live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Il buco delle Regioni

redazione

Crotone, 26 Agosto 2015 • 19:35
 
 
 

E’ tra i 9 e i 25 miliardi il rischio “buco” nelle Regioni per l’uso distorto dei fondi destinati a ripianare i debiti della pubblica amministrazione che sarebbero stati usati dalle Regioni per la spesa corrente. A sostenerlo è il coordinatore della Commissione Bilancio della Conferenza delle Regioni e assessore in Lombardia, Massimo Garavaglia (Lega Nord), il quale assicura che, tranne la Lombardia, tutte le Regioni a Statuto ordinario rischiano questo buco ed anche alcune di quelle a Statuto speciale. “E’ un tema – spiega Garavaglia – già sollevato da tempo in Conferenza Stato-Regioni, non è purtroppo una novità e, a dire il vero, la colpa non è delle Regioni. Vedremo di trovare le soluzioni. Le Regioni hanno applicato una norma che è stata impugnata dalla Corte costituzionale. Se il Tesoro pensa che lo Stato finisca a Roma, non ci saranno problemi per i conti pubblici – prosegue Guaravaglia rispondendo a chi gli fa notare che al ministero dell’Economia ribadiscono che non ci saranno effetti sui conti pubblici – ma poichè lo Stato è fatto, come è fatto, anche dagli enti locali, bisognerà trovare le soluzioni tecniche per tentare di risolvere la questione. La verità – osserva Garavaglia – è che il problema è talmente grosso che nessuno può far finta di nulla”. La Lombardia è esente dalla voragine perchè non ha mai ricevuto i fondi per i debiti alla Pubblica Amministrazione; “noi – spiega l’assessore – paghiamo a 60 a giorni le prestazioni in sanità; quelle che non riguardano la sanità le paghiamo entro 27 giorni-un mese. Per questo dallo Stato non abbiamo ricevuto nemmeno un euro”. Da quel che si apprende dalle pagine de “Il Giornale”, non si poteva immaginare un epilogo peggiore per le Regioni italiane, immaginate dai padri costituenti per meglio amministrare lo Stato nato dalle ceneri del Ventennio (grande sponsor all’inizio fu la Dc, che però poi ne congelò l’attuazione, per timore che i comunisti conquistassero il potere locale), divenute nel disfacimento degli ultimi anni, complici anche i pasticci tra riforma del titolo V e federalismo fiscale, eccezionali centri di sprechi e malgoverno. La bocciatura del bilancio 2013 della Regione Piemonte, stabilito dalla Consulta dopo aver scoperto il trucco contabile usato da quasi tutte le amministrazioni regionali (farsi prestare i soldi dallo Stato per finanziare, anziché i debiti arretrati, nuova spesa corrente) ha squarciato il velo su un abisso, che ora è davanti agli occhi dei tecnici del Tesoro e della Ragioneria di Stato: qualcosa come 20 miliardi di euro di buco complessivo per le Regioni italiane. Anche di più stima il bocconiano Massimo Garavaglia, assessore della Regione Lombardia, rarissimo caso virtuoso in un gruppo composto da maglie nere: «Tranne la Lombardia tutte le Regioni a statuto ordinario rischiano questo buco fino a 25 miliardi di euro, ed anche alcune di quelle a Statuto speciale. Il problema è talmente grosso che nessuno può far finta di nulla». E se il buco va coperto i modi sono due: o le Regioni tagliano spesa inutile, oppure (più semplice) aumentano le tasse. È la strada seguita dal governatore piemontese Chiamparino, con un aumento delle addizionali Irpef per i piemontesi, così da «evitare il default regionale», spiega il presidente piddino. È probabile che altri governatori seguiranno l’esempio. Ma a questi 25 miliardi di rosso vanno aggiunti altri buchi, che nei bilanci regionali si contano come quelli nel gruviera. Visto che la gestione finanziaria è così brillante, le Regioni amministrano anche svariate società partecipate, molte inutili. Solo la Toscana, e solo nel 2014, ha accumulato un disavanzo di 5,3 milioni di euro con i propri «enti strumentali» (dalle terme alle acque minerali ai campi da golf). In media il 40% delle partecipate regionali italiane è in rosso, e le loro perdite sono superiori ai pochi utili prodotti da quelle che non chiudono in disavanzo. Con punte negative nel Sud (il 70% è in rosso), dallo zuccherificio regionale del Molise al sale della Regione Sicilia, il conto è sempre amaro. La Sicilia, appunto. Tra le Regioni a statuto speciale è quella messa peggio, la Grecia italiana. Il debito della regione governata da Crocetta è come quella di un piccolo Stato in default: 7 miliardi 525 milioni e 547mila euro di debiti. L’autonomia e il potere di spesa accordato alle Regioni è finito in barzelletta, con le indagini su rimborsi truffa per i consiglieri regionali: cene, viaggi, hotel, regali, multe, buffet a matrimoni e funerali, vibratori. Il «sistema Fiorito» era la prassi ovunque. In Parlamento si moltiplicano proposte per ridisegnare la geografia regionale, diminuendo ad otto il numero delle regioni. Mentre si medita, il rosso regionale si gonfia fino ad esplodere. Cornuti e mazziati i pagatori di tasse. Premiati, invece, gli amministratori. Con la riforma del Senato, scrive Paolo Brancalini sulle pagine de “Il Giornale”, saranno loro, i consiglieri regionali, i nuovi senatori.

 
 
 

conti pubbliciGuaravagliaMILIARDIMinistero EconomiaParlamentoPubblica AmministrazioneRegioniSenato

 
 

Articoli Correlati

  • La Conferenza delle Regioni commemora Jole Santelli

    Con un minuto di silenzio e una rosa posta sul tavolo al posto ricoperto dalla…

  • Presidenti alla Conferenza delle Regioni

    Si è svolta, giovedì 17 settembre, a Roma, la riunione dei Presidenti della Conferenza delle…

Ultime notizie

  • Crotone, esponenti di Fratelli d’Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche
    3 Febbraio 2023
  • Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime
    3 Febbraio 2023
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
    3 Febbraio 2023
  • Sabato 4 febbraio allo stadio “Ezio Scida” triangolare di calcio: in campo magistrati, sacerdoti, suore e poliziotti
    3 Febbraio 2023
  • Codice appalti, a rischio gli sforzi fatti contro la corruzione
    3 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

16 hours ago

Wesud

Crotone, esponenti di Fratelli d'Italia ripuliscono la statua imbrattata con scritte anarchiche - WeSud

wesud.it

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Gianluca Marino, Ruggero capuano e Valentina Borrelli, questa mattina, con l'aiuto di Kroton Marmi hanno ripulito la
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

21 hours ago

Wesud

Codici: arresti per usura a Crotone, saremo al fianco delle vittime - WeSud

wesud.it

Un plauso alle forze dell’ordine, un’azione legale per tutelare le vittime. Così l’associazione Codici in merito agli arresti eseguiti nei giorni scorsi
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo