Le conoscenze teoriche e le abilità manuali richieste per la stabilizzazione del neonato successivamente alla rianimazione, al centro della quinta edizione dell’evento formativo “Il neonato e il suo futuro” che si è tenuto, nelle giornate del 9 e 10 giugno al Lido degli Scogli.
L’evento ha fatto registrare la presenza in città del gotha della rianimazione neonatale italiana, incantati dalla bellezza della location.
Istruttori e relatori di fama internazionale sono giunti a Crotone per relazionare e promuovere la salute del neonato. Neonatologi Pediatri, infermieri e Ginecologi da tutta la Calabria sono stati edotti sulla rianimazione neonatale e hanno assistito a relazioni di professionisti provenienti da Napoli, Brescia, Padova, Catania e Cagliari.
Notevole l’affluenza alla due giorni di aggiornamento, grazie all’organizzazione meticolosa del Dott. Luigi Mesuraca e del direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia dott. Antonio Belcastro.
Un appuntamento formativo giunto alla sua quinta edizione interrotto solo dalle restrizioni dettate dall’emergenza epidemiologica da Covid 19.
Le capacità organizzative hanno determinato un plauso particolare anche da parte del commissario dell Asp Dott. Domenico Sperlì intervenuto all’incontro.
La TIN di Crotone nn è una promessa – parole del commissario- è una realtà e un impegno che porteremo avanti.
Crotone ed i suoi futuri nascituri non possono che sperare e confidare nelle parole del Commissario.