live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Il treno della Sila arriverà entro l’estate anche a San Giovanni in Fiore

Redazione

Crotone, 25 Febbraio 2018 • 18:30

I primi di agosto del 2016, dopo anni di abbandono, su indicazione del Presidente Mario Oliverio veniva riaperta la tratta ferroviaria turistica silana da Moccone a San Nicola-Silvana Mansio, di Ferrovie della Calabria.  A distanza di poco più di un anno i fatti hanno confermato le previsioni:  sono stati effettuati oltre 100 treni turistici per circa 10.000 turisti trasportati.

Un successo che, unito all’impegno ed alla determinazione del Presidente Oliverio. ha comportato l’inserimento della linea ferroviaria regionale  Silana fra le 18 linee ferroviarie storico/turistiche di interesse nazionale (legge n.128/2017 recante disposizioni per la valorizzazione delle ferrovie turistiche in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico).

L’impegno della Giunta Regionale ora giunge ad una altra importante tappa che vede la pubblicazione, da parte di Ferrovie della Calabria,  del Bando di Gara per l’affidamento dei lavori di ripristino funzionale della tratta San Nicola – San Giovanni in Fiore a fronte di un impegno finanziario della Regione di oltre 2 milioni di Euro. È questa una ulteriore tranche di un progetto più complessivo di ripristino funzionale dell’intera tratta da Cosenza a San Giovanni in Fiore.

Il Treno a Vapore quindi, entro la prossima estate, tornerà a sbuffare anche a San Giovanni in Fiore completando il proprio percorso che attraversa il Parco Nazionale della Sila, uno degli altopiani  più belli del mondo.

“Ringrazio Ferrovie della Calabria  -afferma il Presidente Oliverio in una nota- per la professionalità  dimostrata nella realizzazione di questo progetto. I risultati di questi primi mesi di esperienza dimostrano che questa opera costituisce un importante attrattore per il vasto altopiano Silano. Con questo investimento si realizza una seconda tappa del recupero e valorizzazione di una ferrovia storica che non a caso ha ottenuto il riconoscimento del Parlamento tra le ferrovie storiche italiane”.

“Il nostro obiettivo -conclude Oliverio- è quello di realizzare attorno alla linea ferroviaria attività turistiche, enograstronomiche ed imprenditoriali capaci di fare esprimere le peculiarità e potenzialità del territorio che sono enormi”.

San Giovanni in FioreSilatreno

Articoli Correlati

  • 20 Febbraio 2017
    Sport
    A Danilo Ruggiero della MilonRunners la IV edizione di “Cross in Fiore” a San Giovanni In Fiore

    A Danilo Ruggiero della MilonRunners la IV edizione di "Cross in Fiore" a San Giovanni In Fiore

    Si è svolta a San Giovanni in Fiore, domenica 19 febbraio u. s. , la…

  • 30 Agosto 2015
    Attualità
    San Giovanni in Fiore non dimentica

    San Giovanni in Fiore non dimentica

    A cinquant'anni dalla sciagura avvenuta il 30 agosto 1965, la città di San Giovanni in…

  • 22 Gennaio 2016
    Politica
    Nesci M5S su neuropsichiatra infantile a San Giovanni In Fiore

    Nesci M5S su neuropsichiatra infantile a San Giovanni In Fiore

    «Grazie a un atto formale del Movimento 5 stelle, il direttore generale dell'Asp di Cosenza…

  • 15 Marzo 2018
    Cronaca
    San Giovanni in Fiore (CS) ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”

    San Giovanni in Fiore (CS) ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”

    San Giovanni in Fiore ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da…

  • 13 Novembre 2016
    Sport
    Il Futsal Kroton sconfitto a San Giovanni in Fiore

    Il Futsal Kroton sconfitto a San Giovanni in Fiore

    Terza sconfitta esterna per il Futsal Kroton sconfitto ieri pomeriggio a San Giovanni in Fiore…

  • 15 Novembre 2016
    Cronaca
    Posti di blocco e perquisizioni dei carabinieri a San Giovanni in Fiore

    Posti di blocco e perquisizioni dei carabinieri a San Giovanni in Fiore

    Controlli serrati dei carabinieri a San Giovanni in Fiore.L'operazione ha visto impegnati i carabinieri della…

  • 7 Dicembre 2016
    Cronaca
    San Giovanni in Fiore: Sorpresi dalla Polizia Provinciale a caccia nel Parco della Sila, due denunce

    San Giovanni in Fiore: Sorpresi dalla Polizia Provinciale a caccia nel Parco della Sila, due denunce

    Contestati diversi reati, elevate sanzioni per circa 2.000 euro ed effettuati numerosi controlli dagli Agenti…

  • 23 Marzo 2017
    Cronaca
    Apre a San Giovanni in Fiore il distaccamento dei Vigili del Fuoco

    Apre a San Giovanni in Fiore il distaccamento dei Vigili del Fuoco

    Sono 20 i Vigili del Fuoco che saranno assegnati al distaccamento di San Giovanni in…

Ultime notizie
  • Recovery Plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria”
    15 Gennaio 2021
  • Maltempo, freddo e neve a bassa quota nel cosentino: sulla SS 107 Silana-Crotonese traffico bloccato a San Fili
    15 Gennaio 2021
  • Fabio Tomaino (Segr. Gen UIL Crotone) scrive al Prefetto: “La vertenza Abramo rischia di diventare una bomba sociale”
    15 Gennaio 2021
  • Flora Sculco: “Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna”
    15 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese
    15 Gennaio 2021

Wesud

10 hours ago

Wesud

Recovery Plan, Spirlì: "Nessun grande progetto per la Calabria" | wesud News

wesud.it

“Nessuna nuova, buona nuova”. L’Italia è stata devastata dall’azione del Governo Conte, che è pure riuscito a trasformare il detto in “nessuna nuova, mala
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

11 hours ago

Wesud

Maltempo, freddo e neve a bassa quota nel cosentino: sulla SS 107 Silana-Crotonese traffico bloccato a San Fili | wesud News

wesud.it

L'ondata di freddo artico proveniente dalla Russia sta interessando anche la provincia cosentina. Sulla strada statale 107 “Silana Crotonese" il traffico
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy