live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Gli infermieri a Figliuolo: “Uniformare le risorse per tutti gli ospedali”

Redazione

Cosenza, 26 Marzo 2021 • 14:01

Nel giorno dell’arrivo, in Calabria, del commissario per l’emergenza Covid Figliuolo, giunge anche la denuncia pubblica, e politica, di Fausto Sposato nella doppia veste di presidente dell’Opi di Cosenza e consigliere provinciale con Franco Iacucci. “Ora basta: il commissario e tutto il management sappiano che la situazione sanitaria non è più tollerabile. Si amministra con due pesi e due misure ed il sistema è pronto ad implodere. Non ci sono dispositivi, mancano calzari, mancano guanti, alcuni infermieri tuttora lavorano senza Dpi e, per di più, senza essere pagati come prevede il piano vaccinale della Prociv. Chi ha responsabilità, decida subito”.

Sposato urla la sua rabbia, in rappresentanza della categoria: “Gli esempi degli ospedali sono eclatanti: prendiamo Acri dove, oltre alle prestazioni non pagate, operano 8 infermieri per 15 malati Covid di cui uno con variante inglese. Stessa cosa per Corigliano-Rossano. Niente attrezzature, niente dispositivi. Mancano radiologi, mancano altre figure professionali. Nonostante i mille solleciti ed i diversi incontri. Per non parlare della difficoltà che si riscontra con le prenotazioni vaccinali. Se non si riesce a garantire quantomeno i livelli essenziali, si chiuda. Inutile aprire altri centri Covid se poi la gestione non sussiste”.

La “fase è critica” dunque per il consigliere provinciale e presidente degli infermieri. “Ribadiamo da tempo la necessità delle assunzioni. Concorsi all’Ao, all’Asp ancora in attesa di cosa? Perché non si procede? Possibile che si debba ricorrere alle agenzie interinali per il supporto? Quali sono le strategie?”, scrive Sposato.

Ed ancora: “Si amministra con due pesi e due misure; ci sono ospedali e reparti che funzionano ma ce ne sono altri che potrebbero funzionare molto di più laddove si decidesse di uniformare le risorse. Si assiste, invero, ad uno spreco continuo e siamo pronti alla denuncia per questo. Principalmente per dare dignità ai pazienti ed ai professionisti che mettono a repentaglio sé stessi ed i loro familiari. Basta allora foraggiare il precariato e si consideri, finalmente, la lotta al Covid una guerra contro il tempo. La battaglia degli infermieri continua, anche se a mani nude. Ma senza una nuova linfa, senza incrementare infermieri e operatori di supporto e senza soprattutto nuove risorse – la chiosa dell’Opi – il sistema non regge più”.

Coronavirusinfermieriopi cosenzasanità

Articoli Correlati

  • 3 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: Oppotunità per gli infermieri in Germania

    Crotone: Oppotunità per gli infermieri in Germania

    “Opportunità di lavoro per gli infermieri in Germania”. E’ il tema di un incontro che…

  • 23 Febbraio 2017
    Attualità
    Ripartite le risorse alla sanità per il 2017

    Ripartite le risorse alla sanità per il 2017

    C'è l'accordo, all'unanimità, tra le Regioni sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2017 che ammonta…

  • 15 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: “Salpiamo con Omero”, passeggiata radioguidata tra le onde per gli ipovedenti

    Crotone: "Salpiamo con Omero", passeggiata radioguidata tra le onde per gli ipovedenti

    Venti, gli ipovedenti dell'Unione Italiana Ciechi di Crotone che questa mattina hanno preso parte alla…

  • 31 Agosto 2017
    Politica
    Le proposte del M5S di Crotone per gli immigrati e i bisognosi

    Le proposte del M5S di Crotone per gli immigrati e i bisognosi

     Riceviamo e Pubblichiamo Il consiglio comunale, trattando la questione degli hotspot ci dà la possibilità…

  • 5 Maggio 2016
    Sociale
    Mensa scolastica gratuita per gli alunni di Cinquefrondi

    Mensa scolastica gratuita per gli alunni di Cinquefrondi

    Con una decisione "coraggiosa, in un periodo di grande difficoltà per i comuni", come afferma…

  • 5 Ottobre 2015
    Attualità
    Una società sostenibile per gli insegnanti

    Una società sostenibile per gli insegnanti

    Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale…

  • 24 Maggio 2019
    Cronaca
    Gli internisti calabresi chiedono un incontro a Oliverio e Cotticelli per evitare il blocco degli ospedali

    Gli internisti calabresi chiedono un incontro a Oliverio e Cotticelli per evitare il blocco degli ospedali

    Attirare l'attenzione sullo stato di grande disagio che stanno attraversando i reparti di Medicina Interna…

  • 15 Ottobre 2015
    Politica
    Un milione di euro per gli Lpu/Lsu

    Un milione di euro per gli Lpu/Lsu

    L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta –…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 593 i nuovi casi oggi in Calabria: 58 i positivi nel Crotonese
    11 Aprile 2021
  • “Come raggiungere un obiettivo”: Luca Mancuso (FenImprese) incontra Umberto Pelizzari
    11 Aprile 2021
  • Crotone, blitz dei Carabinieri nel quartiere Aquabona: due arresti, sette denunce e sequestrati 434 grammi di cocaina
    11 Aprile 2021
  • Infrastrutture: mercoledì Cancelleri in Calabria per SS 106
    11 Aprile 2021
  • Lettera in redazione: “La mia esperienza diretta nel reparto Covid dell’Ospedale di Crotone”
    11 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy