live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

IN ARRIVO FONDI BENI CULTURALI

redazione

Crotone, 17 Giugno 2015 • 17:09
 
 
 

“490,9 milioni di euro, di cui 368,2 a valere sui fondi strutturali europei (Fesr) e 122,7 di cofinanziamento nazionale, verranno destinati al restauro e alla valorizzazione dei tesori culturali del Sud. Finalmente una bella notizia per la Calabria e per l’intero Mezzogiorno”. L’importante notizia arriva dal presidente della Regione Calabria Mario Oliverio all’indomani della riunione di insediamento del Comitato di Sorveglianza svoltasi a Roma presso il Mibact sotto la presidenza del ministro ai Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini e alla presenza del ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti che ha dato il via al primo Programma Operativo Nazionale (Pon) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020. Il programma, cofinanziato con fondi comunitari (Fesr) e nazionali vede partecipi, insieme al ministero, cinque regioni del Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che hanno maggiori potenzialità di crescita. All’incontro erano presenti per la Regione Calabria anche il Direttore Generale del Dipartimento “Turismo e Cultura” Pasquale Anastasi ed il Dirigente della Programmazione Nazionale e Comunitaria Tommaso Calabrò. Il governo nazionale vara, quindi, un programma interamente dedicato alla cultura che ha come obiettivo prioritario quello di utilizzare i fondi europei e nazionali per rilanciare il Sud e per valorizzare il suo grande patrimonio culturale. La cultura è un potente volano di sviluppo per i territori del Mezzogiorno e attraverso questi interventi, puntando su una serie di interventi di valorizzazione, restauro e messa in rete dei nostri giacimenti culturali, musei, aree archeologiche, castelli e giardini saranno più fruibili grazie ad una migliorata accessibilità delle aree ed una migliorata sicurezza, alla facilità di individuazione e fruizione degli stessi. Si potrà così avere una importante ricaduta sul territorio determinata dall’indotto sulle attività economiche satelliti al settore, come l’artigianato di qualità legato alla tradizione locale, che si troverà a trarre benefici enormi da questi investimenti. “Uno dei progetti qualificanti di questo programma -ha dichiarato il Presidente della Regione Mario Oliverio – è il percorso della Magna Grecia. L’obiettivo è quello di valorizzare e mettere in rete i siti archeologici a partire da Sibari, Crotone, Locri, Roccelletta, Caulonia con tutti gli altri. Un importante patrimonio culturale finora non pienamente utilizzato e che costituisce un significativo attrattore che la nostra regione mette a disposizione nell’insieme del Paese. L’utilizzazione di queste risorse non in modo dispersivo, come è avvenuto in passato, ma concentrate in direzione di un unico obiettivo, che è quello del recupero e della valorizzazione di un percorso culturale quale è quello della Magna Grecia, è l’aspetto più qualificante di questo programma per il quale si investono consistenti risorse destinate al Sud del Paese. In questo il Mezzogiorno mette in rete il proprio enorme patrimonio culturale e archeologico e realizza il coordinamento delle risorse evitando la parcellizzazione dell’intervento”. Le somme previste sono davvero importanti. Circa 360 milioni di euro sono destinati alla tutela e alla valorizzazione di circa sessanta grandi attrattori culturali presenti nelle cinque regioni del Sud coinvolte nel programma. In Calabria gli interventi previsti riguardano due grandi infrastrutture culturali: il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il Museo e il Parco Archeologico di Sibari. Tra gli interventi previsti nella nostra regione quelli che riguardano il Castello di Carlo V a Crotone e il Museo Archeologico di Locri. Altri fondi, infine, sono finalizzati a supportare le imprese che operano nel Sud e a favore del settore culturale e turistico, ovvero le cosiddette industrie culturali e creative, un bacino costituito da circa 1.700 aziende. Anche in questo caso si tratta di un’innovazione, un investimento considerevole in un settore specifico. A questi investimenti vanno aggiunti, poi, altri importanti interventi contenuti nell’obiettivo operativo “Cultura” in corso di programmazione col POR 2014/2020 che costituiranno un vero volano per la destagionalizzazione del prodotto turistico calabrese. Gli operatori culturali e gli enti locali calabresi sanno, infine, che si è appena chiuso un bando per gli eventi storicizzati da effettuare durante la stagione 2015 per un importo iniziale di 2 milioni di euro che potrà essere ulteriormente integrato utilizzando economie rivenienti dalle ultime risorse del POR “Cultura”. “Si va nella direzione giusta” – conclude il presidente della Regione Mario Oliverio – ed, in tal senso, plaudo all’iniziativa dei ministri Franceschini e Delrio e del Sottosegretario Vincenzi. Quello della Calabria è un grande patrimonio di beni culturali, poco conosciuto ma che comprende attrattori di inestimabile valore ancora poco conosciuti. Ora abbiamo davanti a noi una buona occasione per valorizzare questo straordinario capitale, metterlo a sistema e mandarlo a regime, offrendo alla domanda turistica nuovi orizzonti da esplorare, tasselli imperdibili per gli amanti della bellezza e della cultura. Il mondo imprenditoriale del settore turistico ha in questo una grande occasione, da gestire al meglio. L’offerta turistica intelligente e professionale ha il compito di rappresentare l’eredità culturale della Magna Grecia, per creare un legame duraturo nel tempo con chi decide di avvicinarsi alla nostra terra”.(ANSA).

 
 
 

beni culturaliCalabriaFONDIMezzogiornoregione

 
 

Articoli Correlati

  • Il Tar dice no alla sospensione del bando sui beni culturali

      La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale di Catanzaro, in esito alla Camera di…

  • FONDI PER LA CULTURA

    In arrivo 491 milioni di euro per le cinque regioni del sud (Campania, Puglia, Basilicata,…

Ultime notizie

  • Crotone, esponenti di Fratelli d’Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche
    3 Febbraio 2023
  • Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime
    3 Febbraio 2023
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
    3 Febbraio 2023
  • Sabato 4 febbraio allo stadio “Ezio Scida” triangolare di calcio: in campo magistrati, sacerdoti, suore e poliziotti
    3 Febbraio 2023
  • Codice appalti, a rischio gli sforzi fatti contro la corruzione
    3 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

17 hours ago

Wesud

Crotone, esponenti di Fratelli d'Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche - WeSud

wesud.it

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Gianluca Marino, Ruggero capuano e Valentina Borrelli, questa mattina, con l'aiuto di Kroton Marmi hanno ripulito la
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

22 hours ago

Wesud

Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime - WeSud

wesud.it

Un plauso alle forze dell’ordine, un’azione legale per tutelare le vittime. Così l’associazione Codici in merito agli arresti eseguiti nei giorni scorsi
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo