Il Consiglio regionale ha approvato il Programma regionale Calabria FESR/FSE plus 2021/2027, in attuazione del REG,(CE) n. 1060/2021 e del Rapporto ambientale di VAS. Sul punto l’Aula ha avviato un veloce dibattito che è stato aperto dal consigliere Raffaele Mammoliti (Pd). Nel riconoscere l’importanza del documento strategico Mammoliti ha lamentato la mancanza di una visione politica. “Manca un orizzonte strategico – ha detto – in un documento che ci consente di utilizzare le risorse europee che ci sono state assegnate. Ma con quale obiettivo?” – si è chiesto concludendo che il compito di una Regione non è solo quello di raggiungere i target di spesa previsti. A rispondergli l’assessore Fausto Orsomarso che ha ricordato che già nel corso dell’Amministrazione Santelli era iniziata l’opera di consultazione con il territorio, le parti sociali. “E il frutto di quel lavoro è ancora presente nei tabelloni ancora esposti nella hall della cittadella regionale”. Pasqualina Straface (Forza Italia) ha elencato i punti salienti del POR, “a cominciare – ha ricordato – dai 160 mln di euro del più grande programma che riguarda l’assistenza tecnica delle Amministrazioni. Partecipazione, gioco di squadra, sinergie istituzionali – ha concluso – sono gli ingredienti che porteranno questo documento, questa programmazione, ad essere vincente per lo sviluppo della Calabria”. Chiudendo il dibattito, il consigliere Antonio Montuoro (FdI), presidente della Seconda commissione Bilancio, Programmazione, economica e attività produttive, affari dell’Unione Europea e relazioni con l’estero, ha fatto alcune precisazioni rispetto alle questioni sollevate dal consigliere Mammoliti. “Rilievi – ha detto – che non rispondono alla realtà”. Sulla domanda su quale impatto avrà il programma, “il compito sarà anche nostro – ha affermato -. Per questo al dirigente generale del Dipartimento Programmazione comunitaria Maurizio Nicolai ho chiesto sedute periodiche per monitorare l’andamento della spesa e il suo impatto sul territorio. Sarà fatta una verifica del lavoro svolto. Se riusciamo tutti a collaborare, maggioranza ed opposizione su quelli che sono gli obiettivi da raggiungere, sono sicuro – ha concluso Montuoro – che riusciremo a fare la differenza”.

Il Consiglio regionale ha approvato il Programma regionale Calabria FESR/FSE plus 2021/2027
Articoli Correlati
-
Lunedì 9 marzo la prima seduta del Consiglio regionale della Calabria
La prima seduta dell’undicesima legislatura regionale si terrà lunedì prossimo, nove marzo, con inizio alle…
-
Il Consiglio regionale della Calabria approva alla unanimità la doppia preferenza genere
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato alla unanimità, nella seduta che segna il congedo…