Sono tornati a Crotone i bolidi del mare dell’offshore. Il porto di crotone, come era già accaduto a settembre, ha accolto direttamente da Marina di Pisticci, come semi-tappa della Venezia-Montecarlo, il più grande evento internazionale di motonautica. L’inserimento di Crotone nell’elenco del campionato rappresenta un’ulteriore dimostrazione di quanto sia fervido e florido il momento sportivo crotonese. Merito in questo caso dello Yachting Club Crotone, che ha trovato il sostegno dell’amministrazione comunale. Due medaglie continentali sono arrivate per l’Italia nel Campionato Europeo Offshore Classe 3D, disputato in prova unica, che si è disputato sul litorale calabrese di Crotone.\nIl titolo di Campioni Europei 2015 di categoria è andato al francese Francois Pinelli e al veneziano Saul Bubacco. Una vittoria netta per Pinelli e Bubacco: i due piloti del CRB Offshore su “Bimba” si sono aggiudicanti entrambe le manche in programma. Argento europeo ai francesi Guillaume e Laurent Avril (padre e figlio portacolori del Team Silver Wolf), mentre i toscani del Team Jambo, Mauro Cucurnia e Giovanni Casagni (Mot. San Nazzaro), hanno ottenuto il bronzo grazie a due terzi posti nelle due gare disputate. Da segnalare, il ritorno alle gare di Mario Petroni che nel Campionato Europeo Classe 3D ha gareggiato in coppia con il napoletano Antonio Schiano (High Performance). Numeroso il pubblico presente sul litorale calabrese che ha seguito con passione anche la gara del Campionato Italiano Offshore 3000.Una gara molto combattuta, che ha visto la vittoria di Guillaume Avril e Regis Barrat, l’equipaggio francese del Silver Wolf che ha approfittato del ritiro a due giri dal termine dei connazionali Pascal Caballero e Jessie Berthois, in testa fino a quel momento. Buona prestazione per i fratelli Diego ed Ettore Testa (Circolo Canottieri Napoli) che su “Sorbino Offshore” hanno ottenuto il secondo posto. Terzi classificati Alessandro Barone e Cristiano Tazzari, i due piloti del Moretti Racing Team. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Offshore 3000 sarà quello calabrese di Cariati (CS), l’1-2 agosto.“Ho ritrovato la Corsica qui a Crotone – ha affermato Pinelli Francois pilota, insieme a Bubacco Saul, della Bimba, vincitrice del Campionato Europeo – l’anno prossimo mi auguro di portare i colori di Crotone sulla mia imbarcazione”. Stesso entusiasmo per Avril Guillaume della Silver Wollf, vincitrice del Campionato Italiano classe 3000: “E’ una città meravigliosa, con persone meravigliose e un mare stupendo. Durante la gara abbiamo combattuto fino alla fine e ce l’abbiamo fatta”. Il napoletano Diego Testa dell’imbarcazione Sorbino, seconda classificata della classe 3000, ci tiene a sottolineare la professionalità dell’organizzazione: “Era tutto perfetto, anche l’accoglienza, una bellissima due giorni, ho trovato “Mare Futuro” eccezionale, spero di tornare qui anche il prossimo anno”.

I bolidi del mare sono tornati

Articoli Correlati
-
Ennesima tragedia del mare, muore sub 31enne
Saranno i carabinieri di San Lorenzo (RC) a indagare sull'ennesima tragedia del mare in Calabria.…
-
Crotone, rinvenuto il corpo del sommozzatore disperso in mare
Ritrovato il corpo del sub disperso dalla giornata di ieri in località Cicala Capocolonna nella…