CQ’ è il segnale di chiamata generale che i radioamatori trasmettono per incontrarsi tramite le onde radio e che domenica 7 febbraio, ha consentito di organizzare un appuntamento in presenza, presso la sala riunioni messa a disposizione dal comitato provinciale della Croce Rossa. Tanti i nominativi dei radioamatori crotonesi presenti, unitamente ai nuovi appassionati che hanno aderito all’ARI. l’Associazione Radioamatori Italiani, con l’intento di poter avviare presto la costituzione della locale sezione del sodalizio.
Una giornata intensa che ha delineato la programmazione degli incontri futuri finalizzati oltre che alla sperimentazione, anche all’attivazione di un info point per coloro che vogliono intraprendere questo hobby.
Ma chi sono i radioamatori? Sono appassionati che, muniti della necessaria autorizzazione rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico previo esame, si interessano attivamente al mondo delle telecomunicazioni, utilizzando apparati rice-trasmittenti, antenne e strumentazioni particolari e dedicate, che gli permettono di coltivare la sperimentazione di nuove tecnologie e di mettersi al servizio della collettività in caso di calamità.
I radioamatori crotonesi in gergo OM (acronimo dall’inglese Old Man) sono intervenuti attivando un ponte radio, con le colonne mobili della Protezione Civile durante i soccorsi per l’alluvione dello scorso novembre, coadiuvando le forze dell’ordine nelle telecomunicazioni d’emergenza. La ricca giornata è proseguita con la visita alla sala operativa della Croce Rossa attiva h24, attrezzata con moderne apparecchiature in grado di collegare via radio ogni mezzo mobile impegnato in operazioni locali, oltre che le missioni all’estero con potenti apparati in onde corte. Per ogni approfondimento e per coloro i quali desiderano intraprendere questa affascinate avventura, i radioamatori crotonesi mettono a disposizione un canale telegram https://t.me/joinchat/WKrdgpPgFqzuumWx e una linea voce tradizionale (3312723393 Francesco Pascuzzo) dove ricevere ogni utile informazione.