live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

I Carabinieri del NAS sequestrano casa di riposo degli orrori, 3 persone indagate

Redazione

Crotone, 22 Febbraio 2021 • 12:27

A Reggio Calabria, i Carabinieri, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, nei confronti di una cooperativa sociale – casa alloggio, della  struttura immobiliare ove la stessa insiste, abusivamente trasformata in una casa di riposo per anziani,  e notificato contestualmente una “informazione di garanzia” nei confronti della legale rappresentante dell’attività e di due operatori socio sanitari, accusati a vario titolo di abbandono di persone incapaci, maltrattamenti ed esercizio abusivo della professione sanitaria.

L’attività scaturisce ad esito di un’attività di indagine condotta dai Carabinieri del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità e della Compagnia di Reggio Calabria, avviata nel marzo dello scorso anno, quando, in piena pandemia e nella fase più critica, un ospite della struttura sanitaria, ubicata nel quartiere reggino di Ciccarello, era risultato positivo al Covid-19 e ricoverato, in gravi condizioni, presso il GOM di Reggio Calabria.

Nel giro di un mese lui ed altre due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque degenti risultati contagiati.

Immediatamente i militari del N.A.S e della Compagnia Carabinieri di Reggio Centro, sotto il coordinamento del sostituto Procuratore Marika Mastrapasqua e dal Procuratore Vicario Gerardo Dominijanni – della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, avevano eseguito un’ ispezione al fine di verificare le condizione della struttura e le misure in atto per il contenimento del contagio da coronavirus, constatando che la casa alloggio, autorizzata solo per sei unità ed “a bassa intensità assistenziale”, in realtà era stata trasformata in casa di riposo con oltre dieci ospiti, di cui molti non autosufficienti e allettati, bisognevoli di cure e terapie farmaceutiche continue e, quindi, di una assistenza altamente professionale.

È stato, inoltre, accertato che non vi era alcuna autorizzazione né, tantomeno, erano mai state fatte le previste comunicazioni alle Autorità di Pubblica Sicurezza, e che l’assistenza agli anziani veniva assicurata solo dalla cuoca e da due operatori sanitari – i quali somministravano abusivamente anche i farmaci – oltre che la rappresentante legale non riforniva adeguatamente di derrate alimentari la struttura. Per effetto di ciò molti anziani, soprattutto quelli allettati, erano malnutriti o lasciati privi di cibo – una degente arrivò a pesare addirittura 35 kg – e venivano sedati somministrando loro massicce dosi di medicinali con effetto psicotropo.

Le gravissime condotte così riscontrate, anche grazie alla collaborazione dei parenti delle vittime, hanno fatto si che il GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria accogliesse la richiesta di sequestro avanzata dalla locale Procura della Repubblica

Carabinieri NAScasa di riposocooperativa sociale

Articoli Correlati

  • 22 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Carabinieri arrestano cinque persone

    Crotone: Carabinieri arrestano cinque persone

    I Carabinieri della Compagnia di Crotone hanno posto in essere un articolato dispositivo di controllo…

  • 31 Agosto 2015
    Cronaca
    GdF sequestra casa di riposo abusiva a Reggio Calabria

    GdF sequestra casa di riposo abusiva a Reggio Calabria

    \nA conclusione di serrate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, militari del…

  • 5 Settembre 2017
    Cronaca
    Carabinieri di Reggio Calabria denunciano sei persone per rissa

    Carabinieri di Reggio Calabria denunciano sei persone per rissa

    Sei le persone denunciate , in stato di libertà, per rissa dai Carabinieri della Stazione…

  • 23 Dicembre 2016
    Cronaca
    I Carabinieri del Nas sequestrano 1400 litri di olio senza tracciabilità

    I Carabinieri del Nas sequestrano 1400 litri di olio senza tracciabilità

    I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria e della locale compagnia, nel corso di indagini…

  • 29 Giugno 2017
    Cronaca
    Carabinieri del NAS scoprono truffa farmaci dopanti, due arresti

    Carabinieri del NAS scoprono truffa farmaci dopanti, due arresti

    Una truffa, che ammonterebbe oltre i 700.000 euro, è stata scoperta dai Carabinieri del Nas…

  • 10 Maggio 2017
    Cronaca
    Carabinieri recuperano refurtive di diversi furti, tre persone denunciate

    Carabinieri recuperano refurtive di diversi furti, tre persone denunciate

    Nella giornata di ieri, martedì 9 maggio, sono stati effettuati servizi di controllo del territorio…

  • 27 Febbraio 2019
    Cronaca
    Controllo straordinario del territorio crotonese, cinque persone denunciate dai Carabinieri

    Controllo straordinario del territorio crotonese, cinque persone denunciate dai Carabinieri

    I carabinieri della Compagnia di Crotone hanno svolto uno specifico servizio di controllo straordinario del…

  • 5 Marzo 2019
    Cronaca
    Controlli dei Carabinieri a Crotone e Casabona,  denunciate due persone

    Controlli dei Carabinieri a Crotone e Casabona, denunciate due persone

    I carabinieri della Compagnia di Crotone, durante un servizio straordinario di controllo del territorio espletato…

Ultime notizie
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
  • Poste taliane: Chiuso fino al 30 giugno per lavori l’ufficio postale di Pagliarelle
    8 Marzo 2021
  • Coronavirus, Pedace (Areteo): “Quando potranno vaccinarsi i diabetici della provincia di Crotone”
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy