Il senatore del Nuovo Centrodestra Piero Aiello è stato assolto per non aver commesso il fatto dal reato di voto di scambio. La sentenza è stata emessa dal giudice per le udienze preliminari, Giuseppe Perri, dinanzi al quale si è svolto il processo con rito abbreviato. Il sen. Aiello era difeso dall’avvocato Nunzio Raimondi. Il pubblico ministero della Dda di Catanzaro, Elio Romano, aveva chiesto la condanna di Aiello a tre anni di reclusione.Oltre ad assolvere il senatore Aiello il giudice per le udienze preliminari ha rinviato a giudizio l’avvocato Giovanni Scaramuzzino. Nel corso del processo l’avvocato Raimondi aveva chiesto l’assoluzione di Aiello perchè il fatto non sussiste. Il difensore di Saramuzzino, l’avvocato Francesco Siracusano, aveva chiesto da parte sua il proscioglimento. Il processo nei confronti di Scaramuzzino inizierà il 19 gennaio prossimo davanti ai giudici del tribunale di Lamezia Terme. Aiello e Scaramuzzino erano coinvolti nell’inchiesta della Dda di Catanzaro chiamata “Perseo” contro le cosche della ‘ndrangheta di Lamezia Terme. Nei mesi scorsi i giudici del tribunale della libertà di Catanzaro avevano rigettato per la seconda volta la richiesta d’arresto nei confronti di Aiello. La decisione era giunta dopo la pronuncia della Corte di Cassazione con la quale era stata annullata con rinvio una precedente decisione del tribunale della libertà che aveva confermato il no all’arresto. La tesi sostenuta dall’accusa nel corso del processo era che in occasione delle elezioni regionali del 2010, Piero Aiello, candidato per il Pdl, avrebbe incontrato i boss della ‘ndrangheta lametina Giuseppe Giampa’ e Saverio Cappello per ottenere voti. L’incontro, sempre secondo l’accusa, sarebbe avvenuto nello studio dell’avvocato Scaramuzzino. Il giudice per le indagini preliminari aveva ritenuto che non ci fossero elementi per accogliere la richiesta di arresto avanzata dalla Dda di Catanzaro.”Ho sempre creduto nella giurisdizione e non mi sono mai discostato dalla retta via che mio padre, carabiniere, mi ha sempre indicato come l’unica che sia dato percorrere”. Lo ha detto, in una dichiarazione, il senatore Pietro Aiello in relazione all’assoluzione decisa nei suoi confronti dal Gup distrettuale di Catanzaro dall’accusa di voto di scambio politico-mafioso. “In questo momento – ha aggiunto il parlamentare – penso a lui ed a quanto avrebbe sofferto se mi avesse saputo responsabile di un qualsiasi delitto. E penso a mia mamma, oramai avanti negli anni, dalla quale ho appreso valori e principi irrinunciabili e che sempre mi ha rassicurato con amore. Sento di dover chiedere pubblicamente scusa alla mia famiglia, a mia moglie ed ai miei figli, i quali hanno sofferto insieme a me per un’accusa che non meritavo di ricevere ma che, con il loro costante sostegno, mi hanno consentito di non soccombere. E penso pure, in questo momento di gioia, ai miei tantissimi amici, ai miei cari elettori, ai quali tutti voglio confermare i sensi della mia gratitudine per la vicinanza morale e materiale che in questi difficili anni di attesa della giusta sentenza mi hanno riservato”. “Voglio infine ringraziare – ha concluso Aiello – il mio difensore, il professor Nunzio Raimondi, il quale, con passione ed altissima competenza, mi ha guidato ed incoraggiato nella certezza che la giustizia sarebbe alla fine arrivata”.”L’assoluzione piena e senza ombre di Piero Aiello dall’infamante accusa di voto di scambio è una bella notizia”. Lo afferma in una nota il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. “Lo è – aggiunge – soprattutto per chi, come il sottoscritto, non ha mai avuto dubbi sulla moralità e sulla dirittura del politico che rappresenta la nostra Città nel Senato della Repubblica. Le nostre storie politiche si sono molte volte incontrate e qualche volta divise, ma non è mai venuta meno la reciproca stima. Piero ritrova finalmente la sua piena serenità anche se, per la verità, mai ha abbassato la testa davanti ad un’accusa così brutale e ingiusta. Ora gli chiedo, superato questo brutto momento, di rituffarsi con sempre maggiore impegno e passione nell’attività politica, difendendo gli interessi di Catanzaro che purtroppo a Roma vengono spesso calpestati, come nel caso degli ipotizzati trasferimenti del Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria e del Compartimento Anas”.”L’assoluzione del senatore Aiello è non solo una bella notizia, ma anche la conferma del suo operato politico ispirato a principi di onestà. A lui va il merito di non aver mai indugiato in critiche o aver perso la fiducia nella Magistratura, che oggi, appunto, gli riconosce di aver agito sempre nel pieno rispetto della legalità”. Lo dichiara il presidente dei senatori di Area popolare Ncd-Udc, Renato Schifani.

Il senatore di Ncd Aiello assolto
Articoli Correlati
-
Le precisazioni dell'Ncd
"Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…
-
Amministrative Cosenza:Riammessa dal Consiglio di Stato la lista di NCD
Il Consiglio di Stato ha riammesso la lista Cosenza popolare espressione del Nuovo centrodestra rappresentato…