live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Il Giudice Rosario Livatino sarà Beato Martire “In Odium Fidei”

Redazione

Roma, 22 Dicembre 2020 • 16:48

Il giudice Rosario Livatino, assassinato ad Agrigento il 21settembre 1990, a 37 anni dai mafiosi della ‘Stidda’ sarà beato.
La Santa Sede ha riconosciuto il martirio “in odium fidei” al magistrato.
Erano passate da poco le 8.30 quella mattina del 21 settembre 1990. Il giudice Rosario Livatino, che il 3 ottobre avrebbe compiuto 38 anni, a bordo della sua Ford Fiesta di colore rosso, da Canicattì dove abitava, si stava recando al tribunale di Agrigento, quando è stato avvicinato, braccato e ucciso senza pietà da un commando mafioso.

In base alla sentenza che ha condannato al carcere a vita sicari e mandanti, Livatino è stato ucciso perché “perseguiva le cosche mafiose impedendone l’attività criminale, laddove si sarebbe preteso un trattamento lassista, cioè una gestione giudiziaria se non compiacente, almeno, pur inconsapevolmente, debole, che é poi quella non rara che ha consentito la proliferazione, il rafforzamento e l’espansione della mafia”. Giovanni Paolo II, pensava anche al magistrato, che una volta definì “martire della giustizia e indirettamente della fede”, quando da Agrigento il 9 maggio del 1993, lanciò il suo anatema contro i mafiosi.

Quel mattino di 30 anni anni fa, il giudice stava percorrendo i duecento metri del viadotto San Benedetto, a tre chilometri dalla città dei templi, quando una Fiat Uno e una motocicletta di grossa cilindrata lo hanno affiancato costringendolo a fermarsi sulla barriera di protezione della strada statale. I sicari hanno sparato numerosi colpi di pistola. Rosario Livatino ha tentato una disperata fuga, ma è stato bloccato. Sceso dal mezzo, ha cercato scampo nella scarpata sottostante, ma è stato ammazzato con una scarica di colpi. Sul posto i colleghi del giudice assassinato; da Palermo l’allora procuratore aggiunto Giovanni Falcone, e da Marsala Paolo Borsellino.

Rimane ancora oscuro il “vero” contesto in cui è maturata la decisione di eliminare un giudice non influenzabile. Prima di lui, il 25 settembre 1988, stessa sorte toccò al presidente della Prima Sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo Antonino Saetta e al figlio Stefano trucidati in un agguato mafioso sempre sulla statale Agrigento-Caltanissetta, sul viadotto Giulfo mentre improvvisamente, senza scorta e con la loro auto, facevano rientro a Palermo.

Nella sua attività Livatino si era occupato di quella che sarebbe esplosa come la ‘Tangentopoli siciliana’ e aveva colpito duramente la mafia di Porto Empedocle e di Palma di Montechiaro, anche attraverso la confisca dei beni. La storia di Livatino è stata raccontata da Nando dalla Chiesa nel libro “Il giudice ragazzino”, titolo che riprende la definizione di Francesco Cossiga. “Livatino e la sua storia – scrive Dalla Chiesa – sono uno specchio pubblico per un’intera società e la sua morte, più che essere un documento d’accusa contro la mafia, finisce per essere un silenzioso, terribile documento d’accusa contro il complessivo regime della corruzione”.

 

BeatomafiaPapa FrancescoRosario Livatino

Articoli Correlati

  • 22 Maggio 2016
    Attualità
    Proclamato Beato Francesco Maria Greco

    Proclamato Beato Francesco Maria Greco

    Francesco Maria greco è beato.Nella giornata di ieri in tanti hanno partecipato alla proclamazione a…

  • 16 Agosto 2015
    Attualità
    Lo Giudice Cavaliere delle Repubblica

    Lo Giudice Cavaliere delle Repubblica

    Il comandante della capitaneria di porto di Vibo Valentia, Antonio Lo Giudice, è stato insignito…

  • 9 Aprile 2019
    Attualità
    Crotone sarà bandiera azzurra

    Crotone sarà bandiera azzurra

    Crotone sarà bandiera azzurra. Riconoscimento esclusivo che FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e ANCI…

  • 8 Novembre 2016
    Cronaca
    Operazione Six Town: Torna libero Rosario Parise

    Operazione Six Town: Torna libero Rosario Parise

    Torna in libertà Rosario Parise.L'uomo era stato raggiunto da un provvedimento di custodia cautelare nell'ambito…

  • 7 Ottobre 2015
    Attualità
    Ripristinato il Giudice di Pace a Rossano

    Ripristinato il Giudice di Pace a Rossano

    Il Ministero della Giustizia ha comunicato, ufficialmente, il ripristino del Presidio Giudiziario del Giudice di…

  • 2 Dicembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, Speranza: “Il vaccino anti-Covid sarà gratuito per tutti ma non sarà obbligatorio”

    Coronavirus, Speranza: "Il vaccino anti-Covid sarà gratuito per tutti ma non sarà obbligatorio"

    Il vaccino anti-Covid sarà gratuito per tutti e nella distribuzione, che sarà "centralizzata", saranno coinvolte anche le forze armate.…

  • 14 Marzo 2019
    Attualità
    Maltempo, peggioramento al Sud ma sarà breve

    Maltempo, peggioramento al Sud ma sarà breve

    Insisterà al Sud oggi, provocando maltempo, la nuova perturbazione atlantica che ha già raggiunto le…

  • 26 Giugno 2017
    Cronaca
    Sarà riesumata il 10 luglio la salma di Donato Bergamini

    Sarà riesumata il 10 luglio la salma di Donato Bergamini

    Il Gip del Tribunale di Castrovillari, Teresa Reggio,  ha stabilito che la salma di Denis…

Ultime notizie
  • Coronavirus, crescono ancora i positivi in Calabria: oggi 402 nuovi casi
    23 Gennaio 2021
  • “Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”, webinar di FenImprese: Interessante confronto con Don Antonio Mazzi
    23 Gennaio 2021
  • Si disfa di un kg di cocaina lungo la SS 106 alla vista dei Carabinieri e si dà alla fuga: arrestato 33enne
    23 Gennaio 2021
  • Indagine “Basso profilo”, al via gli interrogatori di garanzia
    23 Gennaio 2021
  • Aeroporto Sant’Anna, Vittimberga: “Interessante il Piano di rilancio illustrato da Sacal, lo scalo è il nostro punto di forza”
    23 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Coronavirus, crescono ancora i positivi in Calabria: oggi 402 nuovi casi | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

6 hours ago

Wesud

“Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”, webinar di FenImprese: Interessante confronto con Don Antonio Mazzi | wesud News

wesud.it

Prosegue, attraverso i canali social, l'iniziativa di FenImprese di analisi dei fenomeni socio-economici che l'emergenza epidemiologica sta provocando nel
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy