live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Giovani, spettacolo e futuro”: Luca Mancuso (FenImprese) incontra Micaela Palmieri e Samuel Peron

Redazione

Crotone, 3 Aprile 2021 • 21:40

Proseguono i webinar del Presidente Nazionale di FenImprese, Luca Mancuso. L’ultimo in ordine di tempo ha visto protagoniste Micaela Palmieri, giornalista e conduttrice Rai e Samuel Peron, ballerino ed insegnante di danza in “Ballando sotto le Stelle”.

Hanno partecipato alla Live, coadiuvando il Presidente, tre ospiti appartenenti al gruppo “LVM Academy – Mind Training”: Alfonso Paura, Mariangela Bifano e Marco Pupa.

Al centro dell’incontro i giovani, lo spettacolo e il futuro, attraverso la presentazione del libro “Next Stop Rogoredo”.

FenImprese ha, così, dato voce a quello che oggi è un altro settore logorato e in profonda crisi: il mondo della Tv e dello spettacolo.

“Il Covid-19 – ha sottolineato Mancuso – ha paralizzato la nostra economia, logorato sempre più settori del nostro tessuto imprenditoriale, ed uno di questi è il mondo della Tv e dello spettacolo, ma non bisogna perdere la speranza. Più che mai in questo periodo, bisogna perseverare, con tenacia, passione ed amore”.

Il giovane Presidente di FenImprese ha poi chiesto ai due professionisti qual è “il segreto per il successo e se è determinante avere amore e passione per quello che si fa”.

I due grandi ospiti hanno reso noti dettagli e raccontato aneddoti significativi della loro carriera, soffermandosi anche su quello che è il periodo attuale di grande crisi per il loro settore. Importante e significativo è stato il loro contributo nell’approfondire un argomento molto attuale: i giovani.

In questo lungo periodo così complesso, la maggior parte di loro, ha dovuto accantonare i propri sogni, vendendosi stravolgere in maniera significativa la propria vita.

L’esperta giornalista Micaela Palmieri, ha sottolineato la sua visione attuale sui giovani: “Credo che andiamo in contro ad un periodo davvero difficile da gestire, perché è cambiato tutto. Abbiamo bisogno e la necessità, tutti noi, a partire soprattutto dai più giovani, di riposizionarci, vivendo in maniera differente. Questo non significa che sia meglio o peggio di quella che era la nostra vita prima. Inizialmente si diceva che nel post pandemia saremmo tutti cambiati, migliorati, ma in effetti non so se sarà effettivamente così. Il segreto consiste nel trovare in noi il modo giusto per affrontare al meglio la situazione, con coraggio, tenacia, passione ed amore. Invito tutti noi, specie i giovani, a seguire le proprie passioni, eliminando dalla propria strada quelle che possono essere influenze negative, volte ad ostacolarci.”

Micaela Palmieri, nel corso della webinar ha presentato il suo ultimo libro, “Next Stop Rogoredo – Storia di chi è uscito dal bosco della droga“.

Il bosco di Rogoredo si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli di Milano ed è la più grande zona di spaccio a cielo aperto d’Italia. Qui arrivano una miriade di ragazzi e non, da tutta l’Europa per acquistare a pochi euro dosi di eroina. Ho trascorso un’intera notte insieme ad un cameraman e ad un volontario in questo bosco della droga, immergendomi in tutto il suo orrore e solitudine di queste vite piene di niente. Il risultato è questo libro”. La giornalista ha poi concluso: “Abbiamo bisogno di rinascita, così da poter uscire fuori dal tunnel.”

“Adesso c’è un terrore generalizzato e questo fa sì che la gente si chiuda, per cui, anche quando vi è l’opportunità di concretizzare alcune attività, che esse siano all’aria aperta o online, è sempre più difficile, in quanto non c’è più un rapporto diretto con le persone”. Ha evidenziato Samuel Peron: “Ho utilizzato quest’anno di lockdown, concentrandomi sulla formazione personale. L’importante è non fermarsi mai. Io continuo a comunicare proprio questo concetto a chi mi segue sui social, ai miei allievi. L’attuale generazione sta soffrendo davvero tanto, soprattutto dal punto di vista psicologico. Penso che quando ripartiremo, ci sarà bisogno ancor di più, anzi la necessità, di un supporto degli enti competenti, dello Stato. I giovani dovranno avere la necessità di svolgere attività multidisciplinari e non soltanto concentrarsi sulle cinque ore canoniche scolastiche caratterizzate dallo studio delle classiche discipline. Bisognerà ampliare il bacino di formazione dei giovani negli istituti scolastici, integrando il ballo, il canto, la musica, ed aumentando le ore di sport e di arte.”

L’incontro è terminato con due messaggi di speranza che diventano la chiave l’uno dell’altro: bisogna affrontare con perseveranza e tenacia questo momento così difficile e buio, così come sempre, dopo ogni tempesta sorgerà il sole; ma per far sì che sia un sole davvero splendente, abbiamo bisogno di unione e collaborazione e non di individualismo.

Articoli Correlati

  • 15 Febbraio 2021
    Cronaca
    Nasce FenImprese University Crotone

    Nasce FenImprese University Crotone

    Dall’accordo tra Fenimprese ed E-Campus nasce Fenimprese University Crotone, coordinata da un gruppo di professioniste…

  • 24 Giugno 2015
    Politica
    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici

    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici

    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici Crotone:\nIl segretario Manlio Caiazza ha confermato vicesegretario Luca Calzona…

  • 16 Agosto 2017
    Cronaca
    Ubriaco accoltella alcuni giovani, arrestato trentatreenne

    Ubriaco accoltella alcuni giovani, arrestato trentatreenne

    Un uomo di 33 anni è stato fermato dai carabinieri di Santa Maria del Cedro…

  • 22 Agosto 2016
    Cronaca
    Giovani vite spezzate lungo la SS 106

    Giovani vite spezzate lungo la SS 106

    Rientravano da un matrimonio i due giovani che sono deceduti nel corso della notte lungo…

  • 22 Settembre 2015
    Sport
    Giovani talenti crescono

    Giovani talenti crescono

    Giovani talenti crescono nella città di Rossano, continuano i successi nel mondo dello sport. Tre…

  • 19 Ottobre 2015
    Musica
    Sanremo Giovani, 24 i calabresi selezionati

    Sanremo Giovani, 24 i calabresi selezionati

    Sono 648 le candidature presentate per Sanremo Giovani, in crescita rispetto allo scorso anno quando…

  • 11 Gennaio 2016
    Cronaca
    Tenta di interrompere spettacolo in piazza, arrestato

    Tenta di interrompere spettacolo in piazza, arrestato

    Avrebbe cercato di interrompere uno spettacolo in piazza del Municipio a Bova Marina forzando le…

  • 19 Dicembre 2017
    Cronaca
    Costringevano giovani nigeriane a prostituirsi, sette arresti

    Costringevano giovani nigeriane a prostituirsi, sette arresti

    Scoperta un’organizzazione che faceva arrivare clandestinamente in Italia decine di giovani nigeriane: venivano costrette a…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 471 nuovi casi in Calabria: 54 i positivi nel Crotonese
    21 Aprile 2021
  • Vincenzo Lagani è il nuovo presidente facente funzioni della Provincia di Crotone
    21 Aprile 2021
  • ‘ndrangheta, confiscati beni per 230 mila euro a presunto appartenente cosca Farao-Marincola
    21 Aprile 2021
  • IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID
    21 Aprile 2021
  • Lettera in redazione: L’odissea di un paziente oncologico in tempo di Covid a Crotone
    21 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy