live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
WeSud > Cultura e Spettacolo
Cultura e Spettacolo

Inaugurata al Santuario di San Francesco di Paola, “AUREA- la Borsa del Turismo Religioso, Culturale e Naturalistico”

redazione

Crotone, 4 Ottobre 2018 • 16:28

Torna in Calabria “Aurea- La borsa italiana del Turismo Religioso, Culturale e  Naturalistico”, in una versione rinnovata nel format ed arricchita di contenuti per garantire la massima efficacia. All’evento, promosso dall’Amministrazione Regionale, ha partecipato l’Assessore alla Cultura della Regione Calabria, MariaFrancesca Corigliano; il Rettore del Santuario di Paola, Padre Antonio Bottino;  Roberto Perrotta, Sindaco della Città di Paola; il Presidente del Parco nazionale della Sila, Sonia Ferrari; il Presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra; il Vice Presidente del Parco nazionale d’Aspromonte, Domenico Creazzo. A coordinare i lavori Maurizio Boiocchi, dott. di ricerca in marketing e comunicazione dell’Università IULM di Milano.

Manifestazione fortemente voluta dal Presidente della Regione, Gerardo Mario Oliverio:”La Borsa Aurea, giunta alla tredicesima edizione, che già da qualche anno si svolge nella nostra regione, rappresenta una occasione di confronto e approfondimento sull’evoluzione della domanda turistica e sulla qualificazione dell’offerta in ragione del mercato internazionale – afferma il Presidente -La crescita di questa manifestazione, che la Regione Calabria promuove e sostiene, ha consentito di intercettare l’interesse di oltre cinquanta buyer provenienti da quasi venti paesi europei e dalla Russia che convergono a Paola per incontrare gli operatori locali del settore e visitare il territorio regionale. In questi anni, la Borsa ha sollecitato la partecipazione di altre regioni italiane, in particolare del Meridione d’Italia, ed è divenuta sede di condivisione di strategie di valorizzazione- e aggiunge – Al fine di rafforzare le possibilità dei nostri operatori, inoltre, la Giunta regionale ha deciso di sostenere la nascita di nuove attività nei borghi della nostra Regione – verso i quali sono state impegnate risorse ingenti come mai prima d’ora in Italia – e di qualificare l’offerta dei servizi turistici per consolidare il trend positivo su arrivi e presenze che registriamo negli ultimi anni. A tutti i partecipanti ad Aurea consegno gli impegni profusi per il turismo in Calabria, molti anche in termini di accessibilità e infrastrutture, con l’augurio che gli incontri di questi giorni e le visite che i buyer compiranno sul territorio accrescano la consapevolezza di una regione in cammino e pronta a confrontarsi sulla scena internazionale”.

“Il Turismo religioso ha un grande poteziale sopratutto in un territorio come il nostro – afferma l’Assessore Corigliano ospite della manifestazione- un settore del turismo fortemente ancorato a quello naturalistico e culturale – e aggiunge – Aurea dimostra la sua valenza, mettere in contatto diretto più di 50 buyer provenienti da tutto il mondo con i nostri operatori del territorio  significa creare grandi opportunità per la Calabria. In effetti, i numeri ci danno ragione e il trend in continua crescita dei flussi turistici nella nostra regione conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Questo evento si colloca, dunque, all’interno della visione di sviluppo strategico della Calabria tracciata dal Presidente Oliverio. Una visione che sta animando tutta l’azione del Governo Oliverio. Centrata su due fattori fondamentali: il recupero e la valorizzazione dell’identità locale e l’investimento sul Turismo come attrattore  economico e di sviluppo per la nostra terra”.

Austria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Spagna, Svezia e Svizzera. Questi i Paesi di provenienza dei buyer che parteciperanno alla borsa del turismo “Aurea”. A conferma del suo ruolo di manifestazione “business oriented”, la partecipazione di oltre 50 buyer internazionali specializzati nella costruzione e nella commercializzazione di viaggi religiosi, culturali e naturalistici. Un’occasione imperdibile sia per gli espositori (otto borghi calabresi, tre Enti Parco nazionali, due Enti Parco Regionali, una collettiva di 13 Comuni tra i Borghi più belli d’Italia in Calabria, oltre alle Regioni Calabria e Sicilia), che per gli oltre 200 operatori dell’offerta che fanno così rete per la realizzazione di specifici prodotti turistici da commercializzare.

Ad aprire il tavolo l’intervento di Padre Antonio Bottino, Rettore del Santuario di Paola che ha augurato buon lavoro ai relatori sottolinenando l’importanza della sinergia con le istituzioni regionali per la promozione del turismo religioso. Un turismo della “contemplazione”, così lo ha definito più vicino allo spirito e legato all’identità dei nostri territori.

“Paola è un punto di riferimento per il turismo religioso calabrese – ha dichiarato il sindaco di Paola Roberto Perrotta- il nostro impegno, grazie alla sinergia con la Regione Calabria, è quello  di ampliare i nostri orizzonti. Aurea è un’iniziativa di altissima qualità – conclude- che ci offre la possibilità di promuovere e valorizzare il nostro territorio utilizzando tutte le nostre potenzialità”.

