La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza; il Castello e Parco di Sammezzano a Reggello (FI); il Castello di Brescia; la Via delle Collegiate a Modica (RG); l’Ospedale e la Chiesa di Ignazio Gardella ad Alessandria sono le prime cinque posizioni della classifica italiana de “I luoghi del cuore”.
Bisogna arrivare alla 66esima posizione per trovare un luogo del cuore calabrese, si tratta del I Luoghi del cuore FAI, in Calabria il più votato è il Complesso Monastico Basiliano di Santa Maria del Patire a Corigliano Calabro (CS).
Questa mattina sono stati infatti resi noti i risultati finali.
Era il 6 maggio 2020 quando, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, il FAI – Fondo Ambiente Italiano dava il via alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
L’invito rivolto agli italiani, potente e di notevole impatto emotivo, era quello di esprimere l’amore per il proprio Paese in un momento di così grande difficoltà, votando i luoghi a loro più cari, quelli di cui avevano sentito fortemente la mancanza nei giorni passati giocoforza chiusi in casa e a cui avrebbero voluto assicurare, grazie a questo censimento, tutela e valorizzazione.
E la risposta a questa esortazione è stata davvero eccezionale: i voti raccolti fino al 15 dicembre, giorno di chiusura dell’iniziativa, sono stati 2.353.932, il miglior risultato di sempre, con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni d’Italia (l’82,3% del totale).
Il Complesso Monastico Basiliano di Santa Maria del Patire, Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, è il luogo “del cuore” più votato in Calabria.
Posizione in classifica nazionale |
VOTI |
LUOGO DEL CUORE |
66° | 5.471 | Complesso Monastico Basiliano di Santa Maria del Patire, Corigliano Calabro (CS) |
106° | 3.919 | La Torre Cavallara, Catanzaro |
150° | 2.871 | Castiglione di Paludi (CS) |
162° | 2.683 | Fontana Ficarazza, Filadelfia (VV) |
169° | 2.571 | Santuario Madonna Del Carmelo, Marano Marchesato (CZ) |
193° | 2.301 | Sentiero del Brigante, Santo Stefano in Aspromonte (RC) |
202 | 2.242 | Ospedale psichiatrico e archivio storico, Girifalco (CZ) |
214 | 2.059 | Villa Romana, Casignana (RC) |
Luoghi della classifica speciale “Italia sopra i 600 metri”
Luoghi della classifica speciale “Luoghi storici della salute”