Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge della Regione Calabria n. 34 del 04/10/2019, recante “Provvedimenti urgenti per garantire l’erogazione dei servizi sanitari in ambito regionale”, in quanto le disposizioni in essa contenute relative ai rapporti di lavoro del personale delle aziende sanitarie regionali interferiscono con le funzioni demandate al Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario, in violazione dell’art. 120 della Costituzione. Inoltre, ponendosi in contrasto con i principi di coordinamento della finanza pubblica e con il principio di copertura finanziaria, la legge viola gli articoli 117, terzo comma, e 81 della Costituzione. Le questioni relative al personale precario saranno considerate nell’ambito dell’esame parlamentare della manovra di bilancio, si precisa nella nota del Cdm.

Il Consiglio dei ministri impugna legge sanità Calabria, in manovra nodo precari
Articoli Correlati
Il 18 aprile il Consiglio dei Ministri in Calabria
Si terrà il prossimo 18 aprile in Calabria una riunione del Consiglio dei ministri. Lo…
Sanità: Consiglio dei Ministri scioglie per 18 mesi Azienda sanitaria Catanzaro
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati…
'ndrangheta: deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scioglimento Asp di Reggio Calabria
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria per…
Il Consiglio dei Ministri delibera lo scioglimento del Comune di Nardodipace VV
Al fine di consentire il risanamento delle istituzioni locali dove sono state accertate forme di…
Il Consiglio dei Ministri scioglie quattro comuni calabresi tra cui Gioia Tauro
Il Consiglio dei ministri riunitosi oggi alle ore 9,45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza…
Sanità: La presidenza del Consiglio dei Ministri risponde a Pedace
Nello scorso mese di marzo il consigliere Enrico Pedace, chiedeva la rimozione del Commissario ad…
Il Consiglio dei Ministri scioglie i comuni di Casabona e Crucoli per infiltrazione mafiosa
I comuni di Casabona e Crucoli, in provincia di Crotone, sono stati sciolti questa sera…
Il Consiglio dei Ministri scioglie il comune di Isola Capo Rizzuto (Kr)
Sciolto per infiltrazioni mafiose il Comune di Isola capo Rizzuto (KR). Lo scioglimento deciso dal…