Inaugurato a Cosenza il planetario, intitolato all’astronomo cosentino Giovan Battista Amico. Un luogo che accoglierà quanti vorranno scoprire i segreti della volta celeste. Il planetario ospita 113 poltrone basculanti e roteanti ed è dotato del proiettore ottico starmaster “Zmp” della Zeiss, unico in Italia e tra i migliori d’Europa, capace di proiettare nella cupola fino a quattromila stelle. Un sistema di proiezione che rappresenta quanto di più avanzato esista attualmente in Italia e che risulta tra quelli più all’avanguardia sia in Europa che nel mondo. “Il Planetario – ha detto il sindaco Mario Occhiuto – non è solo un’opera pubblica. É un’opera che migliora la vita delle persone che vivono in città. Con il planetario restituiamo un altro pezzo di città alla vita e alla fruizione sociale. Un presidio culturale con il quale abbiamo avviato una concreta forma di collaborazione con l’Università della Calabria”.Lo starmaster di cui é dotato il Planetario di Cosenza è integrato da altri sei proiettori digitali che possono funzionare autonomamente o sincronizzati tra di loro. La cupola interna di 15 metri di diametro, per dimensioni è seconda solo al planetario di Milano. Dalla prossima settimana inizierà un ciclo di conferenze scientifiche e lectio magistralis ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) organizzate in collaborazione con l’Università della Calabria. Da giugno, poi, saranno aperte le prenotazioni e da settembre il Planetario ospiterà le scolaresche. Nel corso dell’inaugurazione si é svolto lo spettacolo “Un passo, Sognando la luna”, ispirato al desiderio dell’uomo di superare i limiti imposti dalla natura per raggiungere nuove mete e nuovi orizzonti, di andare oltre. L’evento ha unito la suggestione di luce e musica, con la magia degli acrobati e danzatori aerei, che con i loro movimenti hanno catturato l’attenzione del pubblico. In chiusura c’é stato uno spettacolo pirotecnico. (ANSA)

Inaugurato a Cosenza il planetario intitolato all’astronomo cosentino Giovan Battista Amico
Articoli Correlati
-
Non è iscritto all'Ugl il sindacalista coinvolto nell'inchiesta all'Asp di Cosenza
riceviamo e pubblichiamoIl Sig. Francesco Mazza, coinvolto nell’indagine sulle assunzioni all’Asp di Cosenza, non è…
-
Cosenza: Truffa all'Inps, falsi braccianti
Terreni inesistenti, coltivazioni difformi da quelle reali, terreni montani irrigati come fossero agricoli, sono solo alcune…