Depositata oggi la motivazione del Tar della Calabria, in composizione collegiale, nell’udienza del 26 settembre scorso ha stabilito che il Crotone potrà continuare a giocare nel proprio stadio, almeno fino alla fine del campionato.
La decisione, depositata oggi ha confermato la sospensiva dell’efficacia degli atti della Soprintendenza archeologica della Calabria con i quali si imponeva la rimozione delle strutture amovibili di tribuna coperta e curva sud usate nel 2016 per ampliare lo stadio per affrontare il campionato di Serie A. Un provvedimento che, prima dell’avvio dell’attuale stagione, aveva causato l’inagibilita’ dello stadio. Il Tar ha rilevato che le strutture non hanno danneggiato i reperti nel sottosuolo ed impedirne l’uso avrebbe potuto creare un danno alla comunità. Inoltre, secondo i giudici, il Mibact non ha previsto per l’area dello stadio alcun intervento di valorizzazione archeologica.
Le decisione definitiva si conosce il prossimo 19 giugno, nel corso dell’udienza fissataFissata dal Tar.

Il Crotone potrà continuare a giocare nel proprio stadio, depositata la sentenza del Tar

Articoli Correlati
-
Crotone: La società del Crotone Calcio interviene sulla vicenda stadio
L'Fc Crotone Calcio interviene con una nota stampa sui lavori di ampliamento dello stadio Ezio…
-
Stadio Ezio Scida, il Tar accoglie il ricorso dell'Fc Crotone calcio
Il TAR Calabria si è pronunciato questa mattina relativamente alla questione dello Stadio Ezio Scida,…