“La Regione Calabria ha avviato da tempo un percorso virtuoso grazie alla sensibilità del  Presidente Oliverio– queste le parole del Presidente del Parco nazionale del Pollino, Pappaterra- Intendendo i luoghi interni non più luoghi di marginalità ma al centro di una strategia di valorizzazione e crescita di uno sviluppo sostenibile del territorio- e continua- i Parchi in questi anni hanno lavorato molto, abbiamo avviato un dialogo costruttivo con il Governo della Regione con la consapevolezza che se la Calabria ha intenzione di vincere la sfida della crescita sostenibile dovrà puntare sui borghi, la montagna, i parchi e le aree protette- e conclude- Dopo la tragedia che ha travolto il territorio di Civita dovrà raddoppiare il nostro impegno perchè luoghi come questi siano nuovamente al centro dell’attenzione del mercato internazionale e non perdano i traguardi raggiunti in questi anni”.

“Aurea promuove ciò che noi abbiamo di meglio: natura, cultura e religione – così dichiara la Presidente del Parco Nazionale della Sila, Ferrari- la Regione sta puntando su una comunicazione efficace che si rivolge, in particolare, ai calabresi all’estero. Sono loro i veri turisti sostenibili. Amano la nostra terra, ne sono fortemente legati e creano, per questo, un passaparola virtuoso e positivo. Un segmento turistico positivo che apprezza soprattutto la nostra capacità di accoglienza e su cui stiamo lavorando da tempo”.

“I Parchi hanno un compito importantissimo nello sviluppo del cosiddetto turismo sostenibile – spiega il Vicepresidente del Parco dell’Aspromonte, Creazzo- i nostri visitatori, infatti, hanno l’opportunità di interiorizzare il rapporto con la natura. Riscoprire il senso profondo della propria esistenza, l’attenzione verso l’altro e il rispetto di tutto ciò che ci circonda. Un turismo, dunque, esperienzale, di qualità su cui dobbiamo puntare. La Calabria ha un’altissima vocazione nel  segmento del cosiddetto turismo lento”.

AUREA prosegue fino a domenica 7 ottobre: due educational tour attraverseranno la Calabria consentendo ai buyer internazionali di scoprirne ed apprezzarne le eccellenze religiose, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche.

AUREA prosegue il percorso di crescita già avviato anche grazie alla collaborazione ed al prestigioso patrocinio dell’Enit. Obiettivo di questa evoluzione è confermarsi come vero e proprio punto di riferimento per il panorama fieristico del Sud Italia, valorizzandone l’intera offerta turistica.

AUREA, nata come osservatorio privilegiato sul mondo del turismo religioso, ha interpretato l’evoluzione del settore e coadiuvato gli operatori nella comprensione di nuovi scenari. Nel corso degli anni sempre maggiore interesse è stato dedicato alla promozione congiunta del turismo naturalistico e culturale, confermando come arte e religione, spiritualità e natura, si intreccino in una straordinaria sequenza di opportunità per il turismo.

Paola (CS)San Francesco di PaolaSantuario“AUREA

Articoli Correlati

  • Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Due scosse di terremoto sono state registrate, questa mattina, al largo della costa del cosentino…

  • La calabrese Paola Trapasso è la commercialista più giovane d'Italia

    È calabrese la commercialista più giovane d'Italia. Si chiama Paola Trapasso, classe 1994, nata e…

Ultime notizie

  • Gravi disfunzioni su CalabriaSUE: Gli Ordini professionali calabresi chiedono incontro urgente con la Regione
    29 Novembre 2023
  • Linea Catanzaro Lido-Sibari: Circolazione ferroviaria ancora sospesa su provvedimento Autorità Giudiziaria
    29 Novembre 2023
  • Archiviata l’inchiesta sul consigliere regionale Francesco Afflitto: Caduta l’accusa di falso ideologico, nessuna ineleggibilità riscontrata
    29 Novembre 2023
  • Tragedia a Corigliano-Rossano: Identificate le vittime dell’incidente ferroviario
    29 Novembre 2023
  • Incontro di calcio Crotone-Turris, cinque tifosi campani colpiti da provvedimento D.A.SPO
    29 Novembre 2023
Wesud

4 hours ago

Wesud

Linea Catanzaro Lido-Sibari: Circolazione ferroviaria ancora sospesa su provvedimento Autorità Giudiziaria - WeSud

wesud.it

È ancora sospesa la circolazione dei treni tra Sibari e Crotone, sulla linea Catanzaro Lido-Sibari, interrotta ieri sera dopo l’impatto fra un camion
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Gravi disfunzioni su CalabriaSUE: Gli Ordini professionali calabresi chiedono incontro urgente con la Regione - WeSud

wesud.it

I presidenti degli Ordini professionali della Calabria hanno nuovamente sollevato la questione delle gravi disfunzioni del portale CalabriaSUE in una
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo