Blitz dei carabinieri del Ros e di quelli del comando provinciale di Catanzaro che, insieme con i finanzieri del Gico, hanno stroncato un traffico di droga gestito dalla ‘ndrangheta: 13 le ordinanze di custodia cautelare in carcere, in esecuzione, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Gli arresti, chiesti dalla procura distrettuale antimafia di Catanzaro, giungono al termine di un’indagine avviata nel 2009 dal Ros nei confronti dei vertici della cosca Acri-Morfò di Rossano Calabro e, in particolare, del latitante Nicola Acri, arrestato dai carabinieri il 20 novembre 2010 a Bologna. Le indagini, sottolineano gli investigatori, hanno “documentato ancora una volta il ruolo centrale del sodalizio ‘ndranghetista nel panorama criminale cosentino e il suo dinamismo nel traffico di stupefacenti”. In particolare sono stati individuati in Campania e in Francia i canali di approvvigionamento della droga e la rete di distribuzione nel territorio di Rossano.“La Calabria rappresenta il centro dello sforzo operativo compiuto anche a livello nazionale. Non siamo davanti ad una terra di serie B, perché sappiamo esattamente l’evoluzione delle cosche e la loro perniciosità”.Lo ha detto il comandante del Ros dei Carabinieri, generale Giuseppe Governale, nel corso della conferenza stampa che si e’ svolta oggi a Catanzaro per illustrare i particolari dell’operazione antidroga portata a termine contro la ‘ndrangheta di Rossano, in provincia di Cosenza.Il generale Governale ha anche aggiunto che “a breve arriveranno altri risultati” nella lotta alla ‘ndrangheta.Nel corso della conferenza stampa, era stato il procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri, ad evidenziare l’impegno delle forze dell’ordine in tutto il distretto: “Si sta investendo molto in termini di qualita’ – ha spiegato Gratteri – e gli arresti di oggi sono stati anche l’occasione per un incontro che si e’ svolto nel mio ufficio alla presenza dei vertici regionali di Carabinieri e Guardia di Finanza per fare il punto su diversi aspetti”. Il procuratore ha anche espresso la propria soddisfazione per il coordinamento tra le forze dell’ordine nella lotta alla criminalita’ organizzata, cosi’ come e’ stato ribadito anche dal procuratore aggiunto Vincenzo Luberto.

Generale Governale: A breve altri risultati contro ‘ndrangheta
Articoli Correlati
-
Il Generale Governale è il nuovo direttore generale della Direzione Investigativa Antimafia
Dopo due anni e tre mesi trascorsi alla guida del Ros il Generale di Brigata…
-
Il Generale Giuseppe Governale, direttore della DIA in visita alla sezione di Catanzaro
Il direttore della Direzione Investigativa Antimafia, generale di Divisione Giuseppe Governale, ha visitato la sezione…