Il dottor Luigi Promenzio, direttore dell’Ortopedia pediatrica Igea di Crotone é stato nominato presidente della nascente Società italiana per lo studio delle malformazioni ortopediche congenite in Medicina ambientale (Simocma).
La società, costituita il 27 aprile al CNR, si propone di comprendere qual’è il fenomeno delle malformazioni ortopediche nelle aree a rischio.
In particolare la società guarderà alle incidenze sui territorio attraverso il coinvolgimento delle unità di neonatologia e ortopedia pediatrica.
Intorno a questa società c’è già dal suo stato embrionale una grande attenzione per ciò che si prefigge.
Per il dottor Luigi Promenzio si tratta di un incarico di grande rilevanza in virtù degli obbiettivi che la Simocma si pone, essendo la prima società scientifica che si pone come obbiettivo il mettere insieme temi come inquinamento e malformazioni, anche se ortopediche.
47 anni il Promenzio è nato a Rossano e cresciuto a Corigliano Calabro dove ha frequentato il Liceo Classico Garopoli.
Nel 2001 si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza con lode, in Ortopedia e Traumatologia all’Università di Roma Tor Vergata.
Promenzio ha svolto parte della sua formazione grazie all’esperienza nell’Havana (Cuba), dove si è impegnato sull’accrescimento osseo del bambino e dell’adolescente, in seguito ha esercitato a Barcellona sulla patologia chirurgica del piede. Ha frequentato per diversi anni i Dipartimenti di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali San Giovanni, Sant’Eugenio, Cto e gli ambulatori del Policlinico di Tor Vergata a Roma. Attualmente si occupa nel dettaglio di Chirurgia del Piede dell’adulto e del bambino e di Ortopedia dell’infanzia e dell’età evolutiva e insegna “Ortopedia e Medicina del Lavoro” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma. Dal 2005 è Responsabile dell’Ambulatorio del Piede presso la “IGEA MEDICA” di Roma.
Un curriculum di tutto rispetto quello del professionista rossanese che ha all’attivo anche diverse pubblicazioni che si arricchisce con la nomina a presidente della Simocma.
La Società si occuperà nello specifico di promuovere la propria attività nel campo della ricerca attraverso studi e approfondimenti sull’incidenza delle patologie ortopediche alla nascita.
Nonché sulla salubrità dell’ambiente circostante, inteso come cornice da tutelare così come l’integrità dell’individuo.
Un ambito molto importante se si tiene conto che mette in rete reparti di Neonatologia e Dipartimenti materno-infantili diffusi su tutto l’ambito del Paese, in modo particolare nelle aree S.I.N.

Il dottor Luigi Promenzio presidente della Società italiana per lo studio delle malformazioni ortopediche congenite in Medicina ambientale (Simocma)
Articoli Correlati
-
Nasce Società Italiana per lo Studio delle Malformazioni Ortopediche Congenite in Medicina Ambientale
Si è tenuta stamattina, presso la sede nazionale del CNR di Roma l’Assemblea Costitutiva della…
-
Crotone: Luigi Promenzio plaude all'autorizzazione del Marrelli Hospital
Con l’autorizzazione ad esercitare della Divisione di Ortopedia Pediatrica del Marrelli Hospital di Crotone, la…