“Dalla acuzie alla cronicità”, corso Ecm in programma 18 e 19 aprile
Un momento di confronto tra rianimatori e riabilitatori per rendere sempre più lineare il percorso clinico assistenziale di pazienti con grave cerebrolesione acquisita.
Ha questo scopo il Corso Ecm “Dalla acuzie alla cronicità. Rischio infettivo e aspetti nutrizionali dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita”, che si terrà i prossimi 18 e 19 aprile presso le due sedi dell’Istituto S. Anna di Crotone, organizzato dalla struttura crotonese in collaborazione con Abbott Nutrition.
Il convegno ha l’obiettivo di affrontare la problematica del rischio infettivo e di una sempre maggiore diffusione di germi multiresistenti che hanno impatto negativo sia in termini di prognosi di vita che di disabilità per i pazienti con grave cerebrolesione acquisita.
Per quanto riguarda, invece, la fase della cronicità per i pazienti con grave disabilità residua, il convegno affronterà la questione legata agli aspetti nutrizionali, che rappresentano una delle maggiori criticità per la qualità di vita di queste persone.
Il corso, diretto da Paolo Tonin (direttore scientifico dell’Istituto S. Anna), vedrà tra i relatori dirigenti medici di strutture ospedaliere dell’intero Sud Italia. La prima giornata si terrà nel pomeriggio di giovedì 18 aprile presso la sede di via Siris. La seconda avrà luogo nella mattinata di venerdì 19 aprile presso la sede di Poggio Pudano.