Il freddo non ha fermato la parata finale del Calabria Puppet Festival promosso dal Teatro della Maruca in partenariato con il Comune di Crotone.Dal 30 dicembre ad oggi Trampolieri, giocolieri e sputafuoco hanno invaso i quartieri cittadini portando sorrisi e divertimento in ogni angolo della città.Un progetto quello del Teatro della Maruca che ha al centro l’integrazione e il recupero delle aree periferiche cittadine.Quartieri come Lampanaro e i Trecento Alloggi per la prima volta sono stati al centro di un’iniziativa culturale.Una formula itinerante, attraversando i quartieri periferici, da Fondo Gesù a San Francesco, da Trecento Alloggi a Lampanaro, Cantorato e Salica proponendo spazi inconsueti non solo per valorizzare il patrimonio storico e architettonico ma per favorire l’interazione tra luoghi, spettatori e arte scenica.Una prima edizione quella del Calabria Puppet Festival che si è conclusa questa sera con la grande festa di chiusura in cui artisti provenienti da tutta la Calabria e non solo, hanno reso il centro strorico prima e il centro cittadino poi un vero e proprio teatro a cielo aperto con sei spettacoli adatti al pubblico di ogni età.A chiudere il sipario sulla prima edizione del Calabria Puppet Festival diversi artisti provenienti da tutta la regione e non solo. Una grande parata seguita da tutti i bambini che durante il festival hanno partecipato ai laboratori, la streetband Takabum insieme a trampolieri e clown hanno accompagnato nel mondo incantato del teatro: da Il pifferaio magico, l’antica leggenda della città di Hamelin rivisitata e messa in scena usando la tecnica della sand art da Teatrop, al Cico Varietà, magia, giocoleria, equilibri e pantomima di Cico Cuzzocrea. Non poteva mancare il famoso Zampalesta di Teatro della Maruca, il lupo buono ideato e creato dal mastro burattinaio Angelo Gallo, e ancora giochi di fuoco con la compagnia cosentina Fuoco&Clownerie che si é esibita in Carboni ardenti. Infine, dalla Campania, ambasciatore nel mondo della maschera di Pulcinella, Gaspare Nasuto in Pulcinella e il posto privato.

Il Calabria Puppet Festival scalda Crotone con la parata finale
Articoli Correlati
-
Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria
“La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…
-
Il Crotone rinforza la difesa con Noe Dussenne
Un nuovo importante rinforzo per gli squali: arriva Noe Dussenne, difensore belga, classe ’92.1,91 di…