live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

I Partigiani della scuola pubblica su algoritmo

Redazione

Crotone, 16 Ottobre 2016 • 23:34

Come volevasi dimostrare, il MIUR è stato subissato di ricorsi per la mobilità coatta e senza trasparenza messa in atto ai danni dei docenti in violazione di diritti di precedenza.
Le procedure attivate, sostengono i Partigiani della Scuola Pubblica, sono state allungate a dismisura non solo per la suddivisione in fasi della mobilità, ma anche per la chiamata diretta che non ha semplificato ma complicato all’inverosimile l’iter delle assegnazioni in modo che al 1 settembre pochi docenti hanno potuto prendere servizio nella loro sede.
Tuttora gli strascichi della pessima gestione di una procedura, che ogni anno si era svolta sempre abbastanza serenamente con i punteggi derivanti dalle graduatorie, sembrano non avere fine, perché la magistratura sta dando ragione ai docenti che hanno fatto i ricorsi, creando problemi enormi a tutti i uffici scolastici regionali e ai dirigenti scolastici tanto da suscitare le reazioni della direttrice dell’USR Veneto la quale si scaglia contro la magistratura, minacciando addirittura di non dare esecuzione alle sentenze che dovessero pervenire dopo questa settimana .
Questa situazione, proseguono i Partigiani della Scuola Pubblica, che ha dell’incredibile è ovviamente frutto di precise scelte politiche che nulla hanno a che vedere con la giustizia.
Di fatto, il famoso algoritmo costato ai contribuenti due milioni di euro, che ha gettato la scuola nel caos, è rimasto non rivelato dalla documentazione fornita dal MIUR, a seguito della richiesta di accesso agli atti fatta sia dalla GILDA che dai Partigiani della Scuola Pubblica.
E anzi ci fornisce il quadro preoccupante di un direttore di un ufficio periferico del MIUR che, pur di non rivolgersi al suo referente gerarchico e al decisore politico, se la prende col potere giuridico che deve essere garanzia dei cittadini nel sanare le pecche derivanti dall’applicazione di una legge, che manifestava i suoi profili di incostituzionalità già mentre era DDL.
Tutto il personale della scuola aveva cercato invano di arrestare il corso di questa legge con migliaia di mozioni, i sindacati con moltissime iniziative e trattative, le associazioni di docenti e cittadini con la raccolta firme per il referendum, i docenti con lo sciopero del 5 maggio, con il blocco degli scrutini, con le impugnazioni regionali ex art. 127 della Costituzione, ma senza esito!
Di fronte ai disservizi vasti e inediti, Il Ministro non è stato rimosso, né il sottosegretariato Faraone.
E la legge di stabilità, varata ieri, concludono i Partigiani della Scuola Pubblica, conferma il quadro accusatorio, mosso dal mondo della Scuola fin dall’inizio, si va velocemente verso la privatizzazione con i fondi cospicui destinati alle scuole paritarie, in contrasto con l’articolo 33 della Costituzione.
Questo significa che il governo si è assunto la responsabilità politica di questo disastro annunciato senza preoccuparsi delle conseguenze che ha recato al comparto e ai cittadini.
Cosa avverrebbe del nostro Paese se un governo come quello in carica che non risponde ai cittadini , per effetti della modifica della Costituzione, sfornasse ogni 10 giorni una nuova legge dello stesso tipo, nell’ansia riformistica che lo domina?
Con i dirigenti conniventi, i funzionari e tutti gli operatori sotto ricatto di licenziamento, dove andrebbe a finire il nostro Paese?
Conviene che se lo domandino tutti coloro che pensano di votare SÌ il 4 dicembre.

algoritmoLegge di stabilitàMiurPartigiani scuola pubblicaUSR Veneto

Articoli Correlati

  • 7 Agosto 2016
    Attualità
    Al fianco di Rocco Mangiardi i Partigiani della Scuola Pubblica

    Al fianco di Rocco Mangiardi i Partigiani della Scuola Pubblica

    I docenti, Partigiani della Scuola Pubblica, solidarizzano con l’imprenditore lametino che ha denunciato il racket,…

  • 16 Agosto 2015
    Attualità
    Mozione contro Riforma della scuola

    Mozione contro Riforma della scuola

    Il giorno di Ferragosto i docenti calabresi hanno depositato una mozione in Consiglio Regionale perché…

  • 23 Gennaio 2016
    Cronaca
    Parassiti nelle pietanze della scuola dell’infanzia a Stefanaconi

    Parassiti nelle pietanze della scuola dell'infanzia a Stefanaconi

    Pietanze invase da parassiti per gli alunni della scuola dell'infanzia di Stefanaconi che, però, non…

  • 25 Settembre 2015
    Cronaca
    In 270 a sostegno della Sanità Pubblica

    In 270 a sostegno della Sanità Pubblica

    "Sono 270 i sindaci calabresi e numerosi gli amministratori locali che hanno sottoscritto un documento…

  • 29 Settembre 2015
    Attualità
    Andate a scuola! Non ne sfuggite

    Andate a scuola! Non ne sfuggite

    "Ragazzi, permettetemi di dirvi: andate a scuola! Andateci. Non ne fuggite. Non fatevi vincere dalla…

  • 18 Maggio 2018
    Cronaca
    Crotone: Consegnato il diario della Polizia di Stato agli alunni della scuola “Alcmeone”

    Crotone: Consegnato il diario della Polizia di Stato agli alunni della scuola "Alcmeone"

    Anche a Crotone, la Polizia di Stato ha consegnato, agli alunni della Scuola Primaria "Alcmeone"…

  • 30 Gennaio 2018
    Cronaca
    Crotone: Inaugurata la mensa della scuola Alcmeone

    Crotone: Inaugurata la mensa della scuola Alcmeone

    Una sala mensa attrezzata e tre nuove aule realizzate per consentire agli alunni del popolare…

  • 10 Febbraio 2016
    Attualità
    Crotone: Venerdì manifestazione del mondo della scuola

    Crotone: Venerdì manifestazione del mondo della scuola

    Flc Cgil, CISL Scuola, UIL scuola e Snals hanno deciso di promuovere e sostenere per…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
  • Crotone, incidente lungo via Nazioni Unite: due feriti
    18 Aprile 2021
  • I sindaci del Cosentino manifestano davanti al Pronto soccorso dell’ospedale dell’Annunziata
    17 Aprile 2021
  • Auto contro muretto , morto ventiduenne. È accaduto nella zona sud di Catanzaro
    17 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy