Le Giornate Diabetologiche, in programma a Crotone dal 5 al 7 ottobre 2023, si concentreranno su uno dei temi più rilevanti nell’ambito della gestione del diabete: l’utilizzo della tecnologia. Durante questo importante evento, tre esperti di altissimo livello culturale e scientifico condivideranno le loro conoscenze e discuteranno i risultati ottenuti nel corso degli anni nell’applicazione di soluzioni tecnologiche a favore dei pazienti affetti da diabete.
Il dottor Salvatore Pacenza, Primario del Reparto di Diabetologia dell’Ospedale di Crotone, è un fervente sostenitore dell’adozione della tecnologia avanzata per migliorare la gestione del diabete. Sin dal 2003, l’Unità Operativa di Diabetologia si è dedicata all’utilizzo di microinfusori e delle tecniche ad essi correlate. Di recente, nell’ambito di una riorganizzazione strutturale del servizio, è stato istituito un team dedicato, composto da due medici e un’infermiera, che si occupa esclusivamente dei 150 pazienti diabetici portatori di microinfusori seguiti presso l’Unità Operativa di Diabetologia. Questo team offre anche assistenza continua per il monitoraggio dei valori della glicemia a numerosi altri pazienti che usufruiscono di sensori hi-tech. Grazie a questo servizio all’avanguardia, sono stati ottenuti risultati eccellenti in termini di salute dei pazienti.
Durante le Giornate Diabetologiche, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare tre relatori di prestigio:
- Roberta Assaloni, dirigente medico dell’attività ambulatoriale diabetologia presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste.
- Elena Meneghini, dirigente medico presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
- Concetta Ierace, professore ordinario di Scienze Tecniche Mediche presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Questi esperti condivideranno le loro esperienze e le loro conoscenze sul ruolo cruciale della tecnologia nella gestione del diabete. Le Giornate Diabetologiche rappresentano un’opportunità unica per apprendere da chi è coinvolto direttamente nella ricerca e nell’applicazione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la qualità di vita dei pazienti diabetici.