live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Incendi Alto Ionio cosentino, sequestrati oltre 200 ettari di pineta

Redazione

Crotone, 11 Luglio 2018 • 22:34

Nell’ambito di attività disposta dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari dott. Eugenio Facciolla e dal Sost. Procuratore dott. Flavio Serracchiani, i Carabinieri Forestali delle Stazioni dell’Alto Ionio Cosentino hanno dato completa esecuzione ad un decreto di sequestro probatorio riguardante una vasta superficie boscata ricadente nei Comuni di Albidona e di Amendolara. Con 39 distinti sequestri, notificati ai titolari di diritti reali delle aree interessate dal provvedimento, il vincolo giudiziario è stato apposto a circa 210 ettari di pinete dell’Alto Ionio interessate dai roghi dolosi dell’estate 2017 e su cui sono ora in corso indagini mirate ad individuarne gli autori oltre che le cause e i vantaggi economici che potrebbero essere collegati al fenomeno. Oltre 50 ettari dell’area, al momento del sequestro, erano già stati interessati da operazioni di martellata propedeutica all’esecuzione di tagli boschivi mirati alla produzione di cippato per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. I magistrati inquirenti hanno già da tempo avviato una serie di attività di verifica sull’esecuzione delle operazioni di taglio boschivo in questi Comuni e sul relativo regime istruttorio del rilascio delle autorizzazioni di taglio.
Qualche giorno fa, l’autorità Giudiziaria di Castrovillari ha emesso anche un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un uomo di Albidona ritenuto responsabile di un incendio colposo divampato il 17 luglio 2017, in cui andarono in fumo oltre 120 ettari di bosco in località “Pozzicello” del Comune di Albidona e in buona parte ricadente all’interno di un sito di Rete Natura2000. Il rogo, secondo quanto emerso dalle indagini condotte con esecuzione del M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche) dai Carabinieri Forestali di Trebisacce e Aprigliano, avrebbe avuto origine da un incauto abbruciamento di residui vegetali in periodo di grave pericolosità. La successiva attività, condotta con la collaborazione dei militari dell’Arma della Stazione Territoriale di Trebisacce, avrebbe consentito di raccogliere elementi sulla responsabilità del presunto autore.

Alto Ionio cosentinoCarabinieri Forestaleincendipineta

Articoli Correlati

  • 14 Luglio 2018
    Cronaca
    Sequestrati 40 ettari di pineta nel cosentino

    Sequestrati 40 ettari di pineta nel cosentino

    Carabinieri Forestali dipendenti dal Gruppo di Cosenza hanno posto sotto sequestro due boschi di Pino…

  • 25 Agosto 2017
    Cronaca
    Emergenza incendi: Situazione critica nel cosentino

    Emergenza incendi: Situazione critica nel cosentino

    E' definita seria dai vigili del fuoco la situazione incendi a sud di Cosenza, che…

  • 1 Marzo 2016
    Politica
    Cariati, cerniera dei territori Crotone Alto Ionio

    Cariati, cerniera dei territori Crotone Alto Ionio

    È un sogno che si realizza: presentarsi alle prossime elezioni amministrative con una coalizione plurale,…

  • 19 Maggio 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel cosentino

    Scossa di terremoto nel cosentino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 é stata registrata questa sera a Serra Pedace,…

  • 7 Dicembre 2015
    Cronaca
    Tir si ribalta nel cosentino

    Tir si ribalta nel cosentino

    Un Tir si è ribaltato questa mattina lungo la SS 19, tra Montalto Uffugo e…

  • 13 Ottobre 2015
    Cronaca
    Morto il 17enne scomparso nel cosentino

    Morto il 17enne scomparso nel cosentino

    E' stato trovato morto il ragazzo di 17 anni scomparso dal pomeriggio di ieri sui…

Ultime notizie
  • Insulti a Ounas, Gianni Vrenna: “Gesti che fatichiamo a comprendere”. Anche il Milan al fianco dell’attaccante rossoblu
    9 Marzo 2021
  • Sanremo: assegnati i premi della Critica Mia Martini e Sala Stampa Lucio Dalla realizzati da Affidato
    9 Marzo 2021
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy