I risultati delle elezioni a Vibo Valentia:
\n
1 ACQUARO Giuseppe BARILARO 1.043 71,38%\n2 CESSANITI Francesco MAZZEO 1.081 52,14%\n3 IONADI Caterina SIGNORETTA 1.283 57,84%\n4 LIMBADI Giuseppe MORELLO 1.121 51,46%\n5 MONTEROSSO Giacomo Antonio LAMPADA 418 34,57%\n6 SAN CALOGERO Nicola BROSIO 852 29,52%\n7 SPILINGA QUORUM NON RAGGIUNTO\n8 VIBO VALENTIA Elio COSTA 10.327 50,80%\n9 ZACCANOPOLI Pasquale CAPARRA 311 59,01%\n10 ZAMBRONE Giovanna PILEGGI 526 44.35%
\n
Vibo Valentia il centrodestra vince al primo turno le elezioni comunali continuando a detenere la poltrona di primo cittadino. L’ex magistrato Elio Costa, di 75 anni, sostenuto da sette liste civiche di orientamento di centrodestra ma nessuna ufficialmente di partito, è stato eletto sindaco con 10.327 voti pari al 50,80% e distanzia di 13 punti il candidato del centrosinistra Antonio Lo Schiavo, che si ferma al 37,26%. Cesare Pasqua, dirigente dell’Ufficio di prevenzione dell’Asp, ha ottenuto il 4,58% (Lista civica); Antonio D’Agostino, ingegnere, il 4,54% (appoggiato da una lista civica e dal Prc), e Franco Bevilacqua, ex senatore e leader di Fratelli d’Italia, sostenuto dalla lista ufficiale del partito, il 2,80%, . “Sono conscio – ha detto il neo sindaco di Vibo Valentia – che dovrò dare tutto me stesso per poter uscire dalla situazione difficilissima nella quale si trova la città. Attraverso la nostra passione e il nostro impegno cercheremo di eliminare il degrado che affligge il capoluogo”. Antonio Lo Schiavo ha evidenziato che “adesso bisognerà necessariamente procedere ad una ricostruzione del centrosinistra. I termini della vittoria di Elio Costa imporranno, adesso, una seria riflessione all’interno del Partito democratico”. (ANSA).
\n
I sindaci eletti nei due comuni della provincia di Crotone:
\n
1 ROCCA DI NETO Tommaso BLANDINO 1.840 53,65%\n2 SANTA SEVERINA Salvatore GIORDANO 1.320 100,00%
\n
Salvatore Lucio Giordano è il primo sindaco eletto in Calabria, mentre ancora tutti i seggi erano aperti, in quella che è stata la tornata elettorale che ha visto ben 60 comuni chiamati a rinnovare il proprio consiglio, Giordano è dunque il nuovo primo cittadino di Santa Severina. Alle 19, infatti, avevano votato 1.201 cittadini, ben oltre il quorum del 50%, l’unica condizione per validare le elezioni nel caso in cui, com’è accaduto proprio a Santa Severina, c’è una sola lista in lizza. Giordano è stato sostenuto dal centro sinistra e subentra a Diodato Scalfaro che, a poche ore dalla scadenza della presentazione delle liste, il 3 maggio, aveva deciso di non scendere in campo.Salvatore Giordano, con la lista civica Rinascita, è stato eletto sindaco di Santa Severina. Ha ottenuto 1.320 voti. Quella di Giordano era come detto, l’unica candidatura a sindaco. Alta l’affluenza anche a Rocca di Neto, dove si sfidavano due liste: Progetto Rocca di Neto, guidata da Elisa Barretta, e Tommaso Blandino, alla guida di Rocca di Neto Cambia. Blandino è stato eletto sindaco di Rocca di Neto con 1.840 voti, pari al 53,65%. L’altro candidato, Elisa Barretta, ha avuto 1.589 voti, pari al 46,34%.Crotone è la provincia dove si registra la maggiore affluenza, pari al 58,76%.
\n
\n
Gli eletti nella provincia diCatanzaro:
\n
1 AMARONI Luigi RUGGIERO 787 62,60%\n2 ANDALI Pietro Antonio PETA 305 52,85%\n3 CARLOPOLI Mario TALARICO 622 59,52%\n4 DAVOLI Giuseppe PAPALEO 1.409 44,32%\n5 GIRIFALCO Pietrantonio CRISTOFARO 1.771 46,74%\n6 GIZZERIA Pietro RASO 1.842 64,90%\n7 LAMEZIA TERME BALLOTTAGGIO:\nMASCARO – SONNI\n8 MARTIRANO LOMBARDO Franco Rosario PUCCI 415 51,29%\n9 MONTEPAONE Mario MIGLIARESE 2.231 74,16%\n10 PALERMITI Roberto GIORLA 349 38,95%\n11 SANT’ANDREA APOSTOLO DELLO IONIO Nicola RAMOGIDA 780 60,27%\n12 SORBO SAN BASILE Luigi RICCELLI 265 44,99%\n13 SOVERATO Francesco Ernesto ALECCI 3.172 64,72%\n14 TAVERNA Sebastiano TARANTINO 1.048 52.40%
\n
Ballottaggio a Lamezia Terme tra Mascaro e Sonni, per quest’ultimo:”Il nostro è un risultato non brillante ma buono che ci permette di andare al ballottaggio”. Lo afferma il candidato del centrosinistra a sindaco di Lamezia Terme, Tommaso Sonni, a seguito delle elezioni comunali che lo vede al ballottaggio con il candidato del centrodestra, Paolo Mascaro. “Abbiamo iniziato in ritardo – aggiunge – rispetto agli altri competitor ed abbiamo perseguito l’obiettivo più importante di mettere insieme il centrosinistra. Questo risultato ci ha permesso di andare al ballottaggio e ci permette di aprire una fase nuova. Quello di Mascaro è un risultato apprezzabile ma sicuramente molto al di sotto delle aspettative dichiarate, cioè di vincere al primo turno. Stesso risultato apprezzabile, ma non pari alle aspettative, quello di Pasqualino Ruberto che da ciò che si diceva in città sarebbe dovuto essere l’altro competitor del ballottaggio. Siamo soddisfatti ed apprezzo anche il risultato di Mimmo Gianturco, una forza giovane senza particolari forze alle spalle, ma anche l’affermazione del Movimento Cinquestelle e di ‘Idee in movimento’ che hanno sicuramente contribuito ad elevare il dibattito nella competizione elettorale. Adesso la partita è tutta da giocare”.”C’è un dato politico che nessuno può controbattere: l’elettorato lametino ha sonoramente punito il centrosinistra dopo dieci anni di governo della città”. Lo afferma il candidato del centrodestra a sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, circa i risultati delle elezioni comunali. “Nel centrodestra che, a differenza del centrosinistra che si è presentato unito, era frastagliato – aggiunge – i lametini in maniera netta e chiara hanno individuato in Paolo Mascaro il loro candidato, dandomi un consenso così alto che mi ha permesso di più che doppiare l’altro candidato”.
\n
Gli eletti nella provincia di Cosenza:
\n
1 CAMPANA Agostino CHIARELLO 670 56,06%\n2 CASTROVILLARI BALLOTTAGGIO:\nLO POLITO – SANTAGADA\n3 CERZETO Giuseppe RIZZO 770 97,09%\n4 CETRARO Angelo AITA 2.418 38,18%\n5 GRISOLIA Antonio LONGO 885 55.03%\n6 PAPASIDERO Fiorenzo CONTE 381 93.15%\n7 SAN FILI Antonio ARGENTINO 961 50,18%\n8 SAN GIOVANNI IN FIORE Giuseppe BELCASTRO 9.431 89,24%\n9 SAN LORENZO DEL VALLO Vincenzo RIMOLI 1.624 73,15%\n10 SPEZZANO PICCOLO Stefania ROTA 815 58,59%\n11 TORTORA Pasquale LAMBOGLIA 2.102 52,40%
\n
Risultato bulgaro quello scaturito dal voto di San Giovanni in Fiore. Nel popoloso centro silano vince il Pd e stravince il centrosinistra. Giuseppe Belcastro, neo primo cittadino, parla di un dato straordinario che nemmeno nelle più rosee previsioni si sarebbe aspettato”. Il neo sindaco è stato eletto con un voto quasi plebiscitario che ha sfiorato il 90%. I risultati del voto nella provincia di Reggio Calabria.
\n
1 ANOIA Alessandro DE MARZO 742 53.34%\n2 ARDORE Giuseppe Maria GRENCI 1.892 63,76%\n3 BIANCO Aldo CANTURI 2.149 100,00%\n4 BRUZZANO ZEFFIRIO Francesco CUZZOLA 481 93,03%\n5 CASIGNANA Vito Antonio CRINO’ 279 55,35%\n6 CINQUEFRONDI Michele CONIA 1.760 42,25%\n7 DELIANUOVA Francesco ROSSI 909 43,76%\n8 GIFFONE Antonino CUTRI’ 497 40,83%\n9 GIOIA TAURO BALLOTTAGGIO:\nPEDA’ – ALESSIO\n10 MAROPATI Fiorenzo SILVESTRO 576 57,31%\n11 MELITO DI PORTO SALVO Giuseppe Salvatore MEDURI 2.578 38,81%\n12 MOLOCHIO Beniamino ALESSIO 1.207 77,27%\n13 MONTEBELLO IONICO Ugo SURACI 1.700 45.02%\n14 PAZZANO Alessandro TAVERNITI 205 54,66%\n15 POLISTENA Michele TRIPODI 3.631 57,17%\n16 ROCCAFORTE DEL GRECO Domenico PENNA 232 66,47%\n17 SAMO Giovambattista BRUZZANITI 314 58,36%\n18 SAN LORENZO Bernardo RUSSO 740 54,21%\n19 SAN LUCA QUORUM NON RAGGIUNTO\n20 SANTO STEFANO IN ASPROMONTE Francesco MALARA 633 67,77%\n21 SCILLA Pasqualino CICCONE 1.558 47.31%\n22 SIDERNO Pietro FUDA 7.949 82,04%\n23 VILLA SAN GIOVANNI Antonio MESSINA 4.754 62,34%
\n