live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Il Maestro Antonio Cersosimo: La materializzazione di uno stato d’animo

Redazione

Crotone, 6 Novembre 2018 • 8:32

Chi è l’artista? E’ colui che riesce a trasformare una materia deforme e senza vita in una creatura con un’anima propria in cui rispecchiare parte della propria esistenza!
Quando si entra, sempre in punta di piedi, nel laboratorio di un artista, ci si fionda in un instante nella sua vita più intima, il luogo dove le idee si materializzano in opere straordinarie, siano esse sculture, quadri, lastre. Si viene abbracciati da ogni singolo spillo che fa parte dell’arredo semplice e quanto mai zeppo di strumenti, tavoli da disegno, pennelli, tele, colori. Così come si viene abbracciati dalle opere del Maestro Antonio Cersosimo, opere uniche, stile inconfondibile, una sinuosità ionica che esplode in ogni curva, una leggerezza di movimenti difficile da immaginare solo come elementi statici.
Durante una chiacchierata piacevolissima, quasi confidenziale, così come si fa tra vecchi amici, perché a mettersi a proprio agio con il maestro Antonio ci si mette pochissimo, la sua ospitalità e cortesia si potrebbero dire proverbiali, ho visto nascere due opere su lastra, raccontate anche dal corredo fotografico di questo articolo. Una penna d’acciaio, due lastre di metallo e la sua mano che sicura e decisa comincia a materializzare quell’idea di donne e di comunità che è già nitida nella sua testa prima ancora di preparare il materiale.
In breve tempo da un pezzo di metallo, liscio e insignificante, nascono figure sinuose ed eleganti, con un filo conduttore tra la mente e la penna che sembra poco avere a che fare con l’immagine che sta nascendo, invece ne è parte fondamentale: il tempo!
Tempo che diventa quasi un tiranno per il Maestro Antonio, sempre presente nei suoi discorsi, sempre fondamentale per le sue realizzazioni. Quando crea le sue opere, i secondi, i minuti, le ore, si fermano in un tempo indefinito, che scorre veloce solo per il resto del mondo, per lui invece è bolla d’aria che lo ingloba, da cui prendere la forza per concentrare decine d’anni d’esperienza riversandole, attraverso le sue mani, in quello che crea.
Decine le opere importanti e di rilievo che i Comuni Italiani ospitano nelle loro piazze, anche il Comune di Crotone ne vanta una “Monumento ai caduti sul lavoro” nella piazzetta di via Venezia davanti alla Scuola Media Giovanni XXXIII. Ma la sua Opera principe, o come la definisce lui “il dramma”, non è ancora realtà, ma è ben chiara sulla carta e nella sua testa, vorrebbe realizzarla proprio nella città di Pitagora: “I Pitagorici”. Non un segno tangibile del filosofo di Samo nella piazza crotonese, se non una scultura, realizzata con mezzi meccanici e automatici, nascosta in un angolo poco in vista, che i più faticano a riconoscere come rappresentativa del grande Pitagora. Ho avuto il piacere di vedere le immagini del progetto, ambizioso, monumentale, un segno distintivo che caratterizzerebbe per sempre la piazza principale della città, dedicata a Pitagora solo nominalmente. Settecento quintali del materiale più prezioso per uno scultore, il marmo di Carrara. Settecento quintali che andranno sbriciolati, polverizzati, modellati, rifiniti, in quel “dramma” che lo scultore vivrà nel periodo di realizzazione, in cui la notte e il giorno si fonderanno in un’unica ossessione: “I Pitagorici”.
I disegni sono già pronti, ne riparleremo ancora più approfonditamente, per ora resta “il progetto” di un artista apprezzato in tutto il mondo il cui intento è quello di suscitare interesse per la cultura millenaria della nostra città, con la forza espressiva ed evocativa del marmo, materiale sempre eterno.
Fabrizio Carbone

Antonio CersosimoartistadisegniMonumento

Articoli Correlati

  • 25 Marzo 2016
    Cronaca
    La Polizia di Stato e la Movida cosentina

    La Polizia di Stato e la Movida cosentina

    Con l’arrivo delle festività pasquali e la chiusura delle scuole, le piazze e i locali…

  • 9 Gennaio 2019
    Attualità
    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    È deceduto questa mattina, nell'ospedale di Cosenza, dove era ricoverato dallo scorso 29 dicembre, Antonio…

  • 7 Gennaio 2019
    Cronaca
    Crotone: Arrestato Antonio Nicoscia, la Polizia di Stato chiude il cerchio nell’ambito dell’operazione Tisifone

    Crotone: Arrestato Antonio Nicoscia, la Polizia di Stato chiude il cerchio nell’ambito dell’operazione Tisifone

    Ieri sera si è chiuso il cerchio nell’ambito dell’operazione Tisifone che ha portato la mattina…

  • 15 Aprile 2017
    Cronaca
    Crotone: La Polizia di Stato, nelle festività tra la gente per la gente

    Crotone: La Polizia di Stato, nelle festività tra la gente per la gente

    Per tutta la durata delle festività pasquali, su disposizione del questore di Crotone, Claudio Sanfilippo,…

  • 11 Febbraio 2016
    Attualità
    Cirò Marina piange la scomparsa di Mons Antonio Terminelli.

    Cirò Marina piange la scomparsa di Mons Antonio Terminelli.

    E' deceduto questa mattina, al San Giovanni di Dio, dove era ricoverato da qualche giorno,…

  • 26 Agosto 2015
    Sport
    La polizia di Stato per lo sport

    La polizia di Stato per lo sport

    Un quarto delle manifestazioni di rilievo alle quali ha partecipato la Polizia di Stato in…

Ultime notizie
  • Vertenza Abramo CC, Cgil e Cisl su Tavolo di garanzia al Comune di Crotone: si coinvolgano le parti sociali
    18 Gennaio 2021
  • Operazione “Camici Liberi”: Interdetto dal lavoro tenta di partecipare ad una selezione pubblica, arrestato medico
    18 Gennaio 2021
  • Florindo Franco protagonista questa sera della fase finale de “Il Boss delle Pizze” su Alice TV
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, prosegue l’organizzazione di Fratelli d’Italia: costituiti dipartimenti e laboratori tematici
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, il sindaco Voce incontra il neo commissario dell’ASP Domenico Sperlì
    18 Gennaio 2021

Wesud

2 hours ago

Wesud

Vertenza Abramo CC, Cgil e Cisl su Tavolo di garanzia al Comune di Crotone: si coinvolgano le parti sociali | wesud News

wesud.it

“Apprendiamo dalla stampa e dai social network che venerdì 15 gennaio, si è svolto un tavolo di crisi al Comune di Crotone per discutere della
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Operazione “Camici Liberi": Interdetto dal lavoro tenta di partecipare ad una selezione pubblica, arrestato medico | wesud News

wesud.it

Interdetto dal lavoro e con una sospensione disciplinare, ha tentato di partecipare ad una selezione pubblica. Con questa accusa, un medico specialista
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy