live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Video | Il platano millenario di Curinga tra i finalisti al concorso “Tree of the Year”: Si può votare fino al 28 febbraio

Redazione

Catanzaro, 21 Febbraio 2021 • 13:21

C’è tempo fino al 28 febbraio per votare il millenario Platano di Curinga, già vincitore dell’Albero italiano 2020, unico candidato a rappresentare l’Italia nel contest “Albero europeo dell’anno” .

Si tratta di una iniziativa organizzata dall’Associazione Environmental Partnership Association (EPA), e l’albero più amato d’Italia ora punta l’Europa.

Quest’anno al concorso partecipano 14 alberi provenienti da diversi paesi europei, come Italia, Portogallo, Bulgaria, Croazia, Francia e Regno Unito, e la votazione viene effettuata sul sito ufficiale dell’associazione. Nel momento del voto bisogna necessariamente scegliere due alberi dall’elenco dei partecipanti.

Scopo di questo concorso è quello di sensibilizzare e promuovere l’amore per la natura arrivando a più di 200.000 persone, proteggere e prendersi cura dei 14 alberi scelti, unire le comunità partecipanti e sentirsi orgogliosi del proprio patrimonio naturale.

Il platano di Curinga si trova in una posizione molto particolare: affacciato sul Mar Tirreno, sporge su un piccolo ruscello. Dall’alto della sua maestosità, questo “guardiano” sembra vegliare amorevolmente sulla foresta. Si pensa che sia stato piantato dai monaci basiliani che arrivarono in Calabria più di mille anni fa e che costruirono l’eremo di Sant’Elia, ma le sue radici potrebbero essere ancora più vecchie. Il suo tronco è completamente cavo e ha un’apertura larga più di 3 metri; chi vi entra ha la sensazione di trovarsi all’interno di un’incredibile grotta boscosa. Per le grandi dimensioni della sua circonferenza è oggi il platano più grande d’Italia.

Attualmente il magnifico albero italiano è terzo in classifica. Per ora è la millenaria Carrasca di Lecina spagnola ad occupare il primo posto, seguito dall’antico sicomoro russo. Ma c’è ancora tempo per ribaltare la classifica dal momento che le votazioni si concludono il 28 febbraio. Nell’ultima settimana, a partire da lunedì 22, il cumulo di voti visibile scomparirà.

I risultati del concorso saranno pubblicati con una cerimonia e il vincitore sarà premiato il 17 marzo 2021

Associazione Environmental Partnership Association (EPA)platano di Curinga’Albero italiano 2020“Tree of the Year”

Articoli Correlati

  • 16 Marzo 2016
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: In the Loop ultimo appuntamento della stagione al Columbus

    Crotone: In the Loop ultimo appuntamento della stagione al Columbus

    La rassegna musicale MOVIMENTI SONORI giunge al termine, per quanto concerne la sua parentesi invernale…

  • 29 Agosto 2019
    Cronaca
    Dai domiciliari al carcere perché sorpreso al telefonino

    Dai domiciliari al carcere perché sorpreso al telefonino

    A pochi giorni dall’esecuzione delle ordinanze di misura cautelare dello scorso 21 agosto nei confronti…

  • 13 Agosto 2020
    Cronaca
    Crotone, loculi al buio al cimitero: cittadini indignati

    Crotone, loculi al buio al cimitero: cittadini indignati

    Loculi senza illuminazione al cimitero di Crotone. Ancora una volta raccogliamo l'appello di familiari che…

  • 28 Agosto 2015
    Cronaca
    Scuola al via

    Scuola al via

    "La certezza" per l'avvio regolare del prossimo anno scolastico "la danno i fatti". "A settembre…

  • 6 Luglio 2015
    Cronaca
    Fedele risponde al gip

    Fedele risponde al gip

    Ha risposto alle domande di gip e pm l'ex consigliere ed ex assessore regionale ai…

  • 2 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Cesa al fianco di Pugliese, oggi al Lido degli Scogli

    Crotone: Cesa al fianco di Pugliese, oggi al Lido degli Scogli

    Oggi pomeriggio alle 16:30 presso il Lido degli Scogli con l'onorevole Lorenzo Cesa a sostegno…

  • 6 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, positiva al primo test la moglie del 67enne ricoverato al Pugliese

    Coronavirus, positiva al primo test la moglie del 67enne ricoverato al Pugliese

    Il presidente della Regione Jole Santelli comunica che sono stati effettuati i tamponi su tutte…

  • 29 Ottobre 2019
    Attualità
    Guardie Ecozoofile FareAmbiente Crotone, al via le iscrizioni al V° Corso Vigilanza

    Guardie Ecozoofile FareAmbiente Crotone, al via le iscrizioni al V° Corso Vigilanza

    Guardie Ecozoofile FareAmbiente Crotone – Aperte le iscrizioni al V° Corso Vigilanza Sono aperte le…

Ultime notizie
  • Coronavirus, In arrivo il primo DPCM a firma Draghi: novità e conferme nella bozza inviata alle regioni
    27 Febbraio 2021
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy