblico per chi è sottoposto a sfratto

    Avviso pubblico per chi è sottoposto a sfratto

    E' stato pubblicato l'avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a favore di soggetti sottoposti a…

  • 3 Giugno 2020
    Cronaca
    Coronavirus, Calabria senza contagi da una settimana

    Coronavirus, Calabria senza contagi da una settimana

    In Calabria ad oggi sono stati effettuati 69.978 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus…

  • 26 Settembre 2016
    Attualità
    Terremoti: In Calabria serve una presa di coscienza

    Terremoti: In Calabria serve una presa di coscienza

    "Più della metà dei terremoti catastrofici che si sono verificati in Italia hanno avuto origine…

  • 14 Maggio 2020
    Attualità
    Crotone, la Prefettura cerca casa per il prefetto: online l’avviso pubblico

    Crotone, la Prefettura cerca casa per il prefetto: online l'avviso pubblico

    La prefettura di Crotone ha pubblicato un avviso pubblico in cui rende noto di voler…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

6 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

7 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